Triodo VALVOLOZZO - trafo d'uscita toroidali...

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
ZIG290682
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 mag 2009, 14:26
Località: Italy

Messaggio da ZIG290682 »

Salve a tutti,
questo è il mio primo post e colgo l'occasione per salutare tutti.
Un mio amico mi ha ceduto i circuiti e tutta la componentistica per la realizzazione di questo amplificatore:

http://www.studioerosbarone.it/diego/Valvolozzo.htm

Dovrei pilotare delle Sonus Faber Concertino e in un futuro prossimo dei diffusori autocostruiti con 94 dB di efficienza.
Cosa ne pensate della circuitazione?
Vale la pena costruirci attorno il mobile?

Grazie per la disponibilità e per le vostre risposte!
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

No, 2W sono troppo pochi, se hai diffusori sotto i 100dB/W/m.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Con le Concertino non ce la fa. O meglio non lavora come dovrebbe.

Io procederei così:
1) monterei l'ampli su una tavolozza di legno provvisoria per assicurarmi che funziona e che sono in grado di assemblarlo correttamente. Attenzione a cavi scoperti e tensioni. Ovviamente vietatissimo il posizionamento in ambienti dove scorrazzano bambini (e adulti maldestri).
2) dedicherei energie e vile pecunia alla costruzione delle casse da 94db
3) proverei la nuova accoppiata
4) valuterei se l'eccitazione per l'autocostruzione e le relative gratificazioni mi spingono a scegliere un nuovo progetto di ampli oppure se è il caso di confezionare un bel vestitino per l'amplificatore già messo a punto. Al limite per un suo onorato utilizzo di qualche anno (le mie realizzazioni tendono sempre ad andare lunghe nel tempo).
ZIG290682
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 mag 2009, 14:26
Località: Italy

Messaggio da ZIG290682 »

Vi ringrazio per le risposte.
L'amplificatore realizzato eroga 4 W e non 2 W, però presenta alcune differenze. Sono in ufficio e non ho qui gli schemi e a casa ho problemi con internet... quanto prima allegherò lo schema effettivo di realizzazione.

La mia catena audio è così composta :
* Giradischi Technics Direct Drive su plinto autocostruito in pietra tenera di VIcenza + braccio Moerch DP 6 + Fidelity Research FR1 MK III F
* lettore cd NAD 5000 + unità di conversione Audio Alchemy
* Preamplificatore NAD 1300
* diffusori realizzati con largabanda RES 5ER4 + woofer eminence modificato in BR + supertweeter Fostex ( IN FASE DI ULTIMAZIONE DEL PROGETTO ) ------- Sonus Faber Concertino

Mi resta da capire se la circuitazione è interessante e se mi convenga mantenere i trasformatori con i toroidali , induttanze e condensatori MKP Sonus Faber.
Che ne pensate dei torroidali? e del circuito di cancellazione della distorsione? Ho letto qualcosa su un forum inglese dove il progetto sembrava una ciofeca... ho mandato anche una mail al progettista mi ha detto che il risultato sonoro è di tutto rispetto.

In alternativa, se conoscete uno stato solido ( magari SE ) da consigliarmi ( non troppo costoso ), fatevi sentire!

GRAZIE ANCORA
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

dipende da come/cosa ascolti...4W potrebbero essere un enormità! :o
qua dentro troverai qualcuno, o più di uno, che le potenze le misura con i mW...e l'anno scorso al bottom, con casse non più efficenti delle tue, ha fatto divertire più di qualcuno.

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »


e se mi convenga mantenere i trasformatori con i toroidali .

GRAZIE ANCORA



Originally posted by ZIG290682 - 05/06/2009 :  12:27:39



Direi proprio di no.
Opterei per dei TU da SE.
Possibilmente di alta qualità.

Perchè poi se quella configurazione non ti aggrada, puoi sempre riutilizzarli in altro progetto con soddisfazione.
I TU economici invece sono spesso soldi buttati (anche se pochi, sempre buttati sono...).

saluti,

FF


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
ZIG290682
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 mag 2009, 14:26
Località: Italy

Messaggio da ZIG290682 »

Ascolto jazz fondamentalmente.
Volendo optare per un trasformatore d'uscita dedicato di qualità, a chi mi dovrei rivolgere? C'è qualcuno in Italia che ne realizza di buoni o bisogna rivolgersi a marchi esotici ( con costi alti ) ?
ZIG290682
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 mag 2009, 14:26
Località: Italy

Messaggio da ZIG290682 »

...un prodotto del genere è allineato con la qualità del progetto o risulta un collo di bottiglia?

http://valvole-audio.com/product_info_t ... -2-5k.html

In alternativa ho trovato trasformatori del genere su e-bay

http://cgi.ebay.it/2-SE-Tube-Output-Tra ... 7C294%3A50

però ho idea che costino di più i trasformatori che non tutto il resto....
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Direi proprio di no.
Opterei per dei TU da SE.
Possibilmente di alta qualità.

Perchè poi se quella configurazione non ti aggrada, puoi sempre riutilizzarli in altro progetto con soddisfazione.
I TU economici invece sono spesso soldi buttati (anche se pochi, sempre buttati sono...).

saluti,

FF
Originally posted by dueeffe - 05/06/2009 :  14:16:46
Quoto. Inoltre in quello schema ciò che si risparmia nel TU lo si deve spendere nell'induttore L1, tutt'altro che "non interessato al segnale audio". Si vede che l'autore non è in grado di calcolare il parallelo di due impedenze, figuriamoci di progettare amplificatori audio.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
ZIG290682
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 mag 2009, 14:26
Località: Italy

Messaggio da ZIG290682 »

Beh oddio, l'Ing. Barone ha fatto svariati progetti fra i quali un tweeter al plasma...non credo proprio che non sappia calcolare due resistenze in parallelo.
Gradirei, se possibile, mantenere la discussione su un binario abbastanza realistico e costruttivo.
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

non l'ho sentito, per cui non è bello dare giudizi su cose che non si sono ascoltate...però...
messo in quel modo il circuito ha senso solo per fare qualcosa di economico, veloce e ...anche un'po per gioco perche no.
comunque la base è pur sempre un classicissimo SE di EL34 a triodo che in quanto tale può meritare anche trafo della caratura di quelli individuati da te su ebay....oltre ad altra componentistica di pari qualità.
secondo me è meglio non stare nel mezzo...o fai il valvolozzo as is, spendendo poco o ...ti avventuri in uno schema, forse più classico, forse più ben suonante, sicuramente più costoso (manco troppo però)



_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
gserpentino
senior member
Messaggi: 1061
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Direi proprio di no.
Opterei per dei TU da SE.
Possibilmente di alta qualità.

Perchè poi se quella configurazione non ti aggrada, puoi sempre riutilizzarli in altro progetto con soddisfazione.
I TU economici invece sono spesso soldi buttati (anche se pochi, sempre buttati sono...).

saluti,

FF
Originally posted by dueeffe - 05/06/2009 :  14:16:46
Quoto. Inoltre in quello schema ciò che si risparmia nel TU lo si deve spendere nell'induttore L1, tutt'altro che "non interessato al segnale audio". Si vede che l'autore non è in grado di calcolare il parallelo di due impedenze, figuriamoci di progettare amplificatori audio.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys





Originally posted by Giaime - 05/06/2009 :  15:32:13
Giaime, ma perche' fare affermazioni cosi drastiche.
Le ho gia' notate altre volte da parte tua e mi sembrano esagerate.
Stiamo parlando di un bellissimo hobby con gente che ci dedica del tempo anche notturno, perche fare questa sparate verso altre persone?

- Modo polemico ON :)

In fondo anche il mio amplificatore RED funziona che e' un gioiello anche senza VBe multiplier ... ; )

- modo polemico OFF :)

Non te la prendere... si scherza un pochino e sii piu' moderato nelle affermazioni (mio consiglio, poi fai quello che vuoi).

gabriele
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Beh oddio, l'Ing. Barone ha fatto svariati progetti fra i quali un tweeter al plasma
Non vuol dire... e da quello che ha scritto prima su CHF, e poi pure, mi sembra un giovane prospetto dotato, fra l'altro, di alcune granitiche certezze: il granito, se mi passi una celia innocente e leggera, va bene per un bel pavimento, forse meno per un buon viatico.
non credo proprio che non sappia calcolare due resistenze in parallelo
Originally posted by ZIG290682 - 05/06/2009 :  16:32:50
(Induttanze/impedenze, non resistenze: fa una qualche differenza) Che lo sappia fare ne sono certo (è ingegnere, come Giaime): che non ne abbia tenuto minimamente conto pure, però (chissà se a ragione).

Tornando al progetto: selezionare dei toroidali di alimentazione per uso OPT, come insegna Tom Schlangen, costa più che comprarsi un buon ferro SE, mentre gli Hasimoto da te indicati sono dei buoni ferri di partenza (considera pure spedizione e dogana sul prezzo).

Sull'utilità di quei 4w, se sono 4, non mi pronuncio: troppe variabili sono collegate a quel dato.

Per quanto riguarda le personali (e dunque non estensibili) preferenze soggettive, a me i monotriodo collegati alle SF non sono mai piaciuti troppo, spesso molto poco (dell'altro sistema nulla so dire).

Se non "sei" della scuola del milliwatt, o non vai per una multiamplificazione, io direi che necessiti almeno di una quindicina di w RMS (ferma mantenendo la scelta di usare tubi termoionici).

In bocca al lupo.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

In alternativa ho trovato trasformatori del genere su e-bay

http://cgi.ebay.it/2-SE-Tube-Output-Tra ... 7C294%3A50

però ho idea che costino di più i trasformatori che non tutto il resto....


Originally posted by ZIG290682 - 05/06/2009 :  15:31:56


Che vuoi che ti dica...

Hashimoto è un signor trasformatore, un prodotto definitivo che ti rimane anche per eventuali impieghi futuri (magari più performanti).
Un piccolo investimento in grado di ripagarti con soddisfazione.

Io l'ho usato nel Lux et Umbra:

Immagine


Personalmente ti consiglierei però di comprare questo modello:

http://www.obsinc-products.com/servlet/Detail?no=17

Altrimenti prendi un economico, tipo quello che hai individuato ad una settantina di euro, oppure un Novarria, un Raoli ecc. ecc.
Oppure anche quelli che GiZmo offre nel suo sito.
Ce ne sono quanti ne vuoi di TU per SE economici in giro, a pochi euro!

saluti,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
ZIG290682
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 mag 2009, 14:26
Località: Italy

Messaggio da ZIG290682 »

Diciamo che spenderei una cifra del genere se il progetto ne valesse la pena. Da quanto ho letto finora mi sembra un pò un "giocattolino" dalle medio-scarse qualità tecniche e soniche e con molti limiti.

A questo punto penso di valutare un SE a transistor o mosfet: c'è qualche progetto o finale commmerciale di vostra conoscenza ( mi viene in mente naim ) a vostro avviso bensuonante? Non ho bisogno di tantissimi watt: diciamo "pochi" ( relativamente ) ma BUONI.

Purtroppo nel fine settimana non potrò visitare il forum causa problemi ad internet a casa :-(

Ci rivediamo lunedì...vi auguro buon week end!
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »


A questo punto penso di valutare un SE a transistor o mosfet



Originally posted by ZIG290682 - 05/06/2009 :  17:38:27



Di commerciale c'è ben poco.

BTW:
Il mondo SE a SS è affascinante quanto estremo e difficile.
Spenderesti di più in ogni singolo parametro (se vuoi ottenere risultati soddisfacenti):
soldi, ingombro, tempo ecc. ecc.

Se sei uno che adora le sfide non posso farti che i miei migliori auguri!
Altrimenti lascia stare.

ciao,

FF


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
ZIG290682
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 mag 2009, 14:26
Località: Italy

Messaggio da ZIG290682 »

Onestamente ho un pò curiosato in internet però progetti single ended a stato solido non ne ho trovati, se poi mi dite che sono costosi e difficili lascio stare.
Premettendo che ringrazio vivamente tutti quelli che hanno risposto, dico che il problema è che, dall'inizio della discussione, non ho ancora capito un paio di cose fondamentali per le quali avevo aperto la stessa:

1) la qualità effettiva del circuito, eventuali limiti tecnici e/o migliorie e motivi per il quale non dovrebbe suonare "bene" : rileggendo i post è stato scritto tutto e niente mi pare

2) Da quello che traspare da chi si è sbilanciato l'amplificatore pare un esercizio scolastico: perchè mettere allora 500 euro di trasformatori?Non è come mettere il motore di una ferrari su una panda?

Io non sono un "elettronico", però ho capito che ci sono tante scuole di pensiero: chi dice che i mosfet in classe A suonano male e sono meglio i transistor ( motivo per cui mi è stato demolito un finale di Nuova Elettronica 12 Watt in classe A a mosfet appunto ), chi sente differenze abissali fra un condensatore in poliestere ad alta qualità e uno carta olio... e chi dice che dei trasformatori economici suonano globalmente meglio di altri esoterici.
Su quest'ultimo aspetto mi ricordo di aver letto l'articolo di un personaggio che aveva montato 3 coppie di trafo sullo stesso ampli e poi aveva fatto degli ascolti e misure strumentali. Risultato: i trafo esoterici non erano così superiori e anzi per certi aspetti erano inferiori e le misure strumentali non rispecchiavano il responso dell'udito.
Certo bisogna vedere che orecchio aveva questo tizio, che sistema di diffusori aveva... però mi fa capire come forse non ci sia apparentemente certezza alcuna in questo campo. Basti vedere che c'è chi osanna le qualità assolute del t-amp e chi lo reputa molto modesto ( vedasi TNT audio ).

Ora so che i gusti son gusti e ognuno ha i suoi pareri, però volevo cercare di avere un chiarimento sui pregi e difetti un pò tecnici sul finale in oggetto: ho postato anche la mia catena audio per far capire il livello del mio sistema.

Visto che il post è delle nove del mattino auguro buona giornata a tutti quanti :-)
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

cross-posting... http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... did=145630

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio