Domanda da principiante sull'LM317

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
iberton
sostenitore
Messaggi: 731
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 2 times

Domanda da principiante sull'LM317

Messaggio da iberton »

A partire dal circuito descritto qui:

http://www.adrirobot.it/elettronica/lm317/lm_317.htm

per pilotare in continua i filamenti ci va un ponte diodi a monte del circuito? Perchè l'ho sempre messo e adesso mi viene il dubbio che sia inutile. Dando un segnale sinusoidale all'LM317 si ha già in uscita un tensione continua?
Saluti da iberton
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Domanda da principiante sull'LM317

Messaggio da mrttg »

iberton ha scritto:A partire dal circuito descritto qui:

http://www.adrirobot.it/elettronica/lm317/lm_317.htm

per pilotare in continua i filamenti ci va un ponte diodi a monte del circuito? Perchè l'ho sempre messo e adesso mi viene il dubbio che sia inutile. Dando un segnale sinusoidale all'LM317 si ha già in uscita un tensione continua?
Saluti da iberton
Ciao dando un segnale sinusoidale in ingresso distruggi l' integrato, serve un ponte raddrizzatore e un elettrolitico almeno da 2200 uF.
iberton
sostenitore
Messaggi: 731
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 2 times

Re: Domanda da principiante sull'LM317

Messaggio da iberton »

Ok, grazie per la celere risposta. :wink:
Saluti.
iberton
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Domanda da principiante sull'LM317

Messaggio da sintesy »

iberton ha scritto:A partire dal circuito descritto qui:

http://www.adrirobot.it/elettronica/lm317/lm_317.htm

per pilotare in continua i filamenti ci va un ponte diodi a monte del circuito? Perchè l'ho sempre messo e adesso mi viene il dubbio che sia inutile. Dando un segnale sinusoidale all'LM317 si ha già in uscita un tensione continua?
Saluti da iberton
Se guardi bene , in entrata al integrato c'è scritto " Vin + " e sul altro ramo GND , è quindi ovvio che si tratta di una tensione in ingresso in continua a 100Hz ... :wink: , se non fosse così non troveresti scritto ne Vin + e ne Vin - ( o GND )

http://www.national.com/ds/LM/LM117.pdf
ciao
SIMO!!
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio