Bozza progetto stand - Torri nane

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

Ciao a tutti!
Sono giunto a una bozza di progetto per gli stand. Ho avuto un pò di tempo per fare gli schemi con powepoint. Spero che siano abbastanza chiari, in particolar modo per l'ultima immagine, che rappresenta la cosa più complicata e anche che mi lascia più perplesso.
L'altezza degli stand sarà regolabile tra i 50 e 60cm, mediante i bulloni che avrò cura di inserire sia sulle giunture superiori, sia alla base. Le punte saranno unicamente costituite dai dadi ciechi, ben sperimentati già per il Tnt Flexy.
Ringrazio Riccardo per la dritta sul blue-tack. Spero di averlo utilizzato in maniera appropriata.
L'unica incognita rimane il modo con cui incollare il materiale per realizzare il corpo dello stand, perchè purtroppo è multistrato rivestito in materiale plastico; non credo siano molte le colle che attecchiscono in maniera solida. Se qualcuno ha sperimentato collanti appropiati magari mi fa sapere..

Ciao! Mario.


Misure del diffusore
http://static.flickr.com/81/271671084_6900df2819_o.gif

Progetto generale
http://static.flickr.com/82/271668334_a13cffe86d_o.gif

Vista dall'alto
http://static.flickr.com/108/271668336_1a1a49c8a7_o.gif

Sezione dei listelli interni di sostegno
http://static.flickr.com/121/271668339_54b53ec798_o.gif



--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

...
opperò, nessuno che si lanci in critiche sul progetto? :evil: bhe, io a breve comprerò il materiale...

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Mario
A me piacciono. hai trovato una soluzione molto simpatica e sicura per il piano di marmo sospeso...
Di fatto, hai ideato due "comodini" agli antipodi dello stand slanciato attualmente in voga. La massa nel complesso è elevata, mi pare, anche qui in antitesi con quel c'è in giro...
Sarà interessante vedere che tipo di veste estetica e cromatica darai al tutto.
Il volume interno alla base è ermetico? Conti di riempirlo?
P.S. la tavola sulla quale è appoggiato il marmo, deve essere solidale al perimetro, e gravarvi, per assicurare la saldezza necessaria all'insieme.
Il disegno che hai fatto tu è errato. Nonn hai considerato la necessità di una "battuta" a sorreggere la tavola che sostiene il marmo. Dovresti affiancare all'MDF esterno, incollandolo all' interno un ulteriore spessore di 19 mm, di altezza pari alla fiancata MENO lo spessore della tavola di appoggio..

...
opperò, nessuno che si lanci in critiche sul progetto? :evil: bhe, io a breve comprerò il materiale...

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)


Originariamente inviato da radiodays - 18/10/2006 : 21:34:24
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

Sarà interessante vedere che tipo di veste estetica e cromatica darai al tutto.
Il volume interno alla base è ermetico? Conti di riempirlo?
Ciao Riccardo, grazie per aver guardato il progetto. Il legno che ho a disposizione è ricoperto di un bel rivestimento color noce. Esteticamente molto gradevole. I diffusori sono in una tonalità lievemente più scura ma non di molto. Il marmo che dovrò acquistare sarà Nero o marrone scuro ovviamente, e fuoriuscirà dal 'comodino' di qualche centimetro, variabile a seconda di quanto vorrò fare alto lo stand. In realtà realizzo gli stand sopratutto perchè quelli attuali, di 45cm sono troppo bassi per l'infelice situazione della mia stanza, ma magari in futuro la situazione sarà migliore e quindi potrà abbassarli di una decina di cm e tornare ad altezza più consigliabili. Basterà togliere qualche bullone :D
Lo stand in se non è ermetico, anzi, prevedo che sarà possibile togliere 'il coperchio' se necessario, per aggiungervi peso. L'idea è di riempirlo con pietre di fiume per aumentare la stabilità. Il peso dovrebbe già esserci ma se è troppo concentrato verso l'alto il tutto potrebbe risultare instabile.
Saluti! Mario.

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Sarà interessante vedere che tipo di veste estetica e cromatica darai al tutto.
Il volume interno alla base è ermetico? Conti di riempirlo?
Ciao Riccardo, grazie per aver guardato il progetto. Il legno che ho a disposizione è ricoperto di un bel rivestimento color noce. Esteticamente molto gradevole. I diffusori sono in una tonalità lievemente più scura ma non di molto. Il marmo che dovrò acquistare sarà Nero o marrone scuro ovviamente, e fuoriuscirà dal 'comodino' di qualche centimetro, variabile a seconda di quanto vorrò fare alto lo stand. In realtà realizzo gli stand sopratutto perchè quelli attuali, di 45cm sono troppo bassi per l'infelice situazione della mia stanza, ma magari in futuro la situazione sarà migliore e quindi potrà abbassarli di una decina di cm e tornare ad altezza più consigliabili. Basterà togliere qualche bullone :D
Lo stand in se non è ermetico, anzi, prevedo che sarà possibile togliere 'il coperchio' se necessario, per aggiungervi peso. L'idea è di riempirlo con pietre di fiume per aumentare la stabilità. Il peso dovrebbe già esserci ma se è troppo concentrato verso l'alto il tutto potrebbe risultare instabile.
Saluti! Mario.

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)


Originariamente inviato da radiodays - 18/10/2006 : 22:19:39
Ho visto ora i setti di rinforzo. Mi sembra poco per una lastra di peso immane quale può essere un pezzo di granito spesso 6 cm...
Potresti riempire lo stand con sabbia per molature di lenti...le pietre di fiume non so quanto servano a evitare che la cavità comunque risuoni...
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

Ho visto ora i setti di rinforzo. Mi sembra poco per una lastra di peso immane quale può essere un pezzo di granito spesso 6 cm...
Potresti riempire lo stand con sabbia per molature di lenti...le pietre di fiume non so quanto servano a evitare che la cavità comunque risuoni...
in effetti fin quando non 'vedo' le lastre di granito non compro il resto. Certo alla fin fine sorreggeranno il tutto i listelli, semmai raddoppiati, rendendo la sezione 18+18mm. La sabbia mi è stata già consigliata.. ma dove si procura? E' costosa?
Certo è poco pratica in caso di trasporto, mentre le pietre di fiume alla fin fine le sposti. Il problema della risonanza in sincerità non mi sembra proprio critico. Non so se è un problema che interviene solo ad alti volumi .. raramente alzo troppo il volume dell'impianto e forse potrebbe essere trascurabile. Forse funge anche per altre forme di vibrazione non percettibili?

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Immagino che la sabbia per molatura delle lenti costi molto di più di quella che trovi nei magazzini per l'edilizia. Esiste in due (o più) granularità, in genere media o grossa, e costa 2-3 euro per un sacco da 25 kg.
Un'appunto sui due ripiani reggimarmo: se non li incolli tra di loro rendendoli solidali hanno grossomodo la stessa resistenza di uno solo.

Se ti serve calcolare il peso della base di marmo considera circa 2500-2800 kg per metro cubo, quindi 0,28*0,24*0,06*2800=11kg. Non poco certo, ma nemmeno un'esagerazione. Il ripiano sottostante potresti anche fissarlo con degli spinotti in faggio da 8 o da 10mm, oppure con dei listelli fissati con delle viti (tanto non si vedono).
La sabbia pesa un po' meno, ma sempre oltre i 1500 kg/mc. Dipende se è bagnata o meno e se è costipata o meno.
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

Immagino che la sabbia ...
Grazie per le info. Intendi che potrei sostenere le tavolette mediante una sorta di 'cornice' sui quattro lati? Ci avevo pensato ma non mi piaceva granchè, e poi tramite i listelli verticali posso intervenire più facilmente per interventi futuri. Vorrei evitare di avvitare nel legno, anche perchè il corpo dello stand è spesso comunque 18mm, che non è una gran spessore...
frattanto non ho ancora deciso il collante da utilizzare per il legno, sembra che debba essere davvero forte per sostenere con sicurezza tutto questo peso! grazie per le dritte! Mario.

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Vanno benissimo anche i listelli così come li hai pensati: solo non credere che l'operazione di spostamento sia così banale. In ogni caso i listelli (direi tavolette meglio da come capisco il disegno) li devi cominque fissare alle pareti, anch se solo con una vitina da 3 mm, perchè non corrano il rischio di cadere verso l'interno. Poi comunque per cambiare l'altezza li devi rifare (e dopo un po' di tempo l'entusiasmo passa, nel senso che ci si entusiasma per altri progetti). Infine se vuoi che la doppia tavola (per me basta anche singola, tanto il carico è tutto sui lati) sia asportabile devi lavorare molto di fino e lasciare un certo spazio ai lati (con il legno le tolleranze non sono quelle della meccanica). Uno o più fori per infilarci le dita e consentire l'estrazione inoltre sarebbero comodi.

Comunque bel progetto. Se non ti dispiace ti rubo l'idea per una meccanica CD che volevo realizzare con disco a vista e unità di lettura in metallo appoggiata su base di marmo. Il telaio attorno potrei farlo esattamente come le tue basi Il marmo me lo sono già procurato in vacanza: il mitico marmo bianco di Naxos con cui è stata fatta anche la Nike di Samotracia (almeno credo), ma il tempo per farlo al momento non c'è.
freccia
starting member
Messaggi: 194
Iscritto il: 19 feb 2006, 05:55
Località: Italy

Messaggio da freccia »

Invece della sabbia da costruzione, si può usare la polvere di marmo dei campi di bocce.....si compatta molto bene.


Saluti:
Francesco
Saluti:
Francesco
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

Vanno benissimo anche i listelli così come li hai pensati: solo non credere che l'operazione di spostamento sia così banale..
Grazie per i consigli,
Paolo, mi fa piacere se prendi spunto dal progetto, neanche a dirlo. Creare le scalanature per le dita però non è importante perchè ci saranno le barrette di acciaio sorreggi marmo per tirare tutto il 'coperchio'.
Rimane però sempre il dubbio sul collante per la scatola, vitarelle a parte... Saluti!

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

colla vinilica
Vanno benissimo anche i listelli così come li hai pensati: solo non credere che l'operazione di spostamento sia così banale..
Grazie per i consigli,
Paolo, mi fa piacere se prendi spunto dal progetto, neanche a dirlo. Creare le scalanature per le dita però non è importante perchè ci saranno le barrette di acciaio sorreggi marmo per tirare tutto il 'coperchio'.
Rimane però sempre il dubbio sul collante per la scatola, vitarelle a parte... Saluti!

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)


Originariamente inviato da radiodays - 19/10/2006 : 13:02:52
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Rimane però sempre il dubbio sul collante per la scatola
Guardando i tuoi disegni mi sembra che gli unici pezzi in cui le giunture sono sotto carico sono le due doppie tavole di sostegno, e li la colla non ti basta, ma se metti le tavolette verticali il carico lo porti sul fondo e non hai più problemi. Le pareti laterali devono solo reggere lo sforzo della spinta dell'eventuale sabbia, quindi nessun problema: una buona colla vinilica (io uso la pattex).
Se poi vuoi fare un buon lavoro da falegname (superfluo peraltro): qualche spinotto in faggio, ma per quello ti serve una piccola dima che trovi nei fai da te per 15-20 euro.
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

..colla vinilica...
Perfetto.. appena mi procuro i basamenti proporziono su quelli il corpo dello stand e monto il tutto.. Grazie per i consigli. Mario.

--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

Se poi vuoi fare un buon lavoro da falegname (superfluo peraltro): qualche spinotto in faggio, ma per quello ti serve una piccola dima che trovi nei fai da te per 15-20 euro.


Originariamente inviato da PPoli - 19/10/2006 : 23:26:35
Paolo, scusa, io anni fa per montare gli spinotti di faggio, ho comperato dei grani con da una parte un piccolo "bulino" (una puntina centra foro) da inserire in una delle tue tavole, già forata, per segnare il punto di inserimento del chiodo di legno nella seconda tavola.
Qualche miglio di lire, tipo 4 euro per 4 grani segnaforo in ottone.
Possibile? Cosa è l'oggetto che dici tu?



Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... mot_widget

costa, ma è interessante

Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Claudio64
new member
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 gen 2006, 21:56
Località: Italy

Messaggio da Claudio64 »

Ciao a tutti.
Riguardo il materiale di riempimento ti suggerisco, se te lo puoi procurare, il carbonato di bario che è molto più pesante del marmo e di qualunque tipo di sabbia.
Ciao Claudio.
radiodays
new member
Messaggi: 40
Iscritto il: 05 ott 2006, 22:28
Località: Italy

Messaggio da radiodays »

...
Ho completato il progetto e sto 'ascoltando i supporti' ! Posso dirmi soddisfatto sia del risultato estetico che del risultato sonoro. Il suono è decisamente 'granitico e pulito', almeno rapportato agli sgabellini che avevo in precedenza. L'acustica è però cambiata anche a causa dell'innalzamento di circa 15mm della scena acustica, che ha permesso una migliore diffusione nella mia stanza. Come potete vedere dalle foto la collocazione dei diffusori è quanto meno particolare.

Durante la realizzazione ho purtroppo fatto una stupidaggine, utilizzando troppo vinavil per l'incollaggio delle basi. Si è sviluppata un ASSURDA reazione chimica che è riuscita a piegare le basi in faggio di 22mm! Comprerò del bordino di plastica autoadesivo per coprire il problema, sebbene nella collocazione dei supporti esso sia già invisibile..

Come materiale di riempimento ho soltanto utilizzando delle vecchie mattonelle per dare peso.. Alla sabbia per il momento non ci penso :)

Saluto e ringrazio tutti per lo scambio di opinioni e i consigli!
Mario.

FINALE - Supporti
http://static.flickr.com/113/298335248_32bfbc6ddf_o.jpg

FINALE - Integrazione in stanza
http://static.flickr.com/114/298335250_e28d5c2aee_o.jpg

Dettaglio - Base
http://static.flickr.com/121/298335240_c710bf2598_o.jpg

Dettaglio interno
http://static.flickr.com/100/298338500_0f82ae32d2_o.jpg
http://static.flickr.com/107/298338501_1052f1706b_o.jpg

ERRORE
http://static.flickr.com/122/298335244_79b2c7b514_o.jpg
http://static.flickr.com/100/298335242_0a02c1f5e5_o.jpg
http://static.flickr.com/115/298335245_0ceb4b7b22_o.jpg



--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
--
L'obbedienza è incapace di poesia (Murales)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio