Zoccoli in silicone

Compro, vendo, scambio, cerco componenti e accessori per l'autocostruzione audio
Regole del forum
ATTENZIONE: i dati personali quali indirizzi fisici, e-mail, n.ri di telefono, ecc. NON devono MAI essere pubblicati direttamente sul forum ma eventualmente forniti esclusivamente ai diretti interessati attraverso messaggi privati (PM) o e-mail, che potete inviare utilizzando gli appositi strumenti presenti sulla piattaforma.
Rispondi
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Zoccoli in silicone

Messaggio da mariovalvola »

Ecco cosa sa fare il Sig. Bandozzi :clap: :clap: :clap:
20130603_194825.jpg
20130603_194851.jpg
20130603_195102.jpg
20130603_195533.jpg
Li proverò nei miei ampli presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da Echo »

La parte marrone che materiale è? Il prezzo com'è rispetto al teflon?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da mariovalvola »

Per il prezzo non saprei. Mi sembra in linea con quelli in teflon.
Prenderò info sul materiale marrone che c'è sotto e sopra
Mario
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da riccardo »

Laminato dielettrico in resina fenolica?
inprt bachelite
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 819
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da baldo95 »

Gli UV4 per la PT8?
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da mariovalvola »

baldo95 ha scritto:Gli UV4 per la PT8?
penso che si possano chiedere. Il problema è che la struttura , in sé, gradisce tubi con connettori lunghi come gli europei a croce e gli ux4.

Il materiale , potrebbe essere bachelite ma non ha l'aspetto di quella utilizzata nei circuiti stampati e negli ancoraggi. Sembra più fibrosa.
Mario
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da Echo »

Quindi non è adatto per zoccoli noval o simili??
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 819
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da baldo95 »

mariovalvola ha scritto:
baldo95 ha scritto:Gli UV4 per la PT8?
penso che si possano chiedere. Il problema è che la struttura , in sé, gradisce tubi con connettori lunghi come gli europei a croce e gli ux4.
Come diametro dovrebbero andare bene la misura piccola, il problema avendo la base piana sarebbe la stabilità; dovrebbe essere simile a quelli per le 211 ma senza baionetta
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da riccardo »

Ma sono gommosi, vero?
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 819
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da baldo95 »

riccardo ha scritto:Ma sono gommosi, vero?
essendo silicone e avendo aggiunto supporti per l'inserimento della valvole, boccole per il fissaggio non saranno rigidi come il teflon penso
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da mariovalvola »

sono meno rigidi di quelli in teflon ma i supporti "marroni" sotto e sopra, tendono a irrigidire un poco di più la parte in teflon
Mario
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da marziom »

Teflon? Dove? Come diavolo sono fatti?
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da mariovalvola »

dici gli zoccoli in Teflon del Sig. Bandozzi?
Mario
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da marziom »

Dico che non ci sto capendo piú nulla... Chi é Bandozzi? Quanti zoccoli produce? Dov'é il teflon in quelli delle tue foto?
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3496
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da stereosound »

marziom ha scritto: Chi é Bandozzi? Quanti zoccoli produce? Dov'é il teflon in quelli delle tue foto?
http://www.jakeband.it/
Max
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da mariovalvola »

stereosound ha scritto:
marziom ha scritto: Chi é Bandozzi? Quanti zoccoli produce? Dov'é il teflon in quelli delle tue foto?
http://www.jakeband.it/
E' lui :)
Produce da poco anche gli zoccoli (nelle mie foto) che utilizzano il silicone al posto del teflon
ne realizza altri con una struttura ancora più smorzante ma non sono compatibili, come foratura , con quelli in teflon.
sul materiale così mi ha risposto:
"I due coperchi sono costruiti con una carta micalizzata altamente isolante ed ignifuga"
Mario
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da Echo »

mariovalvola ha scritto: ne realizza altri con una struttura ancora più smorzante ma non sono compatibili, come foratura , con quelli in teflon.
in che senso non sono compatibili?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da mariovalvola »

guarda la forma dello zoccolo e la distanza tra i due fori di fissaggio. Quelli più "elastici", intendo quelli non compatibili, hanno quattro punti di fissaggio. Questi sono praticamente uguali a quelli in teflon come ingombri e come fissaggio. Se in un ampli ho gli zoccoli in teflon del sig. Bandozzi, posso sostituirli con questi in silicone al volo senza adattamenti. Attenzione: di solito i suoi zoccoli in silicone hanno i piedini ruotati di 90° rispetto ai due buchi di fissaggio. Questi, no.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da gluca »

ma non si ammosciano con il calore?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: Zoccoli in silicone

Messaggio da marziom »

...interessanti quelli "incompatibili"...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio