mafiosi di sempre....

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Valvolina
new member
Messaggi: 89
Iscritto il: 31 mag 2007, 02:44
Località: Italy

Messaggio da Valvolina »

guardate questo, ovvero l'intervento di Marco Travaglio al Parlamento Europeo su Mastella. Fare girare.

http://it.youtube.com/watch?v=JnGSJlIHX8I


Maki :) :) :)
Connesso
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6506
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

Il brutto, è che non ci si scandalizza più. Non c'è più indignazione. La disinformazione dilaga.
Basti dire che oggi, la stagione di mani pulite, viene etichettata come un tentativo della magistratura, di scardinare il potere politico.
Qualcuno dovrebbe leggersi qualche libricino di Travaglio (e Gomez) su quel periodo. I fatti, non le interpretazioni, ti porterebbero a fare altre considerazioni.
Berlusconi non è mai stato "il nuovo che avanza", è l'ultimo vero erede della prima repubblica con tutti i suoi vizi.
La cosa più inquietante, per me, rimane , però, il comportamento del governo Prodi. Il lavoro sporco fatto in cinque anni dal governo Berlusconi, è stato utilizzato al meglio. Come disse anche Travaglio potevano scegliere se demolire certe scelte fatte dal governo precedente partendo da zero oppure fare diversamente. Si è scelta una linea opaca e pericolosa:
-leggi vergogna
-riforma della giustizia
-caso Pollari/Pompa/Abu Omar
-conflitto d'interessi (argomento dimenticato)
Il colmo della disinformazione è che molti credono che Travaglio sia di sinistra :D :D ,



Mario Straneo
Mario
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

A distanza di tempo, mi capita di guardare a Mani Pulite, e pensare molto freddamente che non fu affatto il trionfo della giustizia.
Per quello sarebbe bastato dare seguito , da parte di Parlamento e Istituzioni, al discorso alla camera di Bettino Craxi in cui il segretario del PSI affermava chiaramente che esisteva un problema di corruzione, di soldi, che non riguardava solo il suo partito ma che era sistematico e che riguardava tutti, e che era grave.
Mani pulite sembra essere stato, nei fatto, solo un colpo di stato, con il quale un potere economico mai identificato, ha preso direttamente il controllo dello Stato. Si è rinunciato sistematicamente e deliberatamente a governare il paese, facendo marcire Scuola, Sanità, istituzioni, aziende nevralgiche di proprietà statale, infiltrandole di avide scimmie ammaestrate. Facendo in tal modo scadere per prima cosa modelli e valori di una corretta educazione, inondando le case con programmi televisivi da quattro soldi, fatti da gente da 4 soldi, con ancora il cartellino del prezzo spillato addosso primi fra tutti i telegiornali.
Sono passati 14 anni, e mi pare che sia un pochino tardi per lamentarsi.
L'Italia, ci piaccia o no, è una Repubblica fondata sull'Ignoranza.


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Connesso
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6506
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

A distanza di tempo, mi capita di guardare a Mani Pulite, e pensare molto freddamente che non fu affatto il trionfo della giustizia.
Non per colpa della magistratura.
Sono passati 14 anni, e mi pare che sia un pochino tardi per lamentarsi
Non è mai troppo tardi per lamentarsi. Per riflettere, per ragionare freddamente su certe persone e su certi accadimenti. Dopo anni la verità si distingue meglio a prescindere dalla disinformazione passata e presente.
Ogni momento è buono per pensare a certi individui, per non cadere nel vortice della disinformazione. Non mi piego al clima della continua emergenza (freddo, caldo, siccità , petrolio, tassi ecc) che ti rende preoccupato ma docile e poco attento ai veri problemi. L'italiano medio, sembra non avere memoria. Ogni strumento è valido per ravvivarla,
Mi sono sempre ribellato a un modo becero tipico del nostro centro destra di fare politica (Genova è una piccola perla nera....non difendo i teppisti, si badi bene, però quello che è successo per colpa di una certa polizia, non ci fa onore).
Mi avvilisce che il centro sinistra stia imparando dagli avversari.. Ultimamente, l'allievo ha superato pure il maestro. Ricordiamoci le promesse del famoso programma elettorale di Prodi.





Mario Straneo
Mario
Valvolina
new member
Messaggi: 89
Iscritto il: 31 mag 2007, 02:44
Località: Italy

Messaggio da Valvolina »

Avete colto entrambi il vero problema di base:
la più totale disinformazione da parte della stampa e televisione.
Sempre più mi ritrovo a guardare o leggere giornali dove le notizie più importanti sono Corona, la velina, Totti , o il cagnolino abbandonato !!!!
Ma ci prendono per scemi ??? provabilmente SI !!!
Questo mondo velato da veline porta ad un disinteresse verso i problemi di sempre,mai risolti e che causano oggi più danni che mai.
Quindi come negare o come non cogliere quel disinteresse o quel menefreghismo che arieggia sul popolo Italiano verso i nostri Malaffari.
Come Mani pulite "ieri" attacco e riusci ad attaccare una classe politica e a portare un po di pulizia, assistiamo oggi come un "secondo mani pulite" o un "mani pulite bis" ( ad esempio de Magistris / Gen. Speciale ) non riesca più ad attare una classe politica che pulita non è, perchè la Sinistra non è il bene e la Destra non è il male, entrambe son composte da persone, le quali per umane che siano portano con se virtù e sventure/difetti tipici dell' essere pensante...sarebbe ipocrita e da totale ignorante,anzi stupido credere il contrario.
Si deve cambiare, apriamo gli occhi, sia a levante che a ponente.....

un saluto da Maki :)
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Apriamo gli occhi CHI?

Vi è sfuggito che in un paese democratico, (bum!) l'altro ieri un soggetto ha inventato da solo, e a tavolino, un partito (!) che già è stato legittimato dai TG di avere (ma pensa un po'!) il 30% dei voti (ma i voti prima di votare mica esistono, no?) e in nome di questa "invenzione democratica" l'altro capo dell'altro partito "democratico" che non esiste manco lui, ma che i soliti TG hanno dato per avere il 28% dei voti (vedi sopra) i due soggetti hanno persino preso un "appuntamento" in cui due soggetti "privi di legittimazione democratica elettoralmente sancita" dicono di voler decidere le sorti di noialtri?

Ma vi rendete conto intorno a cosa si sta parlando?
Ma vi sembrano fatti che hanno un "qualsiasi senso" in un paese democratico, dotato di un parlamento, di un governo, di istituzioni?

Ma vi siete accorti che a fronte di indizi precisi e concordanti su una informazione sistematicamente pilotata per 5 anni a puro scopo di lucro, in modo da veicolare investimenti pubblicitari sulle imprese "pilotanti" ancora nessun magistrato penale ha iniziato una indagine penale al solo fine magari di valutare lì'esistenza di un nesso causale tra la volontà e il risultato di quella volontà, sulla esistenza di un movente, teso a un vantaggio politico o lucrativo?

Dico, questi sono i fatti che contano...e che vengono ignorati....se siu tace su questi, se non ci si indigna, come si spera che i prezzi scendano, che la sanità funzioni, che ci sia lavoro e tutela del lavoro, che esistano le pensioni giuste.
Ora, accendete la TV: ORA in TV dalla Annunziata, a parlare delle NOSTRE SORTI c'è una persona che è stato dichiarata collusa con la mafia da un tribunale il sig Marcello dell'Utri.

L'Italia è un paese morto. Morta la gente che ci abita, e toccare ferro non serve.



Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Connesso
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6506
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

Riccardo, tutto verissimo. Anch'io colgo l'assurdità di questa ondata di puro marketing politico. Un' irritazione irrefrenabile mi prende per quello che succede a sinistra e per quello che succede a destra. Il miglior alimento della cosiddetta antipolitica, è proprio questa politica arida, avida, superba.
Ricordiamoci però, che esistono enormi margini di peggioramento. Quando ci si ispira al modello americano (non per l'aspetto tributario) si parla di capitalismo ancora più sfrenato (con l'aggravante, in Italia, di un sistema giudiziari impotente) di sanità solo per ricchi, di lavoro sempre più precario senza un minimo di ammortizzatori sociali, di industria carceraria fiorente, di competizione sul lavoro dorgata dalla performance ad ogni costo (psicofarmaci, stimolanti, farmaci per abbassare la freq. cardiaca per decidere meglio in condizioni di stress, ecc.) Si è andati sempre più indietro. E' verissimo. Sta anche a noi cercare di rallentare l'involuzione sociale in corso. Ben vengano i Travaglio, i Santoro, i Grillo e pure la Badessa

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Mario, io sono crudo, scrivo quello che vedo.
I Santori, io Grilli, i Travagli, non sono niente. La passione civile è ben altra cosa, da queste figurette latranti, protestanti di comodo.
Il Santoro, esiliato dall'Editto Bulgaro, l'hanno mandato subito al parlamento europeo, fosse mai che morisse di fame.
Hai notizie circa brillanti iniziative politiche del suddetto soggetto?
no, vero? Grillo è uno preso in mezzo, come ci riesce svicola via, già è in parte sfilato via, e ha ragione, lui è uno che fa satira, non caio Gracco.
Travaglio? Travaglio, è uno che legge gli atti processuali, benemerito, per carità, ma lavora in TV, non fa valere la sua passione civile nelle sedi politiche.

Tu confronti L'Italia con paesi come gli USA, come la Germania, pensando che i loro sistemi sociali siano crudelemente peggiori del nostro.
Non è così: l'indice di civiltà di una paese non è il suo Welfare "teorico" giacchè il welfare dell'Italia è solo teorico.
Devi mettere a confronto i paesi, notare il rispetto delle regole e il comportamento medio delle popolazioni, la forza della stampa, il valore del confronto parlamentare, e non ultimo, il potere di acquisto delle monete, il grado di benessere,la facilità di accesso la lavoro, la legislazione e la cura che lo stato riserva agli immigrati..
Welfare italiano: potere di acquisto nullo, accesso al lavoro nullo, tutela del lavoro, nulla, tutela previdenziale nulla, assistenza sanitaria, capillare ma assai discutibile, vita parlamentare nulla, forza delle istituzione nulla, trattamento della immigrazione delinquenziale, incivile, teso ad avere mano d'opera non tutelata a basso costo, rispetto medio della legge nullo, passione civile tesa a modificare lo status quo, nulla.
E allora, secondo me, qui la vita è MOLTO più brutta e dura che in germania e negli stati uniti., Perchè qui il vento non cambia. Perchè qui, a differenza di quei luoghi, tutto è fermo, non sono certo gli interessi della popolazione a essere agitati, a valere nella gestione dello stato, a parlare in parlamento. Ora che servono pensioni vere, asili, scuola migliore, concorrenza e mercato, se chiedi questo sei tacciato di essere comunista, non so se ti rendi conto.
Qui siamo tutti contro tutti, siamo alla prepotenza dei soldi, ed è così che si vuole. Esempio scemo...
Vai a vedere che fine ha fatto la gara per il wi max, e vedi se nuovi soggetti piccoli, potenzialmente concorrenziali possono competere con Telecom, Vodafone, 3g....
Come fai ad avere servizi validi a costo basso, con questi comportamenti?



Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Connesso
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6506
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

Non mi riferivo alla Germania. Lì, si sta meglio. Le retribuzioni sono migliori, i prezzi sono spesso più bassi , l'esportazioni sono alte, nonostante l'euro.
Sulla sanità in Italia, sarei più cauto.
Mi figlia non è su una sedia a rotelle grazie alle cure della sanità pubblica, mia moglie (medico) si sbatte tutti i giorni per migliorare la qualità della vita ai suoi anziani pazienti. e,quando i ruoli si sono invertiti, è stata trattata magnificamente in strutture pubbliche (dove non era conosciuta). Mia sorella (medico pure lei), si rovina la salute per migliorare quella altrui.
Che ci siano disgraziati, balordi, e approfittatori, è ovviamente vero. Bisogna considerare , però, che le cose che funzionano, non fanno notizia. Io posso parlare della sanità in Brescia e provincia avendo parecchi amici medici. Le cose potrebbero essere molto meglio, ma pure molto peggio. Sul resto d'Italia, non ho dati diretti.
In un paesino (poche migliaia di persone) ho due asili, scuola elementare e media. Le scuole superiori a pochi chilometri. La qualità degli insegnanti è molto più alta che ai miei tempi.
Per i giornalisti, scusa, non sono d'accordo. In quell'ambiente, è cara grazia , trovare ancora qualcuno che riesca a fare bene il suo lavoro: sensibilizzare continuamente l'opinione pubblica a prescindere da chi comanda. Santoro e Travaglio questo fanno. Grillo con il suo Blog , svolge la medesima funzione. Di fronte a un sistema politico che tende a eliminare i fatti scomodi, considero meritevole e da sostenere il lavoro che svolgono.
A loro non chiedo di più.


Mario Straneo
Mario
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Testimoni che esistono persone per bene, e okkey.
Ma a me viene il sospetto che tutto quello che le persone per bene fanno, viene ingoiato e triturato, e infine distrutto da distorsioni pesanti e volute.
Sui giornalisti, io credo che non sia giusto incensare Santoro, Travaglio e Grillo.
Metti il caso RAI: è giusto che noi cittadini si PRETENDA una stampa libera, perchè ne abbiamo bisogno, della vera informazione.
Vedi oggi: Veltroni, Sindaco di Roma, ha cacciato via il comandante dei Vigili Urbani della capitale perchè questi ha usato un contrassegno per handicappato smarrito per parcheggiare in centro, evitando la multa.

Benissimo: Quanta gente deve essere cacciata via, perchè ha violato regole, deontologie, dovere professionale, per acquisire un profitto personale a danni di altri?
Vedo che dovrebbe essere tanta.
E come si fa a essere informati di queste distorsioni se la stampa non lavora, è vigliacca, è sotto padrone? La libertà come ben vediamo noi in questo piccolo spazio, è solo questione di informazione corretta.
Ora, ragionando, la domanda è la solità: chi mai controlla il controllore?
Non certo chi è reso cieco, pavido, ignorante, non certo chi è avido, arrivista, non certo chi pensa che essere furbo sia un valore.
Quindi, e la domanda è seria, è lecito sperare?


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Connesso
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6506
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

Sui giornalisti, io credo che non sia giusto incensare Santoro, Travaglio e Grillo.
Metti il caso RAI: è giusto che noi cittadini si PRETENDA una stampa libera, perchè ne abbiamo bisogno, della vera informazione.
.
In questo contesto, non sarebbero da incensare? Sono, se non gli unici, tra i pochi che continuano a tenerci informati. Aggiungo la bravissima Gabanelli. Andiamo a vedere gli opposti: giornalisti pagati dai servizi segreti (piuttosto deviati), giornalisti scodinzolanti davanti ai potenti del momento... Pronti , loro stessi a creare disinformazione... ricordiamoci le comiche di Telekom Serbia E' da questi soggetti che dovremmo aspettarci informazione? .
Certo, su certi grossi problemi rimane un silenzio assordante. Però in Italia, quando qualcuno prova a mettere il naso dove "non deve" finisce in un tritacarne impressionante... si veda Di Pietro (la campagna diffamatoria nei suoi confronti, è stata proverbiale), De Magistris, Forleo e tanti altri.

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Mah, Di Pietro: bel soggettino, basta andarsi a vedere che emendamenti ha sostenuto con successo durante la votazione della finanziaria...un predicatore di cui non corrisponde del tutto il razzolo...

Giornalisti: sappiamo tutti il detto "l'eccezione conferma la regola". Ammettiamo per ipotesi la cristallina correttezza di stì due, Travaglio e Santoro, il resto è come dici tu. E se questi nel tritacarne non ci sono, vuol dire che la loro informazione non da' poi troppo fastidio...Metti a confronto Grillo con Sabina Guzzanti di Raiot. Toccano nervi diversi?

Medici e sistema sanitario: dico quello che vedo, quello che ho visto: 1 anno di attesa per una risonanza magnetica, da settimane a mesi per prestazioni importanti.
Passato non troppo passato: informatore del farmaco, per assicurarsi che il medico di base prescriva una particolare medicina, regala al medico borsa professionale in pelle del valore di 450 euro.
Uscito quello, arriva un altro informatore che ai fini di promuovere un farmaco particolarmente costoso (i farmaci sono costosi per la collettività, erano pagati Tutti e interamente, e ora solo pochi e in parte, dal SSN) regala al medico un soggiorno di aggiornamento di tre giorni in una bellissima località balneare meridionale, tutto spesato. E dopo entra un altro informatore... E questo per medici di base, o specializzati, pensa nel caso dei primari di reparto..
Questo è stata comunque una prassi molto seguita in tutto il paese.
Per questi comportamenti "virtuosi" di do ut des siamo arrivati ai ticket, alla riduzione secca dei farmaci prescrivibili, alla produzione di medicine generiche per principio attivo, con obbligo di prescrizione del farmaco generico.
Abbiamo avuto un (ex) ministro, luminare della scienza, che appiccica il suo nome su tutte le speculazioni immobiliari di una certa imprenditoria, e la settimana scorsa ha detto a tutti che bisogna dare la morfina per qualsiasi forma di sofferenza. Anche sofferenza transitoria e non mortale.
Così quello che guarisce si ritrova la scimmia sulla spalla, che gliela paghiamo noi, tipo Usa negli anni 20, quando i dentisti come anestetico usavano l'eroina...( Sinatra, l'uomo dal braccio d'oro)
Si rischia di essere nichilisti, a dare una occhiata in giro...

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Connesso
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6506
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

Ma vi siete accorti che a fronte di indizi precisi e concordanti su una informazione sistematicamente pilotata per 5 anni a puro scopo di lucro, in modo da veicolare investimenti pubblicitari sulle imprese "pilotanti" ancora nessun magistrato penale ha iniziato una indagine penale al solo fine magari di valutare lì'esistenza di un nesso causale tra la volontà e il risultato di quella volontà, sulla esistenza di un movente, teso a un vantaggio politico o lucrativo?
Certo, su certi grossi problemi rimane un silenzio assordante. Però in Italia, quando qualcuno prova a mettere il naso dove "non deve" finisce in un tritacarne impressionante... si veda Di Pietro (la campagna diffamatoria nei suoi confronti, è stata proverbiale), De Magistris, Forleo e tanti altri.
In questo caso mi riferivo al lavoro dei magistrati. Di Pietro come magistrato , insieme ai suoi colleghi, ha fatto un lavoro più che discreto. Guarda che pressioni subivano.Come politico, effettivamente, non è molto limpido.
Ammettiamo per ipotesi la cristallina correttezza di stì due, Travaglio e Santoro, il resto è come dici tu. E se questi nel tritacarne non ci sono, vuol dire che la loro informazione non da' poi troppo fastidio
La gabanelli è stata querelata da Geronzi. Santoro ha ricevuto , con il governo di centro-sinistra, critiche gratuite, La Guzzanti è stata praticamente resettata, Travaglio ha pagato e , forse, continua a pagare Previti, per una causa finita male per il giornalista.. Le cicatrici , come vedi, le hanno addosso.

Mario Straneo
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio