Software simulazione diffusori

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Con un percorso forse inverso rispetto alla maggior parte degli autocostruttori, dopo aver realizzato alcune elettroniche ho finalmente deciso di mettere in cantiere la costruzione di un paio di diffusori, quasi definitivi, nel senso che vorrei realizzane una coppia ben suonante e al tempo stesso sfruttare l'occasione per fare un po' di sperimentazione e studiare un po' di teoria.

L'idea sarbbe quella di scegliere un buon progetto, ben documentato, ma utilizzare adeguati software per rilevare la risposta sia di impedenza che in frequenza, e al tempo stesso testare al simulatore alcune configurazioni alternative sia per il filtro che per la cassa.

Per le misure ho installato, configurato e costruito il relativo Jig per Speaker Workshop è pensavo di acquistare il microfono ECM8000 della Behringer, con relativo pre UB802, anche perchè di questi esistono i file di configurazione per Speaker Workshop.

Per le simulazioni attendo suggerimenti; software freeware o demo sarebbe preferibile, ma anche software dai costi ragionevoli (50-150 euro) vanno bene.

Per ora ho installato la versione demo di LspCad 6

Paolo
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

prg. freeware potresti guardare anche il vecchio cross-pc, ma non consente di calcolare reti notch, partitori passivi (L-Pad) per attenuazione e simulare un numero di vie superiore a 3. Inoltre se ben ricordo si possono simulare filtri fino al 3° ordine. Altro programma dal costo accettabile 50-60 euro ce audio for windows, non mi sembra male ed inoltre si possono simulare anche le diffrazioni ai bordi, per me va benissimo anche se ogni tanto crasha. Se poi hai voglia e soldi cè LEAP, onestamente non l'ho mai usato ma dovrebbe essere il più completo in assoluto

ciao

la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

...pensavo di acquistare il microfono ECM8000 della Behringer, con relativo pre UB802, anche perchè di questi esistono i file di configurazione per Speaker Workshop.
Ciao Paolo,
immagino ti stia riferendo al file di CALIBRAZIONE: quello che trovi in rete è il GENERICO, ossia se vuoi basse tolleranze devi farti calibrare il tuo mic.
Visto che SW gia' lo conosci, perche' non lo usi per fare pratica prima di spendere soldi? Nelle misure elettriche SW usa le "fitting curve", anche se non arriva al livello di Praxis, e ti permette di simulare le reti crossover.
Se proprio vuoi spendere, io ti consiglio LSPCAD in versione 5 ed in inglese, che oltre a permetterti di fare misure eletttriche e acustiche, tramite il plug-in gratuito JustMLS, è un simulatore di reti di filtro molto veritiero e veloce, che lavora sui dati misurati.

Per simulare i vari tipi di accordi, freeware c'e' UNIBOX e WINISD.

Ciao
Claudio
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Con un percorso forse inverso rispetto alla maggior parte degli autocostruttori, dopo aver realizzato alcune elettroniche ho finalmente deciso di mettere in cantiere la costruzione di un paio di diffusori, quasi definitivi, nel senso che vorrei realizzane una coppia ben suonante e al tempo stesso sfruttare l'occasione per fare un po' di sperimentazione e studiare un po' di teoria.

L'idea sarbbe quella di scegliere un buon progetto, ben documentato, ma utilizzare adeguati software per rilevare la risposta sia di impedenza che in frequenza, e al tempo stesso testare al simulatore alcune configurazioni alternative sia per il filtro che per la cassa.

Per le misure ho installato, configurato e costruito il relativo Jig per Speaker Workshop è pensavo di acquistare il microfono ECM8000 della Behringer, con relativo pre UB802, anche perchè di questi esistono i file di configurazione per Speaker Workshop.

Per le simulazioni attendo suggerimenti; software freeware o demo sarebbe preferibile, ma anche software dai costi ragionevoli (50-150 euro) vanno bene.

Per ora ho installato la versione demo di LspCad 6

Paolo


Originariamente inviato da PPoli - 16/11/2005 :  15:51:23

come software bisognerebbe indagare le peculiarità, pregi e difetti di vari programmi

ne elenco alcuni di quelli che mi saltano in mente
per quello che so, sia LSPCAD che Audiogenius hanno il non secondario pregio di lavorare su una stuttura a matrice per realizzare il crossover, cosa che permette la massima libertà circuitale. Per contro, almeno per quello che so, lavorano su misure che devono essere per forza di cose effettuate sul diffusore definitivo, hanno quindi una limitata funzione di simulazione pura.
Per contro AudioForWindows permette di utilizzare misure prese singolarmente, purchè effettuate in modo standard a 2,83V1M su pannello infinito, e di queste ricalcola le dispersioni che si vengono a creare rispetto al microfono per la posizione sul sul pannello, del quale calcola anche le diffrazioni. Quindi è possibile studiare a priori la disposizione degli altoparlanti, senza essere costretti alla costruzione di un prototipo. Di negativo rimane una certa rigidità nella costruzione delle celle di filtro, per cui alcune configurazioni risultano impossibili
AudioForWindows ha anche una funzione di simulazione della risposta, ovviamente inutile se si dispone di un sistema di misura
Bisogna comunque sempre tenere conto che la risposta visualizzata non ci dice nulla del suono di un diffusore, quindi anche un certo grado di approssimazione è accettabile, dato che comunque l'ascolto sarà fondamentale e una verifica a posteriori delle modifiche servirà solo di supporto.

Filippo
www.audiofanatic.it
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio