TESTINE (di stampa ink-jet)

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

TESTINE (di stampa ink-jet)

Messaggio da riccardo »

Mi viene da dire di minch... ma poi..
Secondo me succede a milioni di persone.
Antefatto: stampante con testina fissa, nella quale si inseriscono i serbatoi di inchiostro.
Fatto: gli inchiostri seccano, quelli commerciali seccano di più. E quindi la testina non scrive.
Epilogo: nella maggior parte dei casi in mia conoscenza, siccome la testina costa più della stampante, si butta il tutto, e si ricompera.
Riflessione: è un cosa pazzesca buttare 5 kg di roba, perchè un filtro su un pezzetto di ceramica di attappa. Ne ho due, di stampanti, fanno oltre 10 kg di materiale.

Tentativi 1: lavo la testina1 in alcool denaturato. Non asciuga in modo uniforme, mi si fulmina, testina 1 da buttare.
Tentativo 2: lavo la testina 2 con alcool isopropilico. La lascio immersa per circa mezzora, dopo averla a lungo lavata con lo stesso liquido. Inietto l'alcool con una siringa nelle retine di filtro dei microcondotti. Ma non si stappano. I colori sono scarsi, e il nero addirittura non esce proprio.
Tentativo 3 in corso: lavo la testina con acqua a 50 gradi circa, completamente. Poi immergo la parte di stampa in una soluzione di acqua calda e chante clair, il detersivo sgrassatore. Poi procederò a risciacquo in acqua, e successivamente, dopo un ciclo di asciugatura, farò un lavaggio di asciugatura e sgrassatura in alcool isopropilico.
Se non funge questa, non so cosa altro fare. Penso di scaraventare anche il PC dalla finestra, qualunque cosa dica unixman
Idee?
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
pserci
sostenitore
Messaggi: 115
Iscritto il: 25 set 2006, 02:08
Località: Italy

Re: TESTINE

Messaggio da pserci »

Prova anche con l'ammoniaca.

Ciao

Paolo
Cordiali saluti
Paolo Serci
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: TESTINE

Messaggio da riccardo »

Ciao Paolo e grazie.
L'ammoniaca non l'ho per le mani, ma ho fatto qualche esperimento...
Dunque, continua a NON scrivere nero.
Dopo aver fatto la pulizia di cui sopra, ossia acqua calda, detersivo sgrassante, alcool isopropilico, continua a non scrivere nero.
Allora, ho smontato del tutto la testina, ossia ho separato la parte ceramica sulla quale sono presenti le testine vere e proprie, dal resto, ossia dal supporto plastico. Ho anche rimosso la guarnizione che sigilla la parte plastica sui fori della piastra ceramica. Ho lavato il tutto con acqua calda, ci ho SOFFIATO dentro, ci ho iniettato l'isopropilico. Si vedeva la luce attraverso le testine, e c'era un ragionevole gocciolio dal filtro plastico retinato superiore. Ho rimontato il tutto, asciugato l'isopropilico, e reinstallato la testina.
NON SCRIVE il nero!
Cambiate 3, dico 3 cartucce (purtroppo tutte commerciali) e ho pure verificato, con un tampone di carta igienica, che ci sia inchiostro sull'erogatore della cartuccia. La carta igienica si macchia abbondantemente di nero, ma il tarpano maledetto non compare sulle stampate...
Ora, la testina, fatto salvo il movimento del micropettine, (o almeno ciò che credo tale) dovrebbe essere totalmente passiva, ossia l'inchiostro dovrebbe arrivare per forza di gravità al foglio.
Quindi "dovrebbe" stampare nero.
Un dubbio mi assale: esiste un problema informatico che possa causare un errore di colore in windows, nell'intero pC?
MI era venuto il dubbio del cavo e delle porte usb, cambiate entrambe....
Ovvio a che a questo punto sono più che disposto a acquistare una nuova stampante. Ma non risolvere questo incredibile caso mi secca abbastanza.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 782
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 3 times

Re: TESTINE

Messaggio da green marlin »

Caro Riccardo
è il grosso affare dei pezzi di ricambio fanno pagare poco la stampante
e poi ti stangano sui pezzi di ricambio, ecc
ma non è che hai la testina con il chip, cosi che la devi resettare,
non hai anche il flussante, per pulire la testina
Ciao Sergio
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: TESTINE

Messaggio da riccardo »

Ciao Sergio. Si, ovvio, che il pezzo di ricambio è il pezzo forte commerciale...
Nessun chip. Al flussante avevo pensato, ma non è la chimica il mio forte...
Cmq basta, me ne compero una con la cartuccia completa di testina.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: TESTINE

Messaggio da sintesy »

unico rimedio lavatrice ad ultrasuoni ...... gia fatto e collaudato prima di intraprendere le numerose strade che sono a "T"
ciao
SIMO!!
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio