classe d che "stacca" a ritmo di bassi

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Angelodj
starting member
Messaggi: 294
Iscritto il: 07 lug 2009, 22:22
Località: Italy

classe d che "stacca" a ritmo di bassi

Messaggio da Angelodj »

ciao a tutti, ho un problema con due moduli in classe d

il primo: ho un finale composto da alimentatore connexx 500w +-50v, e un modulo cinese L15d, suona molto bene, ma sia montando un faital 12pr300 8 ohm che un bc 12hp64 quando si alza il volume, invece di andare in clip l'audio "stacca e attacca".

Il secondo: stessa cosa accade per un powersoft digimod 1000, il difetto lo fa il canale che alimenta una cassa 4x6" (8 ohm) con due tweeter a compressione (due filtri separati, 8 ohm ciascuno in parallelo) mentre il canale che va al basso (15 4 ohm ) non da problemi

in entrambi i casi, i woofer sono lasciati "liberi" ovvero nel primo caso non vi è alcun filtro ne attivo ne passivo che limita la banda al woofer, ma solo un passa alto lc sul driver, mentre nel secondo ai woofer arrriva un segnale da 160hz in su (crossover elettronico prima del finale) e anche in questo caso vi è solo un passa alto a 5000hz per i tweeter eal 15" un segnale da 160hz in giu

puoi essere il woofer "libero" che in qualche modo crea il problema?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5760
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: classe d che "stacca" a ritmo di bassi

Messaggio da audiofanatic »

Angelodj ha scritto:ciao a tutti, ho un problema con due moduli in classe d

in entrambi i casi, i woofer sono lasciati "liberi" ovvero nel primo caso non vi è alcun filtro ne attivo ne passivo che limita la banda al woofer, ma solo un passa alto lc sul driver, mentre nel secondo ai woofer arrriva un segnale da 160hz in su (crossover elettronico prima del finale) e anche in questo caso vi è solo un passa alto a 5000hz per i tweeter eal 15" un segnale da 160hz in giu

puoi essere il woofer "libero" che in qualche modo crea il problema?
senza poter vedere il modulo di impedenza è difficile ipotizzare cosa succeda, a prima vista potrebbe essere un problema di carico induttivo, il woofer "libero" presenta un elevato valore induttivo ad alta frequenza che potrebbe mettere in crisi il finale, probabilmente anche solo filtrarlo attivamente risolverebbe il problema.
Una possibile soluzione potrebbe essere quella di linearizzare l'impedenza con una cella zobel, sempre che il problema sia l'induttanza e non il classico difetto di certi classe D, ovvero il bus pumping,
e in genere il problema è nell'alimentazione

http://diyaudioprojects.com/Technical/Speaker-Zobel/
https://www.google.it/search?q=class+d+ ... ywOl36G4Bg

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio