Parallelo di woofer RCF

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
Antonio Tucci
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 apr 2008, 15:53
Località: Italy

Messaggio da Antonio Tucci »

Ho 4 woofer L15P/03 della RCF, le cui caratteristiche principali sono riportate di seguito.
Vorrei realizzare una paio di diffusori per un Mixer a mio figlio (che ha una piccola band) … utilizzando un parallelo di due di essi per canale (perché sono da 16 ohm).
Le domande che pongo sono le seguenti:
1) E’ il bass-reflex la migliore soluzione per questo tipo di altoparlante?
2) Come faccio a calcolare le caratteristiche del box e del condotto (considerando che ho un parallelo di woofer)?
3) Qual è la potenza totale prodotta dal parallelo?
4) Qualche suggerimento per la sezione medio-alta?

Diametro: 380 cm
Qts: 0.17
Qes: 0.18
Fs: 37 Hz
Risposta di Frequenza: 37-4000 Hz
Sensibilità: 98.5 dB (1w/1m)
Mms: 61 g
Vas: 0.26 mc (metri cubi)
Impedenza: 16 ohm
Re: 6 ohm
Voice coil: 75 mm
Potenza nominale: 100 Watt
farad
new member
Messaggi: 98
Iscritto il: 04 feb 2006, 17:13
Località: Italy Fidenza PR

Messaggio da farad »

Ciao
se vai sul sito di Giussani ti puoi scaricare basspc 3, ha gia inserito i parametri dei tuoi rcf . Anche se in dos è piuttosto semplice ma estremamente corretto ed efficace. Puoi sbizzarrirti a fare tutte le prove che vuoi per vedere i risultati migliori per il tuo utilizzo. Ovviamente ha anche la funzione woofer in parallelo/serie.
Franco
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ho 4 woofer L15P/03 della RCF, le cui caratteristiche principali sono riportate di seguito.
Vorrei realizzare una paio di diffusori per un Mixer a mio figlio (che ha una piccola band) … utilizzando un parallelo di due di essi per canale (perché sono da 16 ohm).
Le domande che pongo sono le seguenti:
1) E’ il bass-reflex la migliore soluzione per questo tipo di altoparlante?
2) Come faccio a calcolare le caratteristiche del box e del condotto (considerando che ho un parallelo di woofer)?
3) Qual è la potenza totale prodotta dal parallelo?
4) Qualche suggerimento per la sezione medio-alta?

Diametro: 380 cm
Qts: 0.17
Qes: 0.18
Fs: 37 Hz
Risposta di Frequenza: 37-4000 Hz
Sensibilità: 98.5 dB (1w/1m)
Mms: 61 g
Vas: 0.26 mc (metri cubi)
Impedenza: 16 ohm
Re: 6 ohm
Voice coil: 75 mm
Potenza nominale: 100 Watt





Originariamente inviato da Antonio Tucci - 10/04/2008 : 10:57:11
Ciao

mi sembrano adatti solo per tromba, non vorrei fare il menagramo, ma quei woofer in mano a una rock band dureranno si e no un paio d'ore... :D
Ti conviene utilizzarli per altro (dei 15" a 16 Ohm sono sempre appetibili) e recuperare due 15" "moderni" da sacrificare allo scopo

Filippo
Antonio Tucci
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 apr 2008, 15:53
Località: Italy

Messaggio da Antonio Tucci »

Filippo, potresti avere ragione ... ma venderli e comprarne dei nuovi ... troppo lungo.
Poi, il loro mixer spara non più di 150 W per canale.
Mettendoli in parallelo dovrebbero essere abbastanza al sicuro (200 W nominali per canale = 100 W efficaci + i Watt della sezione medio alta ...).
Inoltre, con 128 Watt dovebbero dare un bel suono (119 + 6 = 125 dB). Non credo che in un garage necessitino di maggiori livelli.

Tu cosa consigli?
Un reflex o una tromba ?
E, nel caso di una tromba ... come faccio a progettarne una idonea?
Ciao

Antonio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio