Po-Jama

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Ciccio.59
new member
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 ago 2021, 15:34
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Messaggio da Ciccio.59 »

audiofanatic ha scritto: 26 apr 2022, 18:53 bene, qualcosa hai guadagnato, adesso fai un paio di misure sopra e sotto il livello attuale, in asse a tweeer e woofer e magari anche sopra al tweeter per vedere come si comporta la dispersione sull'asse verticale, potresti anche trovare l'asse esatto del lobo di radiazione dove la risposta è anche più lineare, poi si tratta della zona gestita dalle due resistenze e va un po' anche gusti, l'ho lasciata libera apposta

Per quanto riguarda la versione "satellite" in cassa chiusa non posso dire nulla non avendo provato, ma certamente con l'uso di un DSP l'amalgama con una sezione bassi attiva risulterà facilitata

Filippo
Grazie delle ulteriori informazioni, proverò nei prossimi giorni a fare le misure che suggerisci per comprenderne le differenze.

Intanto da un paio di settimane sto usando VirtuixCAD2, mi piace davvero e per iniziare ho provato a simularci le Po-Jama con il filtro che sto usando (nell'immagine dello schema la resistenza prima del tweeter è riportata da 1Ohm, nelle simulazioni è quella che ho, 0,56Ohm):
Po-Jama XO-schema-TW1.png
questo il risultato (davvero particolare) che da la simulazione
Po-Jama Power+DI-TW+.png
sono rimasto male ;( , e ancora peggio perché mi ha ricordato questo:
un caso? comunque poi superato, quindi dov'è l'errore nella simulazione?
Tra l'altro ho poi simulato l'inversione della polarità del tweeter (positivo filtro su positivo TW) ed è migliorato
Po-Jama Power+DI.png
,
mentre nella stessa simulazione la "risposta ai morsetti" sembra davvero molto simile a quella di Filippo
Po-Jama Filter.png
Finita la disgressione, buona giornata a tutti, ancora grazie a Filippo e a presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Po-Jama

Messaggio da audiofanatic »

Ciccio.59 ha scritto: 29 apr 2022, 11:16
Grazie delle ulteriori informazioni, proverò nei prossimi giorni a fare le misure che suggerisci per comprenderne le differenze.

Intanto da un paio di settimane sto usando VirtuixCAD2, mi piace davvero e per iniziare ho provato a simularci le Po-Jama con il filtro che sto usando (nell'immagine dello schema la resistenza prima del tweeter è riportata da 1Ohm, nelle simulazioni è quella che ho, 0,56Ohm):
Po-Jama XO-schema-TW1.png
questo il risultato (davvero particolare) che da la simulazione
Po-Jama Power+DI-TW+.png
sono rimasto male ;( , e ancora peggio perché mi ha ricordato questo:
un caso? comunque poi superato, quindi dov'è l'errore nella simulazione?
Tra l'altro ho poi simulato l'inversione della polarità del tweeter (positivo filtro su positivo TW) ed è migliorato
Po-Jama Power+DI.png,
mentre nella stessa simulazione la "risposta ai morsetti" sembra davvero molto simile a quella di Filippo
Po-Jama Filter.png
Finita la disgressione, buona giornata a tutti, ancora grazie a Filippo e a presto.

le misure da dove vengono? se fai le misure sul mobile definitivo e le importi la simulazione sarà identica alla misura, se importi misure prese altrove bisogna calcolare tutte le possibili variabili che influenzano la fase

Filippo
Ciccio.59
new member
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 ago 2021, 15:34
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Messaggio da Ciccio.59 »

audiofanatic ha scritto: 29 apr 2022, 11:57 le misure da dove vengono? se fai le misure sul mobile definitivo e le importi la simulazione sarà identica alla misura, se importi misure prese altrove bisogna calcolare tutte le possibili variabili che influenzano la fase

Filippo
Ciao, hai perfettamente ragione, era solo un tentativo, le misure usate per simulare vengono dai data sheet del produttore,
per simulare correttamente dovrei misurare separatamente i trasduttori (nel loro cabinet) senza i filtri crossover,
proverò non appena avrò preso il prossimo kit, così farò i tentativi sul nuovo baffle Po-Jama SP alle nuove quote.

Ecco gli How-To di cui chiedevo, escono un tentativo alla volta (sbagliando si impara - con i giusti consigli...)

Grazie Filippo :smile:
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Po-Jama

Messaggio da audiofanatic »

Ciccio.59 ha scritto: 29 apr 2022, 14:17
Ciao, hai perfettamente ragione, era solo un tentativo, le misure usate per simulare vengono dai data sheet del produttore,
per simulare correttamente dovrei misurare separatamente i trasduttori (nel loro cabinet) senza i filtri crossover,
proverò non appena avrò preso il prossimo kit, così farò i tentativi sul nuovo baffle Po-Jama SP alle nuove quote.

Ecco gli How-To di cui chiedevo, escono un tentativo alla volta (sbagliando si impara - con i giusti consigli...)

Grazie Filippo :smile:

quindi le hai ricavate con il tool che scansiona il grafico e ricostruisce la risposta?

Filippo
Ciccio.59
new member
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 ago 2021, 15:34
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Messaggio da Ciccio.59 »

audiofanatic ha scritto: 29 apr 2022, 18:06 quindi le hai ricavate con il tool che scansiona il grafico e ricostruisce la risposta?

Filippo
Scusa, giornate impossibili al lavoro, la risposta è si comunque,
ma ho provato anche con un altro tool e con i parametri T&S dichiarati (per il woofer),
e i risultati sono praticamente uguali.
Mentre ho provato il solo woofer con Audio per Windows e il filtro crossover normale sembra tagliare poco sopra i 700Hz :?: ,
se riesco domani posto i grafici delle simulazioni fatte.
Grazie ancora e buonanotte :smile:
Ciccio.59
new member
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 ago 2021, 15:34
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: Po-Jama

Messaggio da Ciccio.59 »

Ciccio.59 ha scritto: 06 mag 2022, 21:09 ......
Mentre ho provato il solo woofer con Audio per Windows e il filtro crossover normale sembra tagliare poco sopra i 700Hz :?: ,
se riesco domani posto i grafici delle simulazioni fatte.
Grazie ancora e buonanotte :smile:
Buonasera a tutti,
riprendo a distanza di giorni (il lavoro non mi sta lasciando altro tempo che a questi orari) quanto detto sopra per postare le simulazioni del filtro woofer (del quale ho inserito solo T&S) fatte con Audio per Windows,
a questo punto mi piacerebbe essere aiutato a capire se ho sbagliato in maniera grossolana:
PJ-filtro originale.jpg
sopra filtro da progetto,
PJ-filtro 1kHz-Q7.jpg
sopra filtro a 1kHz con Q 0,7

di seguito le risposte simulate nel cabinet da progetto,
linea tratteggiata la risposta col filtro originale, linea continua col secondo filtro (piuttosto ottimistiche nell'estensione in basso):
PJ-filtro 1kHz-Q7-VS-orig.jpg
Poi ho disegnato la soluzione in SP con l'unità bassi fatta con i due 12", qualcosa del genere:
Po_jamaSP+BassUnit.jpg
Devo ancora simulare le risposte con i due filtri.
Grazie per gli eventuali interventi e buona serata/notte a tutti :smile:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Po-Jama

Messaggio da audiofanatic »

Ciccio.59 ha scritto: 17 mag 2022, 21:19 Buonasera a tutti,
riprendo a distanza di giorni (il lavoro non mi sta lasciando altro tempo che a questi orari) quanto detto sopra per postare le simulazioni del filtro woofer (del quale ho inserito solo T&S) fatte con Audio per Windows,
a questo punto mi piacerebbe essere aiutato a capire se ho sbagliato in maniera grossolana:
PJ-filtro originale.jpg sopra filtro da progetto,
PJ-filtro 1kHz-Q7.jpg sopra filtro a 1kHz con Q 0,7

di seguito le risposte simulate nel cabinet da progetto,
linea tratteggiata la risposta col filtro originale, linea continua col secondo filtro (piuttosto ottimistiche nell'estensione in basso):
PJ-filtro 1kHz-Q7-VS-orig.jpg
Poi ho disegnato la soluzione in SP con l'unità bassi fatta con i due 12", qualcosa del genere:
Po_jamaSP+BassUnit.jpg
Devo ancora simulare le risposte con i due filtri.
Grazie per gli eventuali interventi e buona serata/notte a tutti :smile:
Il filtro crossover finisce per essere complementare alla risposta acustica del woofer sul pannello, sia per la eventuale risposta in salita sia per il baffle step è abbastanza normale che la risposta elettrica non sia lineare e non abbia alcuna attinenza con la risposta acustica. Per capire se sbagli e eventualmente dove sbagli bisognerebbe analizzare tutti i passi fatti per arrivare al punto, bisogna vedere che risposta acustica hai usato, che modulo di impedenza hai usato ecc ecc, AFW è abbastanza cervellotica al riguardo e spesso mi è capitato che da qualche parte ci fosse un errore ben nascosto... è un programma che va usato con un metodo preciso e facendo i pignoli, controllando sempre tutto e ricordandosi di azzerare tutto prima di procedere e controllando sempre se inavvertitamente abbiamo cambiato qualcosa, è un attimo che il programma si metta a fare i cavoli suoi, tra gestione delle simulazioni, curve assegnate, parametri di T/S e via discorrendo.

Filippo
muro
new member
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 mag 2022, 13:47

Re: Po-Jama

Messaggio da muro »

Saluto cordialmente tutti i componenti del forum, è il mio primo messaggio, non ho esperienza nell’autocostruzione di componenti audio se non per un subwoofer realizzato molti anni fa, qualche modifica a crossover e a dac; leggendo questa interessante discussione mi chiedo se un diffusore come il Po-Java potrebbe essere ben pilotato con un Pathos TT, un amplificatore un poco particolare. Rispetto i valvolari di bassa potenza quale potrebbe essere la prestazione timbrica di un impianto così allestito?

Mauro
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Po-Jama

Messaggio da audiofanatic »

muro ha scritto: 20 mag 2022, 16:08 Saluto cordialmente tutti i componenti del forum, è il mio primo messaggio, non ho esperienza nell’autocostruzione di componenti audio se non per un subwoofer realizzato molti anni fa, qualche modifica a crossover e a dac; leggendo questa interessante discussione mi chiedo se un diffusore come il Po-Java potrebbe essere ben pilotato con un Pathos TT, un amplificatore un poco particolare. Rispetto i valvolari di bassa potenza quale potrebbe essere la prestazione timbrica di un impianto così allestito?

Mauro
Ciao e benvenuto.
da quello che mi pare di capire il TT è una sorta di Power Follower, o MOFO, o SSOPT, un inseguitore di corrente a stato solido con stadio di amplificazione in tensione a valvole. Difficile dire qualcosa sul risultato dell'accoppiata, credo che la discriminante sia la possibilità del TT di pilotare un carico di 4 Ohm, cosa che dovresi verificare magari interpellando il costruttore. Per il risultato generale delle Po-Jama con amplificatori di bassa potenza (ma 35W con le Po-Jama sono già una esagerazione in ambito domestico) potrà magari dire qualcosa di più Mariovalvola che le ha appena completate e le pilota con meno di 10W

Filippo
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: Po-Jama

Messaggio da mariovalvola »

Io, le collego a un monotriodo di 300B ( Linlai replica WE) privo di feedback con circa 7W e un pushpull di EL34 a pentodo ( non in UL ) da 25W .
Io preferisco ascoltare con il single ended pur apprezzando il più semplificato Pushpull
Mario
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: Po-Jama

Messaggio da mariovalvola »

Aggiungo che il vero miglioramento, con questi diffusori, lo ho ottenuto impiegando due fantastici trasformatori di uscita Hashimoto.
Raramente ho ascoltato trasformatori così equilibrati e incredibilmente analitici. È un'accoppiata felicissima con le Po-Jama.
scatole hashimoto.jpg
hashimoto.jpg
H-20-3.5U_1024.thumb.jpg.b313a84d611137656f197c7b2eeb9473.jpg
1026260831_Hashimotocompresso.thumb.jpg.eb6615a781aeb76ad08f4942c61d5f21.jpg
Grande Filippo :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: Po-Jama

Messaggio da mariovalvola »

Con musica barocca, classica, lirica, jazz, il piacere è continuo sia a livelli condominiali ma anche un "poco" più alti. Ho ascoltato, pochi giorni fa, i Klipschorn di un caro amico sempre con 300B e ferri nobilissimi. Ebbene: il medio-alto delle Po-jama, è infinitamente più raffinato. I vantaggi dell'alta sensibilità, la capacità, anche a bassissimi volumi di goderti ogni tipo di musica, vengono confermati con queste torrettine.
Tutte le volte che le ascolto, non riesco a crederci
Mario
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: Po-Jama

Messaggio da mariovalvola »

Funzionano talmente bene, che la 10Y e la sorellina 801A smetteranno di prendere polvere :grin: ( ma anche le 211 )
IMG_20220528_214536.thumb.jpg.c30917542739534a60f1d15c389b29ba.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Po-Jama

Messaggio da audiofanatic »

mariovalvola ha scritto: 04 giu 2022, 06:47 Con musica barocca, classica, lirica, jazz, il piacere è continuo sia a livelli condominiali ma anche un "poco" più alti. Ho ascoltato, pochi giorni fa, i Klipschorn di un caro amico sempre con 300B e ferri nobilissimi. Ebbene: il medio-alto delle Po-jama, è infinitamente più raffinato. I vantaggi dell'alta sensibilità, la capacità, anche a bassissimi volumi di goderti ogni tipo di musica, vengono confermati con queste torrettine.
Tutte le volte che le ascolto, non riesco a crederci
Grazie Mario, veramente commosso :grin:
un confronto con le Klipschorn non lo avrei mai osato...
Mi fa piacere il fatto che nonostante la relativamente bassa impedenza le Po-Jama se la cavano bene anche con amplificatori valvolari molto raffinati e tipicamente critici con i bassi carichi. Con pochi Watt sono ben godibili, ma ti posso garantire che se gli metti sotto un finale pro da 300W i condomini ti cacciano con i forconi, quando le provammo nella sede della Faital usavamo un Powersoft K10 da 5000W per canale e piano piano la sala si è riempita di tutti i dipendenti del vicino reparto R&D che non capivano che cosa ci facessero i Deep Purple live a San Donato Milanese :rofl:
Più passa il tempo e più mi convinco che questi diffusori, per le dimensioni, il costo, la versatilità e il livello qualitativo, siano una seria porta di ingresso al vero mondo dell'alta sensibilità

Filippo
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: Po-Jama

Messaggio da mariovalvola »

Ecco tre dischi da ascoltare per comprendere il livello di queste torrettine.
IMG_20220606_111555.jpg
IMG_20220606_101953.jpg
IMG_20220606_101516.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
tubetrapper
starting member
Messaggi: 474
Iscritto il: 03 nov 2008, 18:55
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 7 times

Re: Po-Jama

Messaggio da tubetrapper »

Buonasera,
ho pensato potesse essere interessante continuare la discussione cominciata in:
viewtopic.php?t=13167&sid=36f7f3ca8912a ... f412d8d548
L'idea era quella di costruire dei satelliti in stile Po-Jama usando il woofer 8ohm in modo da essere più digeribile per alle amplificazioni valvolari.
Sono passati i mesi ed ho approfittato di queste giornate estive di caldo torrido in cui resto da solo a casa per lavorare mentre il resto della famiglia va in montagna.
Vi mando qualche foto del prototipo appoggiato sul woofer in H-frame in maniera da raggiungere la corretta altezza.
20220809_230322 (1).jpg
Tutte le misure sono state fatte nell'ambiente di ascolto con il microfono ad 1 m di distanza. Credo che la risposta sotto i 500Hz sia piuttosto casuale e risenta della stanza.
Comunque dalla misura dell'impedenza woofer in cassa pneumatica riempita all'80% con Dacron ho rilevato che la Fs è a circa 90Hz
I componenti sono quello che avevo a portata di mano, allego lo schema effettivo dei crossover usati per le misure.
20220809_224225 (1).jpg
Cross 1a versione.png
L'mmagine da schermo è una schifezza, perdonatemi, spero si legga.
Dalla risposta in frequenza si vede che il tweeter è come era normale troppo avanti, ma soprattutto che c'è un buco accentuato prima dei 3Khz che si vedeva anche sulle curve originali ma meno accentuato, forse per l'andamento decrescente all'aumentare della frequenza.
Po-jama1.jpg
Po-jama2.jpg
Come prima idea metterei davanti al tweeter una vera cella di attenuazione da 6db con una resistenza serie da 4ohm ed una parallelo da 8hm giusto per vedere cosa succede.
Cosa ne pensate?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tubetrapper
starting member
Messaggi: 474
Iscritto il: 03 nov 2008, 18:55
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 7 times

Re: Po-Jama

Messaggio da tubetrapper »

Ho notato inoltre che la frequenza di incrocio è decisamente più bassa dei 2Khz del progetto originale. Per cui l'induttanza in serie al woofer andrà ridotta e probabilmente anche la capacità in parallelo. Certo i 3,1mH che avevo a disposizione sono abbastanza più alti dei 2,7mH che avevo calcolato inizialmente anche se vicini al doppio del valore del progetto originale.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: Po-Jama

Messaggio da audiofanatic »

tubetrapper ha scritto: 10 ago 2022, 17:05 Buonasera,
Dalla risposta in frequenza si vede che il tweeter è come era normale troppo avanti, ma soprattutto che c'è un buco accentuato prima dei 3Khz che si vedeva anche sulle curve originali ma meno accentuato, forse per l'andamento decrescente all'aumentare della frequenza.
Po-jama1.jpg
Po-jama2.jpg
Come prima idea metterei davanti al tweeter una vera cella di attenuazione da 6db con una resistenza serie da 4ohm ed una parallelo da 8hm giusto per vedere cosa succede.
Cosa ne pensate?
Grazie
di sicuro devi attenuare, con un L-Pad dovresti riuscire a fare pochi danni alla risposta complessiva, al limite usa la R finale per modulare la risposta di fino.
Il buco nella risposta è strano, prova a vedere se per caso c'è qualche bava di fusione nella gola della tromba o il driver non è ben centrato, prova anche entrambi i driver e magari scopri che uno dei due ha problemi

per la risposta in basso potresti rilevare i parametri di TS del woofer in cassa e trovare la Fc e il Qtc con precisione

Filippo
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Re: Po-Jama

Messaggio da mariovalvola »

L'idea era quella di costruire dei satelliti in stile Po-Jama usando il woofer 8ohm in modo da essere più digeribile per alle amplificazioni valvolari
Molti trasformatori di uscita hanno secondari collegabili per ottenere 2/4 Ohm oppure prese a 4 Ohm.
Non comprendo questa presunta difficoltà dei tubi che, con i ferri giusti, si ritrovano con il carico anodico corretto comunque . Oltretutto, erano i vecchi ampli a stato solido ad arrancare con carichi bassi ( esempio il Quad 303 ).
Mario
tubetrapper
starting member
Messaggi: 474
Iscritto il: 03 nov 2008, 18:55
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 7 times

Re: Po-Jama

Messaggio da tubetrapper »

Uso dei TUU di Audiofaidate.
Non hanno ne 4 ne 2ohm.
Comunque i miei preferiti, per principio.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio