Domanda su valvole nuove

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
pilovis
starting member
Messaggi: 236
Iscritto il: 07 gen 2012, 13:15

Domanda su valvole nuove

Messaggio da pilovis »

Come mai delle valvole nuove (ECL 86 NIS Telefunken), da nuove appena montate (calde) suonano da schifo, ma dopo un rodaggio di circa un paio di ore cominciano a suonare molto meglio?
E' normale?
L'elettronico progetta lo schema, realizza un orrendo montaggio, lo modifica infinite volte, lo chiude in una scatola qualsiasi e si compiace di quanto sia valido.
L'appassionato progetta la scatola, la disposizione dei componenti e le lucine interne, poi cerca uno schema con tante valvole, lo riproduce e si compiace di quanto sia bello.
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Domanda su valvole nuove

Messaggio da mau749 »

pilovis ha scritto:Come mai delle valvole nuove (ECL 86 NIS Telefunken), da nuove appena montate (calde) suonano da schifo, ma dopo un rodaggio di circa un paio di ore cominciano a suonare molto meglio?
E' normale?
Assolutamente si... anzi dopo una cinquantina di ore di ulteriore "rodaggio" ed un congruo riscaldamento (due ore o più) andranno ancora meglio.

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
pilovis
starting member
Messaggi: 236
Iscritto il: 07 gen 2012, 13:15

Re: Domanda su valvole nuove

Messaggio da pilovis »

un'altra domanda tecnica, se posso.

Le PCL86 hanno una tensione di filamento di 14,5 V, io le sto alimentando a 12Vac, anche per aumentare la vita delle stesse.
Questa sottoalimentazione del filamento puo' influire sulle prestazioni audio della valvola? (ampli in classe A con configurazione a triodo)
L'elettronico progetta lo schema, realizza un orrendo montaggio, lo modifica infinite volte, lo chiude in una scatola qualsiasi e si compiace di quanto sia valido.
L'appassionato progetta la scatola, la disposizione dei componenti e le lucine interne, poi cerca uno schema con tante valvole, lo riproduce e si compiace di quanto sia bello.
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Domanda su valvole nuove

Messaggio da LuCe68 »

pilovis ha scritto:un'altra domanda tecnica, se posso.

Le PCL86 hanno una tensione di filamento di 14,5 V, io le sto alimentando a 12Vac, anche per aumentare la vita delle stesse.
Questa sottoalimentazione del filamento puo' influire sulle prestazioni audio della valvola? (ampli in classe A con configurazione a triodo)
Ogni variazione maggiore della tolleranza prescritta dal fornitore altera le prestazioni ( e non è detto in peggio) e la vita (e non è detto in più anche diminuendo la tensione)
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12108
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Domanda su valvole nuove

Messaggio da UnixMan »

LuCe68 ha scritto:Ogni variazione maggiore della tolleranza prescritta dal fornitore altera le prestazioni ( e non è detto in peggio) e la vita (e non è detto in più anche diminuendo la tensione)
le prestazioni talvolta possono anche migliorare (almeno sotto alcuni punti di vista, di norma a scapito di altri), ma con il filamento alimentato fuori tolleranza la vita media non può che peggiorare.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Domanda su valvole nuove

Messaggio da LuCe68 »

UnixMan ha scritto:
LuCe68 ha scritto:Ogni variazione maggiore della tolleranza prescritta dal fornitore altera le prestazioni ( e non è detto in peggio) e la vita (e non è detto in più anche diminuendo la tensione)
le prestazioni talvolta possono anche migliorare (almeno sotto alcuni punti di vista, di norma a scapito di altri), ma con il filamento alimentato fuori tolleranza la vita media non può che peggiorare.
Che fai? Traduci in italiano quello che scrivo ?? :lol:
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12108
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: Domanda su valvole nuove

Messaggio da UnixMan »

Ah, annamo bene! annamo proprio bene... di solito il mio è pessimo! :lol:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio