Un TW e WF passivo alle casse di Primo?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Io spero di essere scusato da chi mi ospita, ma dato che è Natale, magari..
Avrei bisogno di mettere insieme un paio di buone casse che mi funzionino con un paio di watt in un secondo impianto..
Qui in casa abbiamo le picocle torri di Primo, e le vedrei proprio bene.
Solo che, per smania di complicazione, e per spirito di emulazione delle mie attuali "grandi" mi piacerebbe tanto vederle , le casse di Primo, dotate di un TW a tromba, con la tromba magari ricavata da un tubo di plastica e una tazza di ceramica...
A parte gli scherzi: si potrebbe pensare a dotare il diffusore di un TW sovrapposto, magari al mobile, e magari di qualcosa che lo aiuti a scendere un pochino, tipo un radiatore passivo, un AP senza magnete?
Ricordo ancora che è Natale....
TXS

Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Io spero di essere scusato da chi mi ospita, ma dato che è Natale, magari..
Avrei bisogno di mettere insieme un paio di buone casse che mi funzionino con un paio di watt in un secondo impianto..
Qui in casa abbiamo le picocle torri di Primo, e le vedrei proprio bene.
Solo che, per smania di complicazione, e per spirito di emulazione delle mie attuali "grandi" mi piacerebbe tanto vederle , le casse di Primo, dotate di un TW a tromba, con la tromba magari ricavata da un tubo di plastica e una tazza di ceramica...
A parte gli scherzi: si potrebbe pensare a dotare il diffusore di un TW sovrapposto, magari al mobile, e magari di qualcosa che lo aiuti a scendere un pochino, tipo un radiatore passivo, un AP senza magnete?
Ricordo ancora che è Natale....
TXS

Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 18/12/2005 :  18:40:37
invochi il Natale sperando che si sia tutti più buoni?? :D

una soluzione ci potrebbe essere, bisognerebbe fare qualche esperimento, se Danilo mette a disposizione le sue si può pensare alla versione MkII Improved 8)

Filippo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Il che sarebbe una gran cosa, no?

DANIIIIIIIIILOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO????
Buon Natale

Io spero di essere scusato da chi mi ospita, ma dato che è Natale, magari..
Avrei bisogno di mettere insieme un paio di buone casse che mi funzionino con un paio di watt in un secondo impianto..
Qui in casa abbiamo le picocle torri di Primo, e le vedrei proprio bene.
Solo che, per smania di complicazione, e per spirito di emulazione delle mie attuali "grandi" mi piacerebbe tanto vederle , le casse di Primo, dotate di un TW a tromba, con la tromba magari ricavata da un tubo di plastica e una tazza di ceramica...
A parte gli scherzi: si potrebbe pensare a dotare il diffusore di un TW sovrapposto, magari al mobile, e magari di qualcosa che lo aiuti a scendere un pochino, tipo un radiatore passivo, un AP senza magnete?
Ricordo ancora che è Natale....
TXS

Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 18/12/2005 : 18:40:37
invochi il Natale sperando che si sia tutti più buoni?? :D

una soluzione ci potrebbe essere, bisognerebbe fare qualche esperimento, se Danilo mette a disposizione le sue si può pensare alla versione MkII Improved 8)

Filippo


Originally posted by audiofanatic - 18/12/2005 : 20:04:36
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
danilo
sostenitore
Messaggi: 266
Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
Località: Italy

Messaggio da danilo »

io posso sicuramente metterle a disposizione le casse, però Riccardo di consiglio prima di ascoltarle così.
potrebbero anche piacerti come sono, poi comunque nessuno ti vieta, dopo averle ascoltate e valutate, di apportare ulteriori migliorie.
dopotutto l'investimento è davvero minimo quindi vale davvero la pena farne una coppia, magari si potrebbe fare un ordine di gruppo negli USA o Germania, magari potrebbe servire del materiale anche a me.
intanto se Filippo vuole studiare qualcosa io sono a disposizione, magari quando ci vedremo per fare le misure......
resto a disposizione e contraccambio gli auguri Natale!
ciao


Danilo
Danilo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Considera che io voglio farle viaggiare con 2 o al max 3 watt.
Cmq, sono d'accordissimo, dovendo comperare gli AP, con l'acquisto di gruppo in Germania o dove sia.
Come ci organizziamo?
'notte

io posso sicuramente metterle a disposizione le casse, però Riccardo di consiglio prima di ascoltarle così.
potrebbero anche piacerti come sono, poi comunque nessuno ti vieta, dopo averle ascoltate e valutate, di apportare ulteriori migliorie.
dopotutto l'investimento è davvero minimo quindi vale davvero la pena farne una coppia, magari si potrebbe fare un ordine di gruppo negli USA o Germania, magari potrebbe servire del materiale anche a me.
intanto se Filippo vuole studiare qualcosa io sono a disposizione, magari quando ci vedremo per fare le misure......
resto a disposizione e contraccambio gli auguri Natale!
ciao


Danilo


Originally posted by danilo - 18/12/2005 : 22:51:16
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
danilo
sostenitore
Messaggi: 266
Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
Località: Italy

Messaggio da danilo »

potremmo "aggregarci" a loro:

http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=290

ciao


Danilo
Danilo
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Io spero di essere scusato da chi mi ospita, ma dato che è Natale, magari..
Avrei bisogno di mettere insieme un paio di buone casse che mi funzionino con un paio di watt in un secondo impianto..
Ricordo ancora che è Natale....
TXS

Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 18/12/2005 :  18:40:37
sono bloccato in casa da una mezza influenza (l'altra metà è bronchite :D )
quindi ne ho approfittato per sperimentare una mia idea un po' particolare, un dipolo che utilizza un largabanda da circa 200/250 Hz in su e un woofer (ovviamente) in basso. La particolarità risiede nella disposizione degli altoparlanti, a 90° tra loro, su due panneli distinti. Avevo in casa degli altoparlanti ultraeconomici con cui fare qualche prova, il woofer doveva avere bassa Fs e alto Qt, quindi ho tirato fuori i Ciare Hw210, mentre il largabanda è il Visaton FRWS5, una bestiolina da 4 cm. Le prime prove in realtà le ho fatte con le casse di Massimo, poi non volendo smontare gli HiVi :D mi sono ricordato dei Visaton.
Dopo una giornata di fatica ne è uscito un "chiodo" da circa 80 dB ma che suonicchia bene, confermando che se si vuole avere almeno 90 dB a 40Hz con un dipolo bisogna salire col diametro del woofer, l'ideale è un 15", ho sfogliato un po' di cataloghi e ho visto dei Monacor da 300 abbastanza economici e coi parametri giusti, anche un Visaton da 250 è molto adatto e costa 31 euro, volendo spendere un po' di più se ne potrebbe usare una coppia a 4 Ohm in serie.
In verità anche il crossover è abbastanza complesso, un 12dB per il woofer, un passaalto a 12 dB per il largabanda, attenuato (!) e equalizzato con una RLC a 5Khz e una RC finale. Per farlo ho fatto una veloce simulazione con AFW e pare che ci abbia azzeccato, anche se il piccoletto continua a strillare in modo particolare.
Al momento è tutto accrocchiato su pannelli di fortuna.
Il tutto per dire che si potrebbe costruire una cosa del genere intorno al Fostex FE83, mettendo un bel 15" come wooferotto

chi vuole fare l'esperimento?

