HiFace galeotta

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione di sorgenti digitali per musica "liquida" basate su computer o sistemi dedicati, interfaccie digitali, DAC, ecc.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

HiFace galeotta

Messaggio da PPoli »

Ho in prova la HiFace di Campedelli in questo momento.

Sta "suonando" proprio ora.

Ho chiesto di poterla provare sostanzialemnte perchè la M-Audio Transit attaccata al PC multimediale ha qualche problemino con Window 7 e pure con Linux.
Con Win 7 ogni volta che il sistema va in standBy, si spegne, o che la stacco dalla presa USB la Transit si "resetta" e non riconosce più i formati digitali. Per riattivarla occorre entrare nella finestra delle proprietà, selezionare uno dei formati audio supportati, ed eseguire il test. il test funzona, viene emesso un suono dagli altoparlanti e tutto torna a funzionare.....però che pa...le. Con Linux non supporta il plug&play.

Per entrambi i problemi ho letto su internet di stratagemmi per risolverli, ma non ne sono venuto a capo (mi sono applicato poco a dire il vero).

Comunque....il vero problema è che la connessione ottica della Transit non mi soddisfa un gran chè. A 96kHz a volte gracchia (forse per colpa del ricevitore). Basta togliere e rimettere lo spinotto e scompare. Ma al di la di quello mi sembra non abbia tutta questa qualità.
Visto che oltretutto il selettore degli ingressi SPDiff che ho monta dei trasformatorini di disaccoppiamento, cercavo di passare al rame.

Fatto l'errore di provarla devo ammettere che è proprio ad un altro livello. Soprattutto con files ad alta risoluzione. Gli Studio Master 24/96 suonano decisamente meglio.

Dove la ordino?
BNC o RCA (da Audiophile Shop ho trovato solo la RCA)?


PS la EVO costa troppo. Ma se vogliamo utilizzare questa discussione o aprirne un altra per riepilogare esperimenti, impementazioni, mdifiche all'alimentazione.....molto bene.
.....Joseph......are you "on air"?
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: HiFace galeotta

Messaggio da UnixMan »

PPoli ha scritto:Con Linux non supporta il plug&play.
ma parli della transit o della hiFace?

In teoria, dato che nelle ultime versioni di ALSA è stato implementato il nuovo standard USB2 audio asincrono, se è vero (come sostiene Manunta) che la hiFace implementa tale standard, ora dovrebbe funzionare... io però recentemente ho provato e non sono riuscito a farla andare (in verità non mi sono impegnato più di tanto neanche io, ma in teoria avrebbe dovuto funzionare al volo senza fare nulla).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: HiFace galeotta

Messaggio da Echo »

sarebbe bello se i più esperti spiegassero un po' tutti i modding che si possono fare alla hiface
...perchè è il colmo che di un prodotto italiano se ne parla in tutti i forum del mondo tranne che in questo dove dovrebbe essere di casa :grin:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: HiFace galeotta

Messaggio da PPoli »

ma parli della transit o della hiFace?
La Transit.
Manca un componente software all'interno della scheda. Quando la inserisci sotto Linux non la rileva. Se invece installi linux con la Transit collegata la rileva e la configura correttamente. Ma la prima volta che la scolleghi si incasina. il problema è documentato in rete e c'è la soluzione, ma a questo punto la prova della HiFace (sotto win. Mi sipace) ha cambiato un po' la prospettiva.
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: HiFace galeotta

Messaggio da piero7 »

alimentarla separatamente ed isolarla dall'alimentazione del PC innanzi tutto...

Ho preso il kit dell'usb isolator ma non l'ho ancora montato

Immagine

e da quando ho cambiato pc, se rimonto i trasformatori dentro al dac causa alimentazione del PC c'è un disturbo nella catena che non gli altri due vecchi PC non avevo :(
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: HiFace galeotta

Messaggio da pipla »

sarebbe bello se i più esperti spiegassero un po' tutti i modding che si possono fare alla hiface


non sono un esperto , però dico la mia sulla pennetta di Maunta, fagli un alimentatore dedicato , usala con foobar2000 in kernel streming ,e un buffer
settato almeno a 300000 .
saluti

remigio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: HiFace galeotta

Messaggio da UnixMan »

PPoli ha scritto:
ma parli della transit o della hiFace?
La Transit.
Manca un componente software all'interno della scheda.
il firmware!

Codice: Seleziona tutto

paolo@spmc:~$ apt-cache search m-audio transit
madfuload - Firmware loader for M-Audio DFU audio devices

paolo@spmc:~$ apt-cache show madfuload
Package: madfuload
Priority: extra
Section: non-free/sound
Installed-Size: 132
Maintainer: Free Ekanayaka <*****@debian.org>
Architecture: i386
Version: 1.2-4
Depends: libc6 (>= 2.0), udev (>= 136)
Filename: pool/non-free/m/madfuload/madfuload_1.2-4_i386.deb
Size: 25888
MD5sum: 07c061fdfd9be0d7a0acd43b1218903b
SHA1: 3f14014f2659ef438d1c407f1dbd419a76c5cdc8
SHA256: 3da814f367f80260cc9b9719c4a5e1dcfd005c21f72d74d29fab6812651c6ae2
Description: Firmware loader for M-Audio DFU audio devices
 This package allows you to use M-Audio's DFU audio devices
 with Linux. These devices require a firmware download before
 an operating system driver (e.g. ALSA's snd-usb-audio) can
 access them.
 .
 Supported devices:
  - Sonica
  - Ozone
  - MobilePre USB (some newer models work without the loader)
  - Transit
 The loader is not required for some newer models of the above devices,
 like the Ozone Academic.
Homepage: http://usb-midi-fw.sourceforge.net/

presupponendo che usi Debian o derivate (inclusi Ubuntu, ecc) devi installare il pacchetto e seguire le istruzioni che troverai nel file /usr/share/doc/madfuload/README.Debian (dopo che hai installato il pacchetto). Presumibilmente si tratta di scaricare il file con il firmware (o forse estrarlo dal "pacchetto" del driver per windows) e di copiarlo in una certa directory.

sicuramente la hiFace è meglio, specie con le modifiche all'alimentazione... ragazzi, bombardate Manunta di mail chiedendogli lumi per il supporto Linux! (anche se non vi interessa direttamente, please).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: HiFace galeotta

Messaggio da PPoli »

fagli un alimentatore dedicato
Non ho seguito le varie discussioni su DiyAudio e vari.

Ma basta che prendo una prolunghina USB, taglio i due cavetti di segnale (pin 1 e 4) e li collego ad una alimentazione indipendente +5VDC e GDN?

Meglio ancora potrei fare uno scatolotto o anche un semplice cavo a Y in cui separo i due pin di sengnale da quelli di tensione.

Il tutto senza aprire la HiFace.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: HiFace galeotta

Messaggio da PPoli »

Presumibilmente si tratta di scaricare il file con il firmware (o forse estrarlo dal "pacchetto" del driver per windows) e di copiarlo in una certa directory
Si, mi sembra di ricordare che mancasse un pezzo del firmware e che bisognasse estrarlo da quello per win. Ma vado a memoria.
L'idea della HiFace ha messo il problema in un angolo.
Joseph K
starting member
Messaggi: 168
Iscritto il: 02 mar 2006, 22:56
Località: Italy

Jack lo scartatore

Messaggio da Joseph K »

Paolo, ragazzi,

Ho paura che mi tocca a fare Jack lo "scartatore" :smile:

Purtroppo, l'idea dell disaccoppiatore USB non funziona con l'Hiface: Va bene solo per la velocita USB 1, 12Mb/s, mentre la Hiface pretende USB2.
Poi: una semplice alimentatore esterno, al posto del 5V della porta USB - non aiuta tanto.
Ci sono gli alimentatori "switching" interni, che sono i veri colpevoli, il vero sorgente degli problemi.

Cosi: la modifica ci aiuta, secondo me vale la pena, ma ci si deve mettere le mani..
Qui Gianluca (bibo01) ha fatto un bel riassunto essenziale delle mie cose sul 3D diyhifi, almeno a riguardo dell' Hiface:

http://www.nexthardware.com/forum/803819-post73.html

Pero, considerate: la pennetta funza alla grande, cosi come e. Mobile, maneggiabile. Un po' compromesso nella qualita, e cosi e migliorabile. Ma perde la sua mobilita, qualsiasi modifica lo rende un brutto mostro ingombrante, e sicuramente poco rivendibile..

Una volta accettata questo, visto che la parte piu importante, il software, i driver funzionano bene, e fa tutte le velocita come si deve, mettendosi le mani probabilmente ci si potrebbe arrivare a una qualita massima. Al costo di un Evo, probabilmente, se non maggiore, come succede sempre con delle mie modifiche... :grin:

Ciao, George
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: HiFace galeotta

Messaggio da piero7 »

PPoli ha scritto:
fagli un alimentatore dedicato
Non ho seguito le varie discussioni su DiyAudio e vari.

Ma basta che prendo una prolunghina USB, taglio i due cavetti di segnale (pin 1 e 4) e li collego ad una alimentazione indipendente +5VDC e GDN?

Meglio ancora potrei fare uno scatolotto o anche un semplice cavo a Y in cui separo i due pin di sengnale da quelli di tensione.

Il tutto senza aprire la HiFace.
hanno fatto così ed usata una batteria con ottimi risultati, senza aprire (che poi si rompe) la pennetta, tanto quanto assorbirà?
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: HiFace galeotta

Messaggio da pipla »

anno fatto così ed usata una batteria con ottimi risultati, senza aprire (che poi si rompe) la pennetta, tanto quanto assorbirà?

si quoto ,
o usi una batteria o un alimentatore ben filtrato a basso rumore , sempre meglio che l' alimentazione del portatile/desktop/netbook che sia!
l' alimentatore fa la differenza , poca spesa , e ottima resa , sempre che l' impianto ti segua...

migliora parecchio sul medio acuto meno aspro e con piu profondità della scena , per usare le solita parole , strilla meno sulle voci e sui martelletti del pinoforte,
e il basso migliora.

basta tagliare una prolunga , corta eh! e ti evita anche sta pennetta che pesa sulla usb del pc/mac

remigio
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Re: HiFace galeotta

Messaggio da plovati »

Quasi OT, rispetto a hiface:

io vorrei usare il notebook sul divano, selezionare i brani e lanciarli, facendoli riprodurre dall'impianto senza cavi in mezzo. Ad alta risoluzione (24/96), lossless e con poca spesa. Come si fa?
_________
Piergiorgio
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: HiFace galeotta

Messaggio da PPoli »

Non si fa.
Per far girare file audio ad alta risoluzione i 54Ghz di un Router o di un Access point classe G sono stretti. Quindi minimo devi avere una rete wireless in classe N, e già vai su con i costi.
Poi comunque devi avere uno scatolotto in grado di ricevere il tuo file e trasmetterlo sul cavo, che sia SPDiff, USB diretto o anche I2S pr farlo arrivare al DAC.

Molto più comocdo un sistema come quello che uso io: HTPC a basso consumo (lo lasci acceso) in libreria con telecomando infrarossi (lo comandi dal divano). Tra HTPC e dac la HiFace.
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: HiFace galeotta

Messaggio da pipla »

io vorrei usare il notebook sul divano, selezionare i brani e lanciarli, facendoli riprodurre dall'impianto senza cavi in mezzo. Ad alta risoluzione (24/96), lossless e con poca spesa. Come si fa?

telecomando ?

remigio
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: HiFace galeotta

Messaggio da piero7 »

pipla ha scritto:
anno fatto così ed usata una batteria con ottimi risultati, senza aprire (che poi si rompe) la pennetta, tanto quanto assorbirà?

si quoto ,
o usi una batteria o un alimentatore ben filtrato a basso rumore , sempre meglio che l' alimentazione del portatile/desktop/netbook che sia!
l' alimentatore fa la differenza , poca spesa , e ottima resa , sempre che l' impianto ti segua...

migliora parecchio sul medio acuto meno aspro e con piu profondità della scena , per usare le solita parole , strilla meno sulle voci e sui martelletti del pinoforte,
e il basso migliora.

basta tagliare una prolunga , corta eh! e ti evita anche sta pennetta che pesa sulla usb del pc/mac

remigio
con il nuovo PC (un touch screen 20" asus) ho scoperto che rimettendo i trasformatori nel dac al posto del buffer B1, si iniettano rumori che provengono da quello schifo di alimentatore avuto in dotazione, cosa che con due vecchi portatili non succedeva!!! Un motozappa incorporato, pazzesco! Anche cambiando l'alimentatore con quelli dei due portatili (son tutti a 19V) il rumore non se ne va! :envy:

Bisogna isolare l'alimentazione USB per forza, è una porta aperta ad ogni genere di spuria e disturbo! :( domani vado a prendere un connettore e gli monto un alimentatore lineare al PC al posto di quello scatolotto malefico
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: HiFace galeotta

Messaggio da PPoli »

Oppure usi un sistema tipo la Squeezbox di Logitec.
Ma il concetto è analogo. I files non te li tieni sulle ginocchia. Sono su un PC o su un NAS e in mano ti tieni solo un (bel) telecomando.
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: HiFace galeotta

Messaggio da piero7 »

plovati ha scritto:Quasi OT, rispetto a hiface:

io vorrei usare il notebook sul divano, selezionare i brani e lanciarli, facendoli riprodurre dall'impianto senza cavi in mezzo. Ad alta risoluzione (24/96), lossless e con poca spesa. Come si fa?
se hai un ipod/iphone/ipad lo fai con foobar direttamente da telefonino (programmazione delle playlist, vedi le copertine, avanti indietro stop pausa, volume etc etc) c'è una libreria da aggiungere a foobar, funziona, ma sul mio pc che ha seven a 64bit va in crash spesso, magari su sistemi a 32bit no...

Oppure con uno squeezebox di logitech e il server montato sul PC (e fino a 96Khz che è il max che supporta funziona, l'ho avuto lo SB) il tutto via wifi, e se hai il solito ipod/iphone/ipad con Ipeng controlli tutto da telefono e vedi pure le copertine

Immagine

Ma se hai il pc, attivi desktop remoto e te lo controlli a distanza con un telefono qualunque che abbia un app RDP (disponibile per quasi tutti i telefoni moderni)

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Jack lo scartatore

Messaggio da Echo »

Joseph K ha scritto: Una volta accettata questo, visto che la parte piu importante, il software, i driver funzionano bene, e fa tutte le velocita come si deve, mettendosi le mani probabilmente ci si potrebbe arrivare a una qualita massima. Al costo di un Evo, probabilmente, se non maggiore, come succede sempre con delle mie modifiche... :grin:

Ciao, George
Potresti gentilmente spiegarle un po' dettagliatamente queste modifiche da fare? :wink:
...magari anche qualche foto esplicativa
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12106
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 80 times
Been thanked: 49 times

Re: HiFace galeotta

Messaggio da UnixMan »

PPoli ha scritto:Oppure usi un sistema tipo la Squeezbox di Logitec.
...o un HTPC con XBMC (e telecomando).

Oppure un music server con MPD (volendo qualcosa di "pronto": http://linux.voyage.hk/voyage-mpd ) ed un qualsiasi smartphone/palmtop/tablet/netbook/whatever come "telecomando".

Se vuoi farti un player dedicato, oggi come oggi io prenderei in considerazione la Asus Xonar audiofila (PCI, interna). Esci direttamente in analogico dalla scheda evitando USB, S/PDIF, DAC esterni e rogne varie. Con qualche mod ed un po' di accorgimenti sul PC praticamente non ha rivali o quasi...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio