ho costruito due anni fa un integrato STC con ef184 + pcl82.
link qui
http://www.ne.jp/asahi/evo/amp/6bm8/zu1.gif
unica modifica l'alimentazione a stato solido.
il risultato sonico era notevole, usando come riferimento lo scherzo, e riutilizzando gli stessi trasformatori della scherzo.
su quello schema la pcl82 lavora 'tirata' come dissipazione quindi si potrebbe 'inchiodare' l'alimentazione anodica stabilizzandola a 260V (cosa che non ho fatto).
è un buon esercizio su come si possa lavorare a pentodo con retroazione (locale) e vivere felici.
rispetto ad altri progetti stc qui manca l'anello di retroazione con componenti attivi a e lo stopper diode sull'alimentazione.
in pratica questo schema è un loftin-white con srpp in ingresso.
gli altri stc hanno topologie circuitali leggermente diverse.
ho provato infatti a costruire altro in stc (appena ritrovo lo schema lo posto) con scarsi esiti... ma anche scarsa applicazione da parte mia.
il finale tendeva a oscillare con un potenziometro in ingresso mentre rimaneva stabile con una resist di griglia (ho provato i valori da 50k a 500k).
ho provato a inserire grid stopper sulla griglia della valvola alta senza esito.
attualmente lo stesso prototipo è usato come prephono.
resist di griglia sulla ef184 da 47k, riaa passiva, pentodo finale caricato con l'induttanza primaria del trasf di uscita e condensatore di uscita.
silenzioso, alternativo e capace di una discreta uscita in corrente.
prossimi passi saranno, come detto, l'alimentazione stabilizzata e un trasformatore di uscita 5K:600