I Vostri 5 film preferiti ???

Sezione dove scambiare idee su musica, libri e spettacoli.
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ciao, approfitto della nuova apertura , per curiosare un po tra i Vostri gusti...."cine-audiofili" :D :D :D

Quali sono i Vostri 5 film ,tra i vari generei( impegnati o no...), che attualmente vi sono più piacuti o quali nella classifica personale di sempre preferite tra i tanti?
E ormai risaputo che alla TV fanno raccolta differenziata,quindi mi piacerebbe vedermi qualche bel film, o semplicemente puo servire per conoscersi un po di più ( che no guasta anzi....)

comincio io con i film che ho visto recentemente :

comico: Kung Fusion, un film dall' apparenza banale,che di sicuro vi fara morir dal ridere !!!!

"Mafia": Scarface .....imperdibile ( top 5 )

fantasy:Donnie Darko, come farsi una canna :D :D ( me lo ha riferito un parlamentare :D :D )

Thriller: I soliti sospetti, Anche io come l' ispettore...( dovete guardarlo per capire!!!! )

Trash: Cornetti alla crema, un cult, con l' insuperabile Lino nazionale


ciao da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

non me li ricordo mai..
Voglio dire, non è detto che siano i più belli che ho visto.
Point Break, di K. Bigelow, ve lo ricordate?
Matrix, in qualche modo, lo dobbiamo considerare. ,
non ci crederete, ma mi è garbato Hulk e il secondo uomo ragno..
Di recente mi è piaciuto pure molto match point, di woody allen.
Heat, chi se lo ricorda, sul versante criminal....E L.A. Confidential
Eppoi, lo posso dire, Tournè, di Salvatores?
Vecchio, per le immagini, Lo sguardo di Ulisse, di Theo Anghelopoulos.
il Sesto Senso, l'unica sceneggiatura originale americana dell'utlimo quarto di secolo.
Casinò, di scorsese...bellissimo e i 6 minuti della canzone dei rolling....da sticky finger can you hear me knockin...





Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Si, effettivamente 5 sono pochi ( non volevo dilungarmi :D ) ..di film belli per fortuna ne hanno fatti !!!!!

Big fisch è un bel film da vedere (fantasy),come l' Ultimo dei Samurai con un Tom cruise davvero imperdibile.

Altro genere fantasy , sono la serie Xmen, davvero ben fatta sono anche i Fantastici 4.

Mi è venuto lo spunto per un alta curiosità, o meglio si potrebbe chiamare tutto cio che non avreste dovuto mai guardare !!!:o:o

ciao da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Giovanni, Fantasy è roba tipo il signore degli anelli, ecc ecc.
è un genere ambientato di solito in modi fiabeschi, popolati di nani, elfi, maghi, cavalieri, una specie di medioevo indefinito, misto. Una cosa tipo produttori di Alta fedeltà esoterica a valvole. :-)
Big fish non mi pare fantasy, l'ho pure visto.
A proposito, ti piacque Forrest Gump?


Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Per vari motivi... e generi

La croce di ferro, di Peckimpah
Alexander Nevsky, di Eisenstein
C'era una volta in America di Leone
Una pura formalità di Tornatore
Babe maialino coraggioso :D

tra le cose cinephile
Ascensore per il patibolo di Malle
Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide di Melville
L'ultima tempesta di Greenaway
Der Golem di Wegener
Tutte le comiche di Laurel e Hardy :D

Filippo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Filippo:
Metropolis, di fritz lang?


Per vari motivi... e generi

La croce di ferro, di Peckimpah
Alexander Nevsky, di Eisenstein
C'era una volta in America di Leone
Una pura formalità di Tornatore
Babe maialino coraggioso :D

tra le cose cinephile
Ascensore per il patibolo di Malle
Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide di Melville
L'ultima tempesta di Greenaway
Der Golem di Wegener
Tutte le comiche di Laurel e Hardy :D

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 25/10/2006 :  11:18:19
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Filippo:
Metropolis, di fritz lang?


Per vari motivi... e generi

La croce di ferro, di Peckimpah
Alexander Nevsky, di Eisenstein
C'era una volta in America di Leone
Una pura formalità di Tornatore
Babe maialino coraggioso :D

tra le cose cinephile
Ascensore per il patibolo di Malle
Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide di Melville
L'ultima tempesta di Greenaway
Der Golem di Wegener
Tutte le comiche di Laurel e Hardy :D

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 25/10/2006 : 11:18:19
Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 25/10/2006 : 12:09:57
straordinario
l'ho visto con colonna sonora d'improvvisazione suonata dal vivo, non ricordo bene ma mi pare che al piano ci fosse Franco D'Andrea , il percussionista invece proprio non lo ricordo

Filippo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

mi è venuto in mente:
intervista col vampiro
ve lo ricordate?
e Blade Runner?
(era tratto da un racconto breve di Philip Dick, Do the androids like electric sheep, secondo me il film è stepitoso, ma dick non si batte..)

Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Blade Runner
Ti consiglio il director's cut...si chiariscono molte cose lasciate volanti nella versione originale uscita nelle sale cinematografiche.

Vi consiglio di guardare "Memento" almeno un paio di volte nella vostra vita.

Di film belli ne ho visto molti, difficile stilare una classifica. A me piace Kubrick quindi molti dei sui film li metterei in lista, di sicuro Shining, Full Metal Jaket, Orizzonti di gloria e Arancia meccanica.

Amo anche i fratelli Coen, uno dei miei film preferiti è :O Brother, Where Art Thou?. Poi Fargo, Il grande Lebowsky...

Idem per Lars Von Trier(Dogville, Dancer in the Dark, Le onde del destino) ...e David Cronenberg (il pasto nudo, Spider, A history of violence).

E Se7en? Ve lo ricordate? Fight club?

Amo poi il cinema giapponese, Kitano su tutti. Hana-bi, il silenzio sul mare e Sonatine sono film incredibili. Unione di diverse tecniche artistiche: regia, recitazione, pittura, tutto ad opera dello stesso Kitano.

L'ultimo film che ho visto, molto bello, è stato Slevin. Se vi è piaciuto il silenzio degli innocenti...vi manderà fuori di testa :D

Chiudo con un film che mi ha fatto impazzire, per freschezza, ingegno, sviluppo della trama e uso della musica.
Magnolia, di Anderson.
Ammetto che avevo sempre reputato Cruise un inetto prima di vedere questo film. Per non parlare di Julianne Moore
Bellissimo...

Mi torna anche in mente America Beauty. E la 25ora (fantastico...)

Basta mi fermo, mi vien voglia di riguardare troppi film... :D


Marco
Marco
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

AHò, ma fossimo parenti!!!!??!!!

Blade Runner
Ti consiglio il director's cut...si chiariscono molte cose lasciate volanti nella versione originale uscita nelle sale cinematografiche.

Vi consiglio di guardare "Memento" almeno un paio di volte nella vostra vita.

Di film belli ne ho visto molti, difficile stilare una classifica. A me piace Kubrick quindi molti dei sui film li metterei in lista, di sicuro Shining, Full Metal Jaket, Orizzonti di gloria e Arancia meccanica.

Amo anche i fratelli Coen, uno dei miei film preferiti è :O Brother, Where Art Thou?. Poi Fargo, Il grande Lebowsky...

Idem per Lars Von Trier(Dogville, Dancer in the Dark, Le onde del destino) ...e David Cronenberg (il pasto nudo, Spider, A history of violence).

E Se7en? Ve lo ricordate? Fight club?

Amo poi il cinema giapponese, Kitano su tutti. Hana-bi, il silenzio sul mare e Sonatine sono film incredibili. Unione di diverse tecniche artistiche: regia, recitazione, pittura, tutto ad opera dello stesso Kitano.

L'ultimo film che ho visto, molto bello, è stato Slevin. Se vi è piaciuto il silenzio degli innocenti...vi manderà fuori di testa :D

Chiudo con un film che mi ha fatto impazzire, per freschezza, ingegno, sviluppo della trama e uso della musica.
Magnolia, di Anderson.
Ammetto che avevo sempre reputato Cruise un inetto prima di vedere questo film. Per non parlare di Julianne Moore
Bellissimo...

Mi torna anche in mente America Beauty. E la 25ora (fantastico...)

Basta mi fermo, mi vien voglia di riguardare troppi film... :D


Marco


Originariamente inviato da titano - 25/10/2006 : 20:39:10
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

AHò, ma fossimo parenti!!!!??!!!

:?: :?: :?: :?:

Cos'è, hai gradito la lista? :D

Marco
Marco
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Giovanni, Fantasy è roba tipo il signore degli anelli, ecc ecc.
è un genere ambientato di solito in modi fiabeschi, popolati di nani, elfi, maghi, cavalieri, una specie di medioevo indefinito, misto. Una cosa tipo produttori di Alta fedeltà esoterica a valvole. :-)
Big fish non mi pare fantasy, l'ho pure visto.
A proposito, ti piacque Forrest Gump?


Saluti

R.R.


Originariamente inviato da riccardo - 24/10/2006 :  23:32:19
Si, hai ragione, ma non mi veniva in mente una degna collocazione...

Forrest G. mi è piacuto,ma forse più del film ( banale) mi ha letteralmente coinvolto l' interpertazione del poliedrico TOM !!!!
davvero uno dei miglio attori di sempre.
Sempre sul genere ,ma molto più interessante e non scontato, con un' altro grande attore , direi Rain Man, con Dustin Hoffman nella parte di Raymond Babbitt e Tom Cruise nella parte del fratello.

Ma quelli di "mafia" piacciono solo a me ?

vedi: Il Padrino 1 e 2 ,Gli Intoccabili , C'era una volta in America

e a proposito di Kubrik, 2001 odissea nella spazio...cult....

Q8 Seven...
e Q8 Marco quando parla di Cruise,ma forse non mi piace la persona dato che i suoi film mi sono sempre piacuti, tranne L' ultimo,abbastanza noioso e scontato.

Dimenticavo: degno di essere visto è Million dollar baby, decisamente ben dati gli oscar !!!

ciao da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

quote:
AHò, ma fossimo parenti!!!!??!!!

Cos'è, hai gradito la lista?

Marco
..beh, ne hai messo i pillole contro la bruttura, difficile non quotare.


Se siamo lì a buttare dei titoli, purchè siano di livello più che decente, a raglio aggiungerei:

Manhattan (sono disposto a sfidare a duello chi non è d'accordo :D )

City of God, bellissimo film brasiliano, ma proprio bellissimo...

The snatch, che ritmo e che montaggio!

American beauty, amaro e poetico assieme, lo rivedo sempre volentieri, sarò malato?

Frankenstain junior, si deve pur alleggerire un pò una compilation...

..ho appena cominciato e sono già a 5, peccato

Ciao, Roberto

PS Do the androids dream of electric sheep, gli androidi sognano Riccardo :D . Neanche troppo breve, quasi 300pg. nella versione che ho io, è lontano dal film in troppe cose, difficile fare un paragone..Gran bel film comunque.
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
kwinana
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 ott 2005, 13:58
Località: Australia

Messaggio da kwinana »

The Wall - Pink Floyd (... e non solo per la musica)

Il Cielo Sopra Berlino - Wim Wenders

Hollywood Party - Blake Edwards (e ci sono anche i vari della Pantera Rosa)

Fuori Orario - Martin Scorzese

La Leggenda del Pianista sull'Oceano - Giuseppe Tornatore
Quest'ultimo e' l'unico film che ho trovato meglio del libro. Ovvero il film non e' altro che la lettura del libro accompagnata dalle immagini, ma con in piu' la musica, che davvero non te la puoi immaginare mentre leggi.

Sottoscrico Blade Runner (director's cut) che per me e' uno dei (se non il) miglior film di fantascienza mai fatto e C'era una volta in America.

Ciao

Marco
Marco
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

via da Las Vegas, l'alcolizzato e la prostituta, ve lo ricordate? Per me molto bello..

di recente, segnalo poi Lost in traslation.
Visto che questa è un'epoca dove si comunica a parole.....che spesso non coincidono quanto a significato...

SOLDATO BLU


Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Quoto i due Marco per i seguenti film:

tutto Von Trier e di suo aggiungo Europa
Il cielo sopra Berlino e aggiungerei "The Million Dollar Hotel"

Aggiungo Underground di Kusturica

Per apprezzare Sean Penn come regista (forse meglio che come attore), il suo corto raccolto nel film 11 Settembre 2001 è un breve intenso capolavoro.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Blade Runner


Amo poi il cinema giapponese, Kitano su tutti. Hana-bi, il silenzio sul mare e Sonatine sono film incredibili. Unione di diverse tecniche artistiche: regia, recitazione, pittura, tutto ad opera dello stesso Kitano.


Marco


Originariamente inviato da titano - 25/10/2006 : 20:39:10
Mitico Kitano, credo di averli visti tutti, a una integrale qualche anno fa proiettarono anche i primi film demenziali (in jap coi sottotitoli), assolutamente imperdibili

Filippo
titano
sostenitore
Messaggi: 1069
Iscritto il: 07 ott 2005, 22:35
Località: Italy

Messaggio da titano »

Baet Takeshi...Filippo, dove lo hai visto per la prima volta su uno schermo italiano?

Takeshi's Castle ti dice nulla? Forse no...ma se cerchi il titolo della trasmissione italiana basata su questo show comico giapponese.... :D

Marco
Marco
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

L'ultimo film che ho visto, molto bello, è stato Slevin. Se vi è piaciuto il silenzio degli innocenti...vi manderà fuori di testa

..era uno dei pochi film della tua lista a non aver visto Marco, così ieri sera ho rimediato...non ho capito però il nesso col Silenzio ecc. :?:

Mi è sembrato fatto con dettami alla moda ma non freschi, mi aspettavo forse di più....

Un buon intreccio ma poi tende a perdersi per strada.

Inoltre il Killer buono col bimbo ci può stare, che poi benedica la storia d'amore è forse un pò eccessivo, non trovi?

A proposito, il film che preferisco tuttora della saga del "cannibale/Hannibal", è il primo e ormai vecchio Man hunter / Frammenti di un omicidio. Lo avete visto all'epoca? ..aveva lo scontro finale col martellante In a gada da vida degli Iron Buttrfly.

Ciao, Roberto
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

L'ultimo film che ho visto, molto bello, è stato Slevin. Se vi è piaciuto il silenzio degli innocenti...vi manderà fuori di testa

..era uno dei pochi film della tua lista a non aver visto Marco, così ieri sera ho rimediato...non ho capito però il nesso col Silenzio ecc. :?:

Mi è sembrato fatto con dettami alla moda ma non freschi, mi aspettavo forse di più....

Un buon intreccio ma poi tende a perdersi per strada.

Inoltre il Killer buono col bimbo ci può stare, che poi benedica la storia d'amore è forse un pò eccessivo, non trovi?

A proposito, il film che preferisco tuttora della saga del "cannibale/Hannibal", è il primo e ormai vecchio Man hunter / Frammenti di un omicidio. Lo avete visto all'epoca? ..aveva lo scontro finale col martellante In a gada da vida degli Iron Buttrfly.

Ciao, Roberto


Originariamente inviato da nullo - 26/10/2006 :  22:05:46
se vuoi un buon "intreccio" fresco e non alla moda...

se non l' hai visto......I SOLITI SOSPETTI !!!!!!!!!!!!

ciao da Giovanni
Ciao da JOE
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio