Pagina 1 di 1

Glast Nardi

Inviato: 14 mag 2011, 19:03
da Crom
Ciao a tutti sul mio secondo impianto ho i diffusori Glast di Diego Nardi l'ultima edizione quella con i driver Ciare.....gli alti sparano un po troppo.......qualcuno che li ha realizzati ha avuto lo stesso problema?Come potrei attenuare i tweeter intervenendo sul crossover?
Grazie
Omero

Re: Glast Nardi

Inviato: 14 mag 2011, 19:29
da stereosound
Se te le cavi bene col saldatore ed hai una minima esperienza di filtri basta inserire prima della rete del filtro un paio di R (una serie ed una parallela) per attenuare . Quando il componente ha una impedenza di targa di 8 ohm e vuoi attenuare di 3dB i valori di R saranno i seguenti: R serie= 2.2ohm 5W (non induttiva da inserire prima della R parallela);R parallela= 18ohm 5W. Se pensi di attenuare diversamente potresti anche inserire un L-PAD prima del tweeter : http://cgi.ebay.it/YAT015-ATTENUATORE-P ... 655wt_1139
ciò ti permetterà una regolazione fine del livello(anche se molti sono contrari all'utilizzo di questa tipologia di regolatore).
Tieni presente che una attenuazione di circa 1.2-1.3dB già esiste... e porterebbe questo tweeter ad un livello di circa 88.5dB !!! http://www.webalice.it/jlc891/Glas%27t% ... ssover.gif potresti avere anche una collocazione infelice...prima di modificare quel bel filtro fai alcune prove disponendo i diffusori diversamente.
Controlla inoltre se gli stessi sono collegati in fase!

Re: Glast Nardi

Inviato: 15 mag 2011, 11:17
da UnixMan
Crom ha scritto:Ciao a tutti sul mio secondo impianto ho i diffusori Glast di Diego Nardi l'ultima edizione quella con i driver Ciare.....gli alti sparano un po troppo.......qualcuno che li ha realizzati ha avuto lo stesso problema?
curiosità: con cosa li stai pilotando?

Re: Glast Nardi

Inviato: 15 mag 2011, 12:48
da Crom
Penridino Euterpe audio con le 1624.....cmque gli alti sono troppi.....non è questione di posizionamento......proverò a smanettare un po sul crossover......ah dimenticavo stesso problema con nad 3020.......quindi non penso sia l'ampli.......
ciao
Omero

Re: Glast Nardi

Inviato: 15 mag 2011, 15:30
da UnixMan
Il tw ed il cross-over sono quelli "giusti"? Non è che c'è qualche errore?

Non ho mai avuto occasione di ascoltare le casse di Nardi, ma mi sembra strano che il progetto sia così sbilanciato... :?:

Re: Glast Nardi

Inviato: 15 mag 2011, 15:45
da stereosound
Crom ha scritto:Penridino Euterpe audio con le 1624.....cmque gli alti sono troppi.....non è questione di posizionamento......proverò a smanettare un po sul crossover......ah dimenticavo stesso problema con nad 3020.......quindi non penso sia l'ampli.......
ciao
Omero
Credo tu ti riferisca al Pentriodino! ...però ,se la catena è ben equilibrata,lo sbilanciamento a favore delle alte frequenze non si capisce da cosa scaturisca così ad occhio ... tenendo presente che il filtro è certamente equilibrato. Anche un semplice cavo di segnale, se a bassa capacità parassita, può sbilanciare leggermente la risposta a favore dell'estremo alto,viceversa potrebbe appannare completamente la parte alta dello spettro...prima di modificare il filtro,quindi, bisognerebbe effettuare varie prove!

Re: Glast Nardi

Inviato: 15 mag 2011, 18:48
da Crom
I driver sono quelli giusti e non sono alle prime armi con i diffusori,nel mio primo impianto ho delle Klipsch heresy prima serie completamente modificate con driver esterni e woofer electro voice degli anni 50 e tutto l'up grade è stato fatto da me......proverò anche a mettere cavi audio tekne......poi vi faccio sapere.....
Omero

Re: Glast Nardi

Inviato: 15 mag 2011, 19:28
da stereosound
Crom ha scritto:I driver sono quelli giusti e non sono alle prime armi con i diffusori,nel mio primo impianto ho delle Klipsch heresy prima serie completamente modificate con driver esterni e woofer electro voice degli anni 50 e tutto l'up grade è stato fatto da me......proverò anche a mettere cavi audio tekne......poi vi faccio sapere.....
Omero
Era solo un consiglio...tanto per fare qualche verifica prima di passare alle eventuali modifiche del filtro. :smile:
Domanda banale...hai provato altri diffusori con la stessa catena riproduttiva !?

Re: Glast Nardi

Inviato: 16 mag 2011, 20:19
da Crom
Si provato con le Klipsch e vanno benissimo, il cd è un Marantz cd 10,,,,,,
Omero

Re: Glast Nardi

Inviato: 17 mag 2011, 15:08
da stereosound
Crom ha scritto:Si provato con le Klipsch e vanno benissimo, il cd è un Marantz cd 10,,,,,,
Omero
A questo punto sembra abbastanza chiaro che la Glast possa avere un'emissione leggermente sbilanciata sugli alti...prova a portare il valore della R da 1.2 ohm 5w a 3.3 ohm 5w(attenuazione aggiuntiva di ca 2dB).

Re: Glast Nardi

Inviato: 17 mag 2011, 15:24
da rockin_al
stereosound ha scritto:
Crom ha scritto:Si provato con le Klipsch e vanno benissimo, il cd è un Marantz cd 10,,,,,,
Omero
A questo punto sembra abbastanza chiaro che la Glast possa avere un'emissione leggermente sbilanciata sugli alti...prova a portare il valore della R da 1.2 ohm 5w a 3.3 ohm 5w(attenuazione aggiuntiva di ca 2dB).
Ma così il filtro non vede un valore diverso dal progetto variando di conseguenza Q e FC? Io metterei un R da 2.2 prima dei Cap come valore di partenza.

Re: Glast Nardi

Inviato: 17 mag 2011, 16:18
da stereosound
rockin_al ha scritto: Ma così il filtro non vede un valore diverso dal progetto variando di conseguenza Q e FC? Io metterei un R da 2.2 prima dei Cap come valore di partenza.
Si è vero ! ma basta in questo caso compensare l'impedenza con una R parallela calcolando diversamente le R serie,cioè vale a dire inserire una R serie di 2.2 ohm 5w ed una parallela di 22 ohm 5w, anche se con la sola R come avevo indicato prima i cambiamenti sarebbero stati relativi e non troppo evidenti all'ascolto.
In alternativa,come hai segnalato, inserendo prima del filtro una R da 2.2 ohm 5w si aggiungerebbe una attenuazione di 2 dB.

Re: Glast Nardi

Inviato: 17 mag 2011, 17:40
da Crom
Grazie ci provo :wink:
Omero