Interfaccia CD

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
diegogombi
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 set 2007, 19:53
Località: Italy

Messaggio da diegogombi »

In rete ho visto questo progetto per un interfaccia valvolare per lettori CD, mi interessava come progetto, ma poi mi sono sorti dei dubbi....
http://www.megahertzaudio.it/schema_interfaccia_cd.htm

1- le valvole proposte possono essere sostituite con delle ECC82 (molto più reperibili) senza stravolgere il circuito?
2- Ma che tensione di alimentazione vogliono quelle valvole (le 6080)?
3- Non mi è chiaro lo schema dei collegamenti presentato nei datasheet delle ECC82, qualcuno potrebbe darmi una mano?

Come avrete intuito sono assolutamente alle prime armi (forse prima), per piacere abbiate pazienza!

Grazie

Diego da Bologna
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Ciao. Benvenuto.

1. No. Per la ECC82 dovresti cambiare tutto, anche la topologia. Ma cosa ti serve in effetti?
2. Bassa. Diciamo sul centinaio di V.
3. Cosa non è chiaro??


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
diegogombi
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 set 2007, 19:53
Località: Italy

Messaggio da diegogombi »

Probabilmente la mia risposta mi farà coprire di insulti......
Sul sito di Autocostruire ho visto che si può usare come sorgente un lettore CD estrapolato da un PC, con ottimi risultati.
OK, ho tutto... ma il livello di uscita del segnale è basso, per innalzarlo ho visto questo circiuto che mi sembra semplice e ben fatto (spero anche abbastanza economico.....).

Premesso questo e scartate le ECC82 mi servirebbero le specifiche delle 6080, dato che in rete non le trovo.

Per quanto riguarda il punto 3 è abbastanza semplice: lo schema proposto sul sito l'ho capito, ma non ho idea dei piedini della base valvola da usare ed i datasheet non sono il massimo della chiarezza..... Ecco tutto!

Grazie del celere intervento

A proposito, dove si possono reperire le 6080?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Prova a consultare www.duncanamps.com. La trovi sicuramente tutti i datasheet cheti servono compreso il 6080.

Il guadagno dello stadio proposto è comunque basso, diciamo 1.5x quindi potrebbe non essere sufficiente per quello che hai in mente: dipende dall'uscita del lettore e dalla sensibilità dell'amp. E' cmq uno schema che non costa gran che (notare le induttanze di carico da 20H che possono anche essere care) ed effettivmante semplice. I tubazzi potresti trovarli su ebay od ai mercatini. Magari qualcuno del forum potrebbe averne.

Dal basso verso l'alto nella valvola trovi

Catodo . piedino 3
Griglia . piedino 1
Anodo . piedino 2

L'altra metà ha rispettivamente 6, 4 e 5.

Ciao


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
diegogombi
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 set 2007, 19:53
Località: Italy

Messaggio da diegogombi »

Ho trovato il Datasheet corretto e mi sono ricontrollato la teoria sulle valvole, ora ho le idee più chiare....
Direi che un guadagno di 1.5x possa essere suficiente, al momento ho fatto un test empirico: ho collegato l'uscita direttamente alle cuffie e il volume è medio, per cui non serve un gran guadagno, ci penserà poi l'ampli a fare il grosso....

Ora rimane il trasformatore di ingresso, devo tirare fuori 100V per alimentare l'anodo (e questo non è un poblema), ma per alimentare il filamento ne servono 6.3, vi risulta che esistano in commercio dei trasformatori con queste caratteristiche o devo metterne 2?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Cosa succedete se colleghi direttamente il CD all'amp??

Per il trafo di alimentazione (non di ingresso) non vedo problemi particolari. Ti consiglio di usare PSUD che è un programma di simulazione che trovi sempre sul sito duncanamps. Natrualmente prima è necessario riguardare un pò di teoria.

2 trafi per fare un dual mono? Non ne vedo vantaggi particolari


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
diegogombi
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 set 2007, 19:53
Località: Italy

Messaggio da diegogombi »

La teoria è abbastanza chiara....
Trasformatore
Raddrizzatore (ponte diodi)
Condensatore opportunamente dimensionato
Stabilizzatore alla tensione che mi serve.....

Sono i prodotti commerciali che non trovo......
Poi alcuni circuiti chiedono alimentazione a 300V cc, mi sembra un controsenso (sono sicuro che non lo è e che c'è una spiegazione....).

Dove sbaglio?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Beh ... veramente è l'opportuno dimensionamento ed l risultato il nocciolo della questione ; )

Non ho capito la storia dei 300VCC. Se servono 300VCC non vedo il controsenso.


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ma incominciare da un transistor alimentato con una pila da 9V??? :D

Almeno si sperimenta spendendo poco e senza pericoli! :) Ah la mania delle valvole...

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
diegogombi
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 set 2007, 19:53
Località: Italy

Messaggio da diegogombi »

La storia dei 300 V cc è data dal fatto che ho 250Vav di base e non so come tirarne fuori 300.... A meno di Qualche circuito raddrizzatore che non conosco.... (si accettano consigli!).
Ad ogni modo per cortesia potreste indicarmi qualche sito che contenga delle buone nozioni su come progetare un alimentatore?

Grazie
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Ad ogni modo per cortesia potreste indicarmi qualche sito che contenga delle buone nozioni su come progetare un alimentatore?

Originally posted by diegogombi - 11/09/2007 :  09:03:08
Questo ! Mai dato un'occhiata alla biblioteca?


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
diegogombi
new member
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 set 2007, 19:53
Località: Italy

Messaggio da diegogombi »

Garff!

Provvedo immediatamente!
Bestiale quando i problemi più complessi abbiano le soluzioni più semplici :D
Grazie per la pazienza!
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio