Curve d'impedenza?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Curve d'impedenza?

Messaggio da superpenna »

Sapete dove posso trovare il grafico della curva d'impedenza di un drive jbl 375 e di un
altec 416?
Pensavo di provare dei finali Pass che lavorano in corrente ,ma devo vedere se l'impedenza e
lineare
Grazie
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da gluca »

il 375 e' come il 2440 per il quale ho visto piu' volte in rete le curve.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da berga12 »

impedenza lineare? in quale sogno :), bisogna tentare di linearizzarla.

gli unici ap con impedenza lineare sono i nastri.
Ciao, Luca
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da superpenna »

Be, il tweeter fostex che ho ha una buona impedenza ,
o stai parlando di driver?
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da berga12 »

superpenna ha scritto:Be, il tweeter fostex che ho ha una buona impedenza ,
o stai parlando di driver?
Qualsiasi elemento con una bobina mobile circolare ha una curva di impedenza non lineare.

più la bobina è piccola più l'andamento appare piatto, ma non è sinonimo di linearità.

gli unici ad avere andamento resistivo sono componenti a nastro.
Ciao, Luca
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da superpenna »

ok capito,

arrivo subito al sodo,

useresti finali Pass (tipo first watt) che lavorano in corrente per
amplificare un 416 , un 375 e un fostex t500?

sarebbe sufficente un solo finale o meglio biamblificare?

Vi sembra una buona soluzione?

Grazie

Marco
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da stereosound »

superpenna ha scritto:ok capito,
arrivo subito al sodo,
useresti finali Pass (tipo first watt) che lavorano in corrente per
amplificare un 416 , un 375 e un fostex t500?
sarebbe sufficente un solo finale o meglio biamblificare?
Vi sembra una buona soluzione?
Grazie
Marco
I tuoi diffusori,in base alla foto che hai postato,dovrebbero sonorizzare un ambiente non troppo grande(forse 25mq?), e data la loro efficienza prossima ai 100dB 1w/1mt non hanno bisogno di potenza elevate.
Se parli di questo Pass : http://www.avmagazine.it/news/diffusori ... _5700.html non credo avresti problemi. Devi solo realizzare eventualmente un ottimo filtro passivo con tagli giusti.
Quali sono le impedenze di targa dei componenti? Il 416 che hai è da 8 o 16 ohm ? e il 375 da 16 ohm ? fermo restando il T 500 da 8 ohm.
Max
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da superpenna »

Spero che sonirizzino qualcosa di più di 25mq ,
comunque si il 416 è a 8 ohm ,il375 è a 16 , e il tweeter è a 8.

I finali credo siano quelli ,
ho cercato in rete ma non ho trovato le curve del 416 e del driver,
nussuno sà dove posso trovarle?

Marco
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3493
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da stereosound »

superpenna ha scritto:Spero che sonirizzino qualcosa di più di 25mq ,
comunque si il 416 è a 8 ohm ,il375 è a 16 , e il tweeter è a 8.
I finali credo siano quelli ,
ho cercato in rete ma non ho trovato le curve del 416 e del driver,
nussuno sà dove posso trovarle?
Marco
Non credo sia facile trovare le curve d'impedenza ma senza di queste potrai comunque procedere se vuoi. E' importante sapere almeno la risonanza del driver
JBL in modo che tu possa scegliere il giusto taglio (dovrebbe essere da 3,15"!?). Se è così potresti scegliere un taglio anche piuttosto basso ( 400hz)purchè sia al di sopra la sua risonanza ( esiste anche una versione dell'equipaggio mobile da 8 ohm).
L'impedenza di riferimento del sistema,volendo usare un filtro passivo, è quella del woofer. Ad ogni modo dovendo il driver delle medie essere attenuato si potrebbe correggere in parte la sua impedenza con la rete di attenuazione.
Nel caso decidessi di bi-amplificare (non credo sia necessario e conveniente comunque) dovrai sempre usare un filtro passivo per il tweeter!
Max
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da superpenna »

ti ringrazio per i chiarimenti,

farò un pò di prove poi si vedrà il da farsi.

Marco
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 2997
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 8 times

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da berga12 »

guarda nella mia discussione "progetto tromba vintage" ho postato le misure dei miei 416-8A.

ciao
Ciao, Luca
superpenna
sostenitore
Messaggi: 212
Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02

Re: Curve d'impedenza?

Messaggio da superpenna »

Le ho trovate le curve,

ti ringrazio


Marco
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio