Microcap 8 & C.

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

Nel 1989 avevo acquistato a Milano un cochet al-2 in scatola di montaggio da regalare a un caro amico. Trasformatori Gerard Chretien, schema classico .
tubi finali el 34 siemens con fusione in alto. Si arrossavano subito
si generavano stranissime instabilità. Ne avevo due quartetti.
Per farlo funzionare dovetti acquistare un quartetto di Gold aero . (non so la produzione ...immagino russa)
Le usai , tenute tranquille in alimentatori stabilizzati . ne avevo rotto una e scoprii che dentro era un "bellissimo" tetrodo a fascio.
Non so se parliamo dello stesso tubo ma la siemens (anni 80) immagino marchiasse roba prodotta altrove. Con quel procedimento cretino di invertire la fusione, penso ce ne fossero poche in giro. Vado a memoria e posso sbagliarmi :
i bulbi erano più sottili (come diametro) e i buchi dell'anodo erano tondi:
questo link forse ci aiuta a risolvere la questione:
http://www.jogis-roehrenbude.de/EL34-St ... Seite5.htm

C'è da dire, a parziale discolpa degli oggetti, che i francesi ci andavano pesanti con i punti di lavoro (chi ricorda jadis e i cadaveri di kt88 gold lion)
E' stata l'ultima volta che ho usato una finale a riscaldamento indiretto.



Mario StraneoImmagine
Mario
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Sono quelle della prima foto (Siemens). Il codice di fabbricazione che riesco a leggere su una è 5D3 09D o almeno sembra questo, dato che non è leggibilissimo. Ci ho tirato anche 90mA senza arrossamento, non è che le tue oscillavano (eri giovane....)?

Chiedo venia, siamo OT, se è il caso si puo aprire un 3D nuovo"EL34 Ei".

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Messaggio da mariovalvola »

ero giovane (ero pure carabiniere ausiliario). avevano la propensione ad essere instabili, certamente oscillavano. Il problema è che, ceteris paribus, con altri tubi andava a posto.
Non escludo una sorta di corresponsabiltà dell'oggetto.
Se provo il singolo con la el 34 ne ricerco una (se la trovo). e ti dico tutto
Ciao

Mario Straneo

p.s. mi scuso per l'ot
Mario
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio