progetto per entrare
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
diciamo che uno di voi esperti sia una persona che vuole entrare nel mondo dell'amplificazione valvolare, con pochi soldi (non si investe più di 200-300 euro per un esperimento) e diffusori non troppo efficienti.
quale progetto DIY potrebbe scegliere come giusto compromesso?
V.
quale progetto DIY potrebbe scegliere come giusto compromesso?
V.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Ciao.
Se hai anche poca esperienza un PP di questi:
http://www.elettronicanovarria.com/cata ... ategoria=4
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se hai anche poca esperienza un PP di questi:
http://www.elettronicanovarria.com/cata ... ategoria=4
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
grazie francesco,
avevo preso in considerazione il KIT6 P.P. 6V6 10+10 WATT, peccato che il sito diche che nn è disponibile, un po' di esperienza ce l'ho (40W valvole x chitarra). Avevo anche visto il lx.1240 di NE. Volevo prendere i trasf da novarria e farlo con le KT88 che mi stanno "simpatiche" e che recupero più facilmente. Solo che nel forum ho letto opinioni anche molto dure sullo schema. Immagino però che un qualsiasi altro progetto basso costo riceva le stesse critiche. Tu cosa ne pensi in confronto a quello Novarria che come wattaggio mi pare decente?
Ho l'impressione che purtroppo molti di quelli con più esperienza tendano involontariamente a spaventare chi si avvicina a questo mondo.
Quelli con poca esperienza fateli crescere non abbatteteli
V.
avevo preso in considerazione il KIT6 P.P. 6V6 10+10 WATT, peccato che il sito diche che nn è disponibile, un po' di esperienza ce l'ho (40W valvole x chitarra). Avevo anche visto il lx.1240 di NE. Volevo prendere i trasf da novarria e farlo con le KT88 che mi stanno "simpatiche" e che recupero più facilmente. Solo che nel forum ho letto opinioni anche molto dure sullo schema. Immagino però che un qualsiasi altro progetto basso costo riceva le stesse critiche. Tu cosa ne pensi in confronto a quello Novarria che come wattaggio mi pare decente?
Ho l'impressione che purtroppo molti di quelli con più esperienza tendano involontariamente a spaventare chi si avvicina a questo mondo.
Quelli con poca esperienza fateli crescere non abbatteteli

V.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
No, ti sbagli, è il LX1240 che ha dei grossolani errori, del tutto assenti nel progetto Primo o altri. Suppongo che anche quelli di Novarria siano privi di errori grossolani, ma non conosco nello specifico quello con le 6V6 (conosco quello con le PCL86).Solo che nel forum ho letto opinioni anche molto dure sullo schema. Immagino però che un qualsiasi altro progetto basso costo riceva le stesse critiche.
Originally posted by vince - 14/06/2009 : 10:08:34
Sicuramente se hai diffusori poco efficienti ti servono almeno 10W.
Tanto per citarne un altro, prova a dare un occhio anche ai kit di questa ditta qua:
http://www.atcelectronix.com/
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
giaime
ho già letto alcuni tuoi post riguardo gli errori dello schema, se non mi sbaglio si parlava si voltaggio troppo basso sulla driver (spero di nn dire fesserie), ma tanto per voler imparare:
in cosa consistono gli errori di cui parli, so che magari sarà scocciante per te, ma molti come me ne trarrebbero insegnamneti.
grazie, V.
ho già letto alcuni tuoi post riguardo gli errori dello schema, se non mi sbaglio si parlava si voltaggio troppo basso sulla driver (spero di nn dire fesserie), ma tanto per voler imparare:
in cosa consistono gli errori di cui parli, so che magari sarà scocciante per te, ma molti come me ne trarrebbero insegnamneti.
grazie, V.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Il progetto di NE ha degli errori che comunque si correggono cambiando qualche resistenza, è uno degli amplificatori valvolari più costruiti in assoluto in Italia e perciò se cerchi nel web trovi anche le correzioni da apportare.
Se dovessi tirar fuori 8 - 10 watt per casse non ad alta efficienza starei sul PP e scriverei a Novarria per sapere quando torna disponibile.
Se te la vuoi cavar da te, scegli uno schema:
http://www.audiofanatic.it/Schemi/Tipo/ ... mi_PP.html
e compri i componenti ad esempio dal sito che ti ho segnalato io o da quello che ti ha segnalato Giaime o anche da Audiokit.
Uno schema che mi sembra interessante e che dovrebbe rientrare nei costi è questo:
http://www.soriaudio.com/zboard/view.ph ... =asc&no=35
le valvole costano poco (considera che sono tutti doppi triodi anche la 6080/6as7g).
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se dovessi tirar fuori 8 - 10 watt per casse non ad alta efficienza starei sul PP e scriverei a Novarria per sapere quando torna disponibile.
Se te la vuoi cavar da te, scegli uno schema:
http://www.audiofanatic.it/Schemi/Tipo/ ... mi_PP.html
e compri i componenti ad esempio dal sito che ti ho segnalato io o da quello che ti ha segnalato Giaime o anche da Audiokit.
Uno schema che mi sembra interessante e che dovrebbe rientrare nei costi è questo:
http://www.soriaudio.com/zboard/view.ph ... =asc&no=35
le valvole costano poco (considera che sono tutti doppi triodi anche la 6080/6as7g).
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Il progetto di NE ha degli errori che comunque si correggono cambiando qualche resistenza, è uno degli amplificatori valvolari più costruiti in assoluto in Italia e perciò se cerchi nel web trovi anche le correzioni da apportare.
Se dovessi tirar fuori 8 - 10 watt per casse non ad alta efficienza starei sul PP e scriverei a Novarria per sapere quando torna disponibile.
Originariamente inviato da hobbit - 14/06/2009 : 12:12:06
ci sono anche i progetti di Ivo
http://www.dissident-audio.com/
che può anche darti informazioni dirette al riguardo
Filippo
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
straquoto.Il progetto di NE ha degli errori che comunque si correggono cambiando qualche resistenza, è uno degli amplificatori valvolari più costruiti in assoluto in Italia e perciò se cerchi nel web trovi anche le correzioni da apportare.
Se dovessi tirar fuori 8 - 10 watt per casse non ad alta efficienza starei sul PP e scriverei a Novarria per sapere quando torna disponibile.
Originariamente inviato da hobbit - 14/06/2009 : 12:12:06
ci sono anche i progetti di Ivo
http://www.dissident-audio.com/
che può anche darti informazioni dirette al riguardo
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 14/06/2009 : 12:30:08
Ivo è una persona competente e disponibile. Non fa business
Per quello che ho ascoltato in un passato contest, i risultati sono rimarchevoli. Sicuramente otterresti qualcosa di meno "casual"
Mario Straneo
Mario
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
grazie ragazzi,
non speravo in tante risposte.
Intanto io studio gli schemi che mi avete segnalato,contatto Ivo, Novarria e poi decido.
naturalmente altri suggerimenti sono più che graditi.
a presto,
V.
non speravo in tante risposte.
Intanto io studio gli schemi che mi avete segnalato,contatto Ivo, Novarria e poi decido.
naturalmente altri suggerimenti sono più che graditi.
a presto,
V.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
-
- sostenitore
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
- Località: Italy
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
allora riepilogo
Ivo non mi ha risposto, grazie comunque per la segnalazione.
Lx1240: mi avete convinto... tra l'altro avete fornito uno stimolo per studiarmi come funzionano le rette di carico e forse ho capito le vostre ossrvazioni.
il pp di 6v6 di novarria torna disponibile a luglio, buona opzione ma nn c'è quasi niente da costruire... il kit arriva bell'e pronto non mi stimola molto.
cercando tra gli schemi uno che potrebbe fare al mio caso è:
http://diyaudioprojects.com/Schematics/ ... lifier.htm
qualcuno lo conosce? magari avrei bisogno di una mano con i trasformatori.
Grazie, Vincenzo.
Ivo non mi ha risposto, grazie comunque per la segnalazione.
Lx1240: mi avete convinto... tra l'altro avete fornito uno stimolo per studiarmi come funzionano le rette di carico e forse ho capito le vostre ossrvazioni.
il pp di 6v6 di novarria torna disponibile a luglio, buona opzione ma nn c'è quasi niente da costruire... il kit arriva bell'e pronto non mi stimola molto.
cercando tra gli schemi uno che potrebbe fare al mio caso è:
http://diyaudioprojects.com/Schematics/ ... lifier.htm
qualcuno lo conosce? magari avrei bisogno di una mano con i trasformatori.
Grazie, Vincenzo.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
La situazione attuale dei progetti/kit per newbies valvolari è piuttosto deludente.
Visto che comunque riesci ad arrangiarti, e sei orientato su un single ended di EL34, prendi in considerazione anche EL34 SE dell'audiophile:
http://www.audiofanatic.it/Schemi/Tipo/ ... _12AX7.jpg
http://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/el34_4.htm
o il Musicale di Megahert.
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/ele ... sicale.htm
per LX1240, con le varie diverse proposte fatte su questo forum:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=473
attento solo a NON usare il trasformatore di ALIMENTAZIONE originale fornito con il kit. Cercane un da qualche trasformatoista o usa un 230/230 da automazione industriale e un 6V o 12 standard per i filamenti
_________
Piergiorgio
Visto che comunque riesci ad arrangiarti, e sei orientato su un single ended di EL34, prendi in considerazione anche EL34 SE dell'audiophile:
http://www.audiofanatic.it/Schemi/Tipo/ ... _12AX7.jpg
http://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/el34_4.htm
o il Musicale di Megahert.
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/ele ... sicale.htm
per LX1240, con le varie diverse proposte fatte su questo forum:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=473
attento solo a NON usare il trasformatore di ALIMENTAZIONE originale fornito con il kit. Cercane un da qualche trasformatoista o usa un 230/230 da automazione industriale e un 6V o 12 standard per i filamenti
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- dueeffe
- senior member
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
- Località: Italy
Se vuoi spender poco ed ottenere almeno 10W, lascia stare il Single Ended.
Vai piuttosto su una cosa del genere:

ciao,
FF
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Vai piuttosto su una cosa del genere:

ciao,
FF
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Ogni valvola può suonar bene in un circuito pensato bene, con buoni componenti e ben ingegnerizzato.
Del circuito che linki non ti si può dir niente sul suo risultato finale dato che difficilmente qualcuno sul forum lo avrà ascoltato.
E' un due stadi triodo - pentodo ultralineare, perciò ti serve un TU con presa al 43%.
Un amplificatore che sentii anch'io suonare benissimo (tra i migliori mai sentiti per la verità) è quello di cui parla anche mr2a3, il 6l6 di IVO:
http://www.dissident-audio.com/SE_6L6/Page.html
Ha una complessità realizzativa simile a quello indicato da te, ma necessità di un primario con presa al 10%, il che significa che ti serve un TU meno standard ma non impossibile da trovare.
Per i trasformatori dell'uno o dell'altro progetto potresti provare a contattare Novarria o ATC o anche:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=5789
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Del circuito che linki non ti si può dir niente sul suo risultato finale dato che difficilmente qualcuno sul forum lo avrà ascoltato.
E' un due stadi triodo - pentodo ultralineare, perciò ti serve un TU con presa al 43%.
Un amplificatore che sentii anch'io suonare benissimo (tra i migliori mai sentiti per la verità) è quello di cui parla anche mr2a3, il 6l6 di IVO:
http://www.dissident-audio.com/SE_6L6/Page.html
Ha una complessità realizzativa simile a quello indicato da te, ma necessità di un primario con presa al 10%, il che significa che ti serve un TU meno standard ma non impossibile da trovare.
Per i trasformatori dell'uno o dell'altro progetto potresti provare a contattare Novarria o ATC o anche:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=5789
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
rieccomi qua,
Dopo aver ringraziato ancora chi ha cercato di consigliarmi in maniera costruttiva con consigli, motivandoli cosicché potessi imparare qualcosa, scrivo per aggiornare la situazione:
Alla fine dopo averci ragionato un po' su ho deciso di realizzare
http://diyaudioprojects.com/Schematics/ ... lifier.htm
per vari semplici motivi: abbastanza semplice per me; mi piacciono le KT88 esteticamente; chi ha postato lo schema mi ha risposto.
I trasformatori - grazie hobbit - me li ha procurati Gizmo (utente di questo forum) e per quanto ne capisco io vanno bene, magari li dovrebbero ascoltare orecchie più allenate, ma siccome il mio esperimento richiedeva una spesa contenuta direi che vanno benissimo.
Sono felice perché nonostante molti mi avessero scoraggiato sono riuscito a far funzionare il circuito facendo tutto da me (chassis incluso) e imparando diverse cose sui circuiti valvolari.
Direi missione compiuta e spero che anche altri utenti alle prime armi riescano a fare un'esperienza come la mia, con la solita preghiera per gli esperti di incoraggiare, spiegare e indirizzare gli utenti, infondo si tratta di fare esperienza con l'autocostruzione e metà del godimento sta prorpio nel "costruire". Migliori risultati si potranno raggiungere con progetti futuri.
Unico neo della mia realizzazione:
sento un fastidioso ronzio che sto cercando disperatamente di eliminare, sarebbe bello che qualcuno diquesto forum mi potesse dare una mano, ma prima di prendermi il cazziatone per crossposting mi fermo, dal momento che ho postato a proposito su un forum inglese.
Se invece qualcuno crede sia il caso sarò felice di spiegare il problema.
Grazie, Vincenzo
Dopo aver ringraziato ancora chi ha cercato di consigliarmi in maniera costruttiva con consigli, motivandoli cosicché potessi imparare qualcosa, scrivo per aggiornare la situazione:
Alla fine dopo averci ragionato un po' su ho deciso di realizzare
http://diyaudioprojects.com/Schematics/ ... lifier.htm
per vari semplici motivi: abbastanza semplice per me; mi piacciono le KT88 esteticamente; chi ha postato lo schema mi ha risposto.
I trasformatori - grazie hobbit - me li ha procurati Gizmo (utente di questo forum) e per quanto ne capisco io vanno bene, magari li dovrebbero ascoltare orecchie più allenate, ma siccome il mio esperimento richiedeva una spesa contenuta direi che vanno benissimo.
Sono felice perché nonostante molti mi avessero scoraggiato sono riuscito a far funzionare il circuito facendo tutto da me (chassis incluso) e imparando diverse cose sui circuiti valvolari.
Direi missione compiuta e spero che anche altri utenti alle prime armi riescano a fare un'esperienza come la mia, con la solita preghiera per gli esperti di incoraggiare, spiegare e indirizzare gli utenti, infondo si tratta di fare esperienza con l'autocostruzione e metà del godimento sta prorpio nel "costruire". Migliori risultati si potranno raggiungere con progetti futuri.
Unico neo della mia realizzazione:
sento un fastidioso ronzio che sto cercando disperatamente di eliminare, sarebbe bello che qualcuno diquesto forum mi potesse dare una mano, ma prima di prendermi il cazziatone per crossposting mi fermo, dal momento che ho postato a proposito su un forum inglese.
Se invece qualcuno crede sia il caso sarò felice di spiegare il problema.
Grazie, Vincenzo
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
- Echo
- sostenitore
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
- Località: Caldarola-Marche-Italy
...bè ma non ce la fai vedere la tua prima creaturina?? ...qualche foto no??; )
-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
-
- R.I.P.
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 15 ott 2005, 01:00
- Località: France
- Contatta:
Saluti !
I can understand Italiano ... a bit ... but only able to answer in Fench or English. Apologies !
I've news that could be of some interest, look at:
http://www.audiyofan.org/forum/viewtopic.php?t=7216
This is NOT a commercial project, but a cooperative one.
The first subscription for ten boards is exhausted, but it will probably be a new one perhaps after hollydays ....
Let me know.
Ivo.
I can understand Italiano ... a bit ... but only able to answer in Fench or English. Apologies !
I've news that could be of some interest, look at:
http://www.audiyofan.org/forum/viewtopic.php?t=7216
This is NOT a commercial project, but a cooperative one.
The first subscription for ten boards is exhausted, but it will probably be a new one perhaps after hollydays ....
Let me know.
Ivo.
- vince
- sostenitore
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
- Località: Pordenone
- Been thanked: 2 times
Ecco due immagini di una versione ancora approssimativa (soprattutto per le manopole
), sono lontanissimo dai tuoi livelli giorgio, complimenti per la tua sala d'ascolto... è da sogno.
Thank you Ivo, I'm very happy for your reply, all the people here say your amps are best sounding, in fact I tried to email you in the hope you could give me some advice. I was interested particularly in the SE of 6L6's, but now it is too late for me, anyway I will take in consideration this project, maybe this week I decide.


Vincenzo

Thank you Ivo, I'm very happy for your reply, all the people here say your amps are best sounding, in fact I tried to email you in the hope you could give me some advice. I was interested particularly in the SE of 6L6's, but now it is too late for me, anyway I will take in consideration this project, maybe this week I decide.


Vincenzo
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 20 Risposte
- 4436 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 10 Risposte
- 1857 Visite
-
Ultimo messaggio da rusval
-
- 8 Risposte
- 1787 Visite
-
Ultimo messaggio da danilo
-
- 1 Risposte
- 985 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 29 Risposte
- 8357 Visite
-
Ultimo messaggio da vexator