Filippo
danilo
sostenitore
Messaggi: 266
Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
Località: Italy

Messaggio da danilo »

intanto riprenditi, poi si potrebbe provare a fare qualche esperimento.
certo, siamo a quasi 2km di distanza, vediamo di fare questo sforzo :)
ciao

Danilo
Danilo
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

intanto riprenditi, poi si potrebbe provare a fare qualche esperimento.
certo, siamo a quasi 2km di distanza, vediamo di fare questo sforzo :)
ciao

Danilo


Originariamente inviato da danilo - 19/12/2005 :  20:58:35
Ok, l'idea è quella di cannibalizzare il fostex e accrocchiare un dipolone, però mi mancherebbe il woofer adatto, a meno di cannibalizzare a mia volta i Tipoli :D

Filippo
danilo
sostenitore
Messaggi: 266
Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
Località: Italy

Messaggio da danilo »


Ok, l'idea è quella di cannibalizzare il fostex e accrocchiare un dipolone, però mi mancherebbe il woofer adatto, a meno di cannibalizzare a mia volta i Tipoli :D

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 20/12/2005 :  16:37:22
io posso cannibalizzare i diffusori del [Primo], poi non ho altro in casa (se non due Ciare HW203).

Però penso che Riccardo fosse orientato, se non ho capito male, a qualcosa di dimensioni contenute.

Riccardo correggimi se sbaglio.

Ciao


Danilo
Danilo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Come faccio a correggerti?
SI, io avevo in mente: in equilibrio di budget, dato che è per un impianto "in seconda"
casse da pavimento, piccole, dal suono molto pulito equilibrato e preciso..
Con una buona efficenza..
Piuttosto, da MAdisound ho visto un altro AP da 3 pollici, dal costo di 32 dollari, con una FS più bassa, a 122 hz.
Non so se possano andare per le Primine.



Ok, l'idea è quella di cannibalizzare il fostex e accrocchiare un dipolone, però mi mancherebbe il woofer adatto, a meno di cannibalizzare a mia volta i Tipoli :D

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 20/12/2005 : 16:37:22
io posso cannibalizzare i diffusori del [Primo], poi non ho altro in casa (se non due Ciare HW203).

Però penso che Riccardo fosse orientato, se non ho capito male, a qualcosa di dimensioni contenute.

Riccardo correggimi se sbaglio.

Ciao


Danilo


Originally posted by danilo - 20/12/2005 : 17:01:29
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
danilo
sostenitore
Messaggi: 266
Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
Località: Italy

Messaggio da danilo »

guarda, vedo ora l'AP di cui parli:

http://www.madisound.com/cgi-bin/index. ... 23&pid=336

le caratteristiche sono leggermente diverse, il nuovo AP scende come dici un po più in basso (se poi vuoi aggiungere un rinforzo per i bassi forse non ti serve) ma tengono un po meno in potenza.

non so, agli esperti l'ardua sentenza!

ciao

Danilo
Danilo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Ma piuttosto, il progetto dell'acquisto di gruppo si è arenato: ho visto che il sito dei progetti non vende AP o sbaglio?

Per i bassi, ho letto la mail di un forum che parlava di diffusori a tromba utilizzanti l'espediente del "ritardo di gruppo" per le basse. ne sapete nulla?


guarda, vedo ora l'AP di cui parli:

http://www.madisound.com/cgi-bin/index. ... 23&pid=336

le caratteristiche sono leggermente diverse, il nuovo AP scende come dici un po più in basso (se poi vuoi aggiungere un rinforzo per i bassi forse non ti serve) ma tengono un po meno in potenza.

non so, agli esperti l'ardua sentenza!

ciao

Danilo


Originally posted by danilo - 20/12/2005 :  23:29:08
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ma piuttosto, il progetto dell'acquisto di gruppo si è arenato: ho visto che il sito dei progetti non vende AP o sbaglio?

Per i bassi, ho letto la mail di un forum che parlava di diffusori a tromba utilizzanti l'espediente del "ritardo di gruppo" per le basse. ne sapete nulla?




Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 21/12/2005 :  14:13:42
è il sistema usato dalla Royal Device e scherzosamente chiamato dal progettista (G. Majandi) PWGD, Play With Group Delay. In pratica si tratta di caricare a tromba il condotto di un reflex abbastanza normale, credo piuttosto sovrasmorzato. In pratica si recupera la risposta passabanda del condotto e la si amplifica con una tromba in modo da portare la superficie di radiazione a livelli superiori, e quindi a efficienza superiore, rispetto alla radiazione diretta. Poichè in un sistema sovrasmorzato il livello della bocca è notevolmente più basso della radiazione diretta, bilanciando opportunamente le superfici si ottiene un sufficiente uniformità nella risposta. La questione del ritardo di gruppo, da quello che ho capito, è legato al fatto che, date le lunghezze d'onda in gioco e le distanze da far percorrere all'emissione del condotto, è necessaria una certa attenzione nel rifasare le due emissioni e, volendo, si può riuscire ad ottenere un ritardo di gruppo minore di quello introdotto da un passaalto reflex o in sospensione.

Filippo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Ciao. Ti è passata l'influenza?
Ti ringrazio per la risposta avevo letto appunto la cosa di Majandi.
Tu pensi che usando questo:


http://www.madisound.com/cgi-bin/index. ... 23&pid=336

e l'ingombro estrerno dlle Primine, ci verrebbe fuori una cosa così?
:-)

Ma piuttosto, il progetto dell'acquisto di gruppo si è arenato: ho visto che il sito dei progetti non vende AP o sbaglio?

Per i bassi, ho letto la mail di un forum che parlava di diffusori a tromba utilizzanti l'espediente del "ritardo di gruppo" per le basse. ne sapete nulla?




Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 21/12/2005 : 14:13:42
è il sistema usato dalla Royal Device e scherzosamente chiamato dal progettista (G. Majandi) PWGD, Play With Group Delay. In pratica si tratta di caricare a tromba il condotto di un reflex abbastanza normale, credo piuttosto sovrasmorzato. In pratica si recupera la risposta passabanda del condotto e la si amplifica con una tromba in modo da portare la superficie di radiazione a livelli superiori, e quindi a efficienza superiore, rispetto alla radiazione diretta. Poichè in un sistema sovrasmorzato il livello della bocca è notevolmente più basso della radiazione diretta, bilanciando opportunamente le superfici si ottiene un sufficiente uniformità nella risposta. La questione del ritardo di gruppo, da quello che ho capito, è legato al fatto che, date le lunghezze d'onda in gioco e le distanze da far percorrere all'emissione del condotto, è necessaria una certa attenzione nel rifasare le due emissioni e, volendo, si può riuscire ad ottenere un ritardo di gruppo minore di quello introdotto da un passaalto reflex o in sospensione.

Filippo


Originally posted by audiofanatic - 21/12/2005 : 18:46:15
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ciao. Ti è passata l'influenza?
Ti ringrazio per la risposta avevo letto appunto la cosa di Majandi.
Tu pensi che usando questo:


http://www.madisound.com/cgi-bin/index. ... 23&pid=336

e l'ingombro estrerno dlle Primine, ci verrebbe fuori una cosa così?
:-)


Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 21/12/2005 :  19:50:18
l'oggetto pare interessante, ma forse si può fare l'esperimento spendendo meno, in questo momento sto ascoltando una bestiolina da 4cm della Visaton e devo dire che suona ottimamente, da 3 pollici c'è il FRS8M8 che costa una decina di euro
http://www.visaton.de/english/artikel/art_867_1_1.html
dichiara 88 dB, e sembra più lineare del Fostex, ha solo un picco a 10K ma bisognerebbe sentire se da fastidio
Gli altri parametri sono molto simili

Filippo

ah, l'influenza è una laringotracheite acuta, il medico mi ha confinato a casa per i prossimi giorni
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

wooferotto very cheap free air per il dipolo con il Fostex...

http://cgi.ebay.it/SUBWOOFER-SHARK-12-8 ... dZViewItem


Filippo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Il dipolo non ho manco il posto per sperimentarlo, mentre per le Primine,
l'interesse rimane.
Istanza realizzativa:
Inalterato il mobile, che tipo di risposta ti aspetti con quell'AP?
Mi pare inoltre adatto a metterci un TW, che magari funzioni a partire da 5 o 6 Khz.....

Per la trachea, prenditi qualche pasticca di Rovigon Roche . Fa miracoli

l'oggetto pare interessante, ma forse si può fare l'esperimento spendendo meno, in questo momento sto ascoltando una bestiolina da 4cm della Visaton e devo dire che suona ottimamente, da 3 pollici c'è il FRS8M8 che costa una decina di euro
http://www.visaton.de/english/artikel/art_867_1_1.html
dichiara 88 dB, e sembra più lineare del Fostex, ha solo un picco a 10K ma bisognerebbe sentire se da fastidio
Gli altri parametri sono molto simili

Filippo

ah, l'influenza è una laringotracheite acuta, il medico mi ha confinato a casa per i prossimi giorni


Originally posted by audiofanatic - 21/12/2005 : 20:12:29
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Il dipolo non ho manco il posto per sperimentarlo, mentre per le Primine,
l'interesse rimane.
Istanza realizzativa:
Inalterato il mobile, che tipo di risposta ti aspetti con quell'AP?
Mi pare inoltre adatto a metterci un TW, che magari funzioni a partire da 5 o 6 Khz.....

Per la trachea, prenditi qualche pasticca di Rovigon Roche . Fa miracoli



Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 22/12/2005 :  21:16:35

il dipolo che ho in mente e che accrocchiatii alla bell'e meglio sto facendo suonare ora, occupa uno spazio a terra di 25x35 cm e ci si può infilare anche un woofer da 30cm, l'altezza è ovviamente discreta, direi intorno ai classici 100cm, ma si può fare anche più basso, in pratica ha l'ingombro di un classico diffusore da pavimento, inoltre dovrebbe (ripeto, dovrebbe :D ) essere abbastanza invariante rispetto alla posizione in ambiente, in pratica il disegno è basato in parte sugli studi di Bauer e in parte su una recente analisi pubblicata sul Journal AES, "Dipole loudspeaker response in listening room", J. M. Kates, JAES May 2002

Filippo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

la proposta caro mio è assai golosa.Ma a parte che le case moderne sono " a sottrazione spaziale" e quinid l'ingombro in pianta osta un tantinello, c'è anche da dire che a condizionare le mie valutazioni c'è la circostanza che un dipolo , anzi due, mia figlia li sdraia e li sbrana in un nanosecondo.
Immagina il bellissmo wooferone..
:-)
Così è la vita...
:-)

Il dipolo non ho manco il posto per sperimentarlo, mentre per le Primine,
l'interesse rimane.
Istanza realizzativa:
Inalterato il mobile, che tipo di risposta ti aspetti con quell'AP?
Mi pare inoltre adatto a metterci un TW, che magari funzioni a partire da 5 o 6 Khz.....

Per la trachea, prenditi qualche pasticca di Rovigon Roche . Fa miracoli



Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 22/12/2005 :  21:16:35

il dipolo che ho in mente e che accrocchiatii alla bell'e meglio sto facendo suonare ora, occupa uno spazio a terra di 25x35 cm e ci si può infilare anche un woofer da 30cm, l'altezza è ovviamente discreta, direi intorno ai classici 100cm, ma si può fare anche più basso, in pratica ha l'ingombro di un classico diffusore da pavimento, inoltre dovrebbe (ripeto, dovrebbe :D ) essere abbastanza invariante rispetto alla posizione in ambiente, in pratica il disegno è basato in parte sugli studi di Bauer e in parte su una recente analisi pubblicata sul Journal AES, "Dipole loudspeaker response in listening room", J. M. Kates, JAES May 2002

Filippo


Originally posted by audiofanatic - 23/12/2005 :  01:21:55
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio