ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
Raul
starting member
Messaggi: 326
Iscritto il: 13 ott 2012, 11:31

ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da Raul »

Rieccomi qua ! :smile: è passato un po di tempo e solo ora ho un momento libero per dedicarmi alla sperimentazione.
Ho fatto un po di calcoli e per il primo stadio dell' 845 ho deciso questo valori:

ECC83
Rp = 100K
Rcatodo = Led verde TTll400 ( credo sia questa la sigla ) che lavora a 1,86V
Resistenza fuga griglia = 470 K ( era 1 M )

Le sezioni sono in parallelo come detto e sul' anodo ora mi ritrovo 230V e il catodo è a 1,86V .
Vorrei chiedere a Voi se è corretto come punto di lavoro ( dovrebbero essere 2 mA totali circa ) , io purtroppo a causa anche del poco tempo a disposizione, non sono mai approdato a programmi di simulazione. :sad: e non vorrei andare alla cieca.

Vi ringrazio in anticipo per qualunque Vostro intervento.

Ciao a tutti !! :smile:
Ciao

RAUL


Non aver mai paura del domani......in fondo oggi è il giorno che temevi ieri.......
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da gluca »

più o meno
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Raul
starting member
Messaggi: 326
Iscritto il: 13 ott 2012, 11:31

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da Raul »

OK, grazie per me è gia tanto,
Alla fine ho scelto una resistenza da 560 ohm con 1,2 v volt che per me suona meglio ( forse per la retroazione locale ..)
Se non ho cannato di bestia passo allo stadio successivo.

Grazie ancora.
Ciao

RAUL


Non aver mai paura del domani......in fondo oggi è il giorno che temevi ieri.......
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da UnixMan »

Il carico è 100K per sezione o in totale? quant'è la tensione di alimentazione?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Raul
starting member
Messaggi: 326
Iscritto il: 13 ott 2012, 11:31

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da Raul »

100K è in totale , ovvero ho unito i due anodi e ho messo "la 100K " e sul catodo ( uniti anche essi ) una resistenza da 560 ohm.
La tensione di alimentazione prima della Rp è 340V , sugli anodi arriva 230V.
Ciao

RAUL


Non aver mai paura del domani......in fondo oggi è il giorno che temevi ieri.......
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da JJT »

Ciao
Raul, prova ad usare questo giochino : http://www.trioda.com/tools/triode.html
Ti sarà molto utile per vedere se sei piu o meno in zona cesarini
Saluti
J.
Avatar utente
Raul
starting member
Messaggi: 326
Iscritto il: 13 ott 2012, 11:31

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da Raul »

Ciao J. , grazie ...ma credo di aver fatto un po di caos e non so se il risultato sia corretto, comunque grazie per la segnalazione, molto utile.

Paolo....ti sei perso ?? :grin: :grin: :grin: aspettavo una tua risposta :smile:
Ciao

RAUL


Non aver mai paura del domani......in fondo oggi è il giorno che temevi ieri.......
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da UnixMan »

Nulla da eccepire... ;) :)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Raul
starting member
Messaggi: 326
Iscritto il: 13 ott 2012, 11:31

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da Raul »

nel senso che ho fatto "giusto" e i miei calcoli "corretti" - oppure ...... :?:
Ciao

RAUL


Non aver mai paura del domani......in fondo oggi è il giorno che temevi ieri.......
Avatar utente
Raul
starting member
Messaggi: 326
Iscritto il: 13 ott 2012, 11:31

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da Raul »

oppure......credo di aver capito: troppo neofita e "non sostenitore" per essere considerato......
Non aggiungo altro , non voglio polemizzare inutilmente, ma sono rimato deluso da questo forum che per me era forse il migliore e interessante tra i tanti.
Ringrazio chi ha comunque " perso tempo " per rispondere alle mie domande.
Ciao

RAUL


Non aver mai paura del domani......in fondo oggi è il giorno che temevi ieri.......
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da UnixMan »

Nulla da eccepire nel senso evidente che non mi pare ci siano errori.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Raul
starting member
Messaggi: 326
Iscritto il: 13 ott 2012, 11:31

Re: ECC83 : punto di lavoro sezioni parallele

Messaggio da Raul »

Ciao Paolo, come sempre grazie , tu sei tra i due o tre che "mi danno retta" e che cercano di aiutarmi per diventare più pratico e consapevole ( quanto sopra scritto non era riferito a te :wink: )
Ciao

RAUL


Non aver mai paura del domani......in fondo oggi è il giorno che temevi ieri.......
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio