amplificatore da cuffia ibrido BADA PH-12

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
hornet
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 mag 2008, 14:49
Località: Italy

Messaggio da hornet »

Mi sono iscritto a questo forum oggi per l'ottimo livello degli interventi e per il clima cooperativo tra i partecipanti... Vi sottopongo un problema sperando che qualcuno possa aiutarmi!
Ho acquistato sul web il BADA PH-12, attirato dalle recensioni eccezionali su vari forum:

http://forum.audiogon.com/cgi-bin/fr.pl?aamps&1129003545&read&keyw&zzetymotic

http://www.head-fi.org/forums/f14/review-comparison-22-home-headphone-amps-228751/

Dopo circa tre ore di felice ascolto ho sentito un paio di crepitii secchi e dopo solo un forte ronzio. Ho provato a sostituire le valvole ma senza risultati, solo un forte ronzio su entrambi i canali. Sembra che il principale difetto di questo ampli sia il surriscaldamento, per questo è dotato di una ventola che parte oltre una certa temperatura. Mi chiedo cosa possa essere successo e vorrei provare a testare io stesso i principali componenti.... Chi me l'ha venduto è pronto a sostituirmelo ma spedirlo indietro (in Cina) mi costerebbe una tombola....
Grazie mille a tutti e cordiali saluti....
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Senza lo schema sottomano è difficile dare consigli e per inciso lo sarebbe anche con lo schema, senza poter disporre fisicamente del circuito.
Il consiglio che mi sento di dare è quello di testare per prima cosa cavi e connettori vari alla ricerca di falsi contatti o di masse fasulle (fili staccati e simili), passando poi allo stadio di alimentazione. Questi è quasi sempre responsabile di malfunzionamenti, specie se si parla di surriscaldamento. Aggiungo che in un circuito correttamente dimensionato ciò non dovrebbe avvenire, ma questo è un altro discorso...

Giancarlo
hornet
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 mag 2008, 14:49
Località: Italy

Messaggio da hornet »

Ti ringrazio molto per i consigli, devo dire che sono un pò preoccupato all'idea di metterci le mani, sono passati un bel pò di anni da quando mi divertivo a realizzare qualche progetto di Elettronica Pratica (chissà se esiste ancora!) armato di tester, saldatore e filo di stagno... Resto comunque in ascolto di voi senatori del forum..... :)
Saluti,
Stefano
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Messaggio da paoletto »

Se decidi di mettere le mani sul circuito,dopo che lo hai alimentato e prima di manipolarlo scarica con un resistore (2,2k,10w) i condensatori d'alimentazione onde evitare scosse dolorose ; )

Saluti
Paolo
Pilot
sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: 02 mar 2008, 18:49
Località: Italy

Messaggio da Pilot »

Per Hornet:
Se proprio non te la senti, potrei darci io un'occhiata.
Naturalmente dovresti accollarti come minimo i costi di spedizione andata/ritorno.
Quanto poi ad eventuali parti guaste ti saprò eventualmente dire a suo tempo.
Purtroppo da remoto non si può fare molto...

Giancarlo
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

La prima cosa che mi viene in mente sono gli elettrolitici di filtro...
spesso si rovinano e danno appunto problemi di ronzio.
(probabilmente dovrebbe "saltare" anche il fusibile, ma non sempre accade)

Altre cause possono essere un collegamento di massa staccato, oppure un corto.
In ogni caso penso che il circuito è molto semplice.

foto del pcb ? :D

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
hornet
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 mag 2008, 14:49
Località: Italy

Messaggio da hornet »

Grazie, cercherò di postarle al più presto...
curlybill
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 01 mar 2006, 00:29
Località: Italy

Messaggio da curlybill »

http://wduk.worldomain.net/forum/showthread.php?t=3145

questo dovrebbe essere lo schema se puo' essere utile
hornet
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 mag 2008, 14:49
Località: Italy

Messaggio da hornet »

e qui ci sono un paio di foto, cercherò di postarne altre presto.....


http://wduk.worldomain.net/forum/showthread.php?t=3154
hornet
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 mag 2008, 14:49
Località: Italy

Messaggio da hornet »

Ecco finalmente una foto completa....

http://www.head-fi.org/forums/f5/bada-ph12-vis-vis-meixing-mc66ae-lehmann-bc-134242/index5.html


Appena ho tempo inizierei a testare i grossi condensatori dell'alimentazione, dopo averli scaricati e dissaldati dalla pb.... Qualche altro suggerimento?
Grazie a tutti per le osservazioni e i consigli finora ricevuti.
Saluti!
hornet
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 mag 2008, 14:49
Località: Italy

Messaggio da hornet »

... e finalmente una foto decente....

Immagine
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio