Parametri small & thiel sub Hertz hs-165

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
milo
new member
Messaggi: 29
Iscritto il: 18 mag 2008, 16:42
Località: Italy

Parametri small & thiel sub Hertz hs-165

Messaggio da milo »

Ciao a tutti,
sto cercando di realizzare un piccolo sub ad uso HT, senza pretese di SPL da cinema...una cosa tranquilla insomma.

Il candidato è un piccolo sub hertz hs-165 di derivazione car di cui però non riesco a trovare i parametri di S&T per simulare qualcosa prima di andare dal falegname.

Ho fatto qualche prova con un vecchio box in plexyglass in carico simmetrico (4litri di cassa chiusa - 9 litri reflex con due condotti diam 66mm lunghi 75mm) tanto per iniziare....
I bassi sono risultati un po' "sgonfi" ma sono molto migliorati chiudendo uno dei due condotti e cercando in qualche modo di allungare l'altro.

qualcuno di voi sa aiutarmi? ancora non ho capito neanche se la cosa migliore è un reflex o un carico simmetrico per questo driver.

ciao e grazie
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Re: Parametri small & thiel sub Hertz hs-165

Messaggio da Stefano_1979 »

Ciao Milo.

Io utilizzo da anni il TNT Decino utilizzando un solo HS-165 al posto dei 4 di progetto, nella configurazione casalinga (massima lunghezza del condotto) con grande soddisfazione...

riferimenti: http://www.tnt-audio.com/clinica/decino.html

L'unica modifica che ho fatto a livello di progetto è l'uso di un minimo di assorbente bugnato nella camera chiusa e un po' di acrilico bianco da 3 cm di spessore sulle pareti della camera reflex. Un consiglio, se decidi di realizzarlo non lesinare con lo spessore del legno: per sperimentare avevo realizzato un primo mobile di MDF da 19mm 'rattoppato', per la versione definitiva ho utilizzato multistrato da 30mm e la differenza era palese, credo per la maggior robustezza dell'insieme.

l'efficenza è bassa, la tenuta in potenza non è enorme, ma ha un 'non suono' nel senso che anche senza filtraggi si amalgama benissimo (non si localizza) con una coppia di Indiana Line Arbour 5.20 sulla mia scrivania del PC. E' amplificato da un finale pro della Alesis da 75W, niente di particolare insomma.

Spero di esserti stato utile.
milo
new member
Messaggi: 29
Iscritto il: 18 mag 2008, 16:42
Località: Italy

Re: Parametri small & thiel sub Hertz hs-165

Messaggio da milo »

Grazie mille Stefano, mi sono ricavato i litraggi del decino e proverò a fare qualcosa di simile

a presto
milo
new member
Messaggi: 29
Iscritto il: 18 mag 2008, 16:42
Località: Italy

Re: Parametri small & thiel sub Hertz hs-165

Messaggio da milo »

Ringrazio la Hertx che mi ha fornito i dati, per infmazione li posto:
Hertz Hs 165

D: 13.2 cm
Xmax: 3.5 mm
Fs: 38.68 Hz
Re: 2.68 Ohm
Le: 1.52 mH/1KHz
Mms: 29.46 g
Vas: 15.3 l
Cms: 0.57 mm/N
Qts: 0.33
Qes: 0.35
Qms: 5.46
BxL: 7.46 Qb/m

La casa consiglia due tipi di box:

Allineamento QB3 n.4 per massima velocità e prontezza a scapito della estensione in basso:
Volume box: 6.7 l
accordo 65 Hz con tubo diametro 50 mm lungo 155 mm


Allineamento B4 per massima estensione in basso a discapito della velocità di risposta
Volume box: 9.5 l
accordo 60 Hz con tubo diametro 50 mm lungo 130 mm
oppure
accordo 55 Hz con tubo diametro 50 mm lungo 160 mm

innanzitutto ringrazio Hertz per la risposta....

che ne pensate?
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Re: Parametri small & thiel sub Hertz hs-165

Messaggio da Stefano_1979 »

Dico che quella volta molto tempo fa lo stesso Giuliano Nicoletti (che ricordo essere il progettista del Decino ma anche uno dei progettisti della Hertz) alla tua stessa domanda che io gli ho posto mi ha risposto che quelli sono progetti ottimizzati per l'uso in automobile, mentre il Decino è stato pensato per l'uso casalingo e secondariamente per l'uso in auto... that's it :wink:
milo
new member
Messaggi: 29
Iscritto il: 18 mag 2008, 16:42
Località: Italy

Re: Parametri small & thiel sub Hertz hs-165

Messaggio da milo »

:-D immaginavo...
intanti un box da 10 litri dovrei averlo per fare qualche prova in B4 poi, appena mi si libera il falegname si parte con il decino....
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio