Top Audio

Discussioni varie, audio e non.
tonino60
starting member
Messaggi: 208
Iscritto il: 29 dic 2005, 23:19
Località: Italy

Messaggio da tonino60 »

*la prima: praticamente tutti gli impianti ascoltati erano infinitamente superiori ai vari monovia diy che ho ascoltato (miei compresi). Non è che stiamo a prenderci in giro con i vari Fostex e Ciare e Supravox e quanto altro?*


Ue' ragazzi ma veramente ci vogliamo illudere che tanti operatori e progettisti seri che lavorano da una vita con l'hi-fi non sanno fare un monotriodo e attaccargli un largabanda ai morsetti?
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6498
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 19 times
Been thanked: 22 times

Messaggio da mariovalvola »

*la prima: praticamente tutti gli impianti ascoltati erano infinitamente superiori ai vari monovia diy che ho ascoltato (miei compresi). Non è che stiamo a prenderci in giro con i vari Fostex e Ciare e Supravox e quanto altro?*


Ue' ragazzi ma veramente ci vogliamo illudere che tanti operatori e progettisti seri che lavorano da una vita con l'hi-fi non sanno fare un monotriodo e attaccargli un largabanda ai morsetti?





Originariamente inviato da tonino60 - 17/09/2007 : 22:04:50
fare le cose per bene, comunque, richiede tempo molto tempo che è La cosa che molti operatori vogliono spendere di meno, insieme al vil metallo (inteso come capitale di rischio). L'alta efficienza , per molti di loro, significa il minor dispendio di energie mentali con la massima resa in termini di rientri economici (evviva il marketing). La qualità, è un fattore , per ora, in Italia, marginale.
Mosche bianche ne esistono. KIOM, per esempio, riesce a conciliare l'inconciliabile.


Mario Straneo
Mario
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Mosche bianche ne esistono. KIOM, per esempio, riesce a conciliare l'inconciliabile.

Originally posted by mariovalvola - 17/09/2007 :  22:29:07
Hai visto che ha anche aggiornato il sito?
http://www.kiom.it/prodotti_ita.htm

Dimenticavo, anche la saletta Manley non suonava affatto male.

I feastrex sentiti erano queste casse:
http://mapage.noos.fr/dom.mafrand/feastrex.htm
con questo driver (elettroeccitato)
http://www.feastrex.com/dimension5epro.html

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Indubbiamente i Feastrex mi hanno riconciliato con i largabanda: sentendo Fostex in tutte le salse mi ero convinto che i largabanda fossero in assoluto un errore. Piu' o meno come, dopo aver provato la Panda, dire che tutti i 4 cilindri sono mediocri.
L' impegno economico per i F. è alto ( 900 euro/cad il D5nf con magnete in alnico, non conosco la quotazione dell' elettroeccitato) per cui varrebbe sicuramente la pena un riascolto attento, molto attento.
Non trovo il mio catalogo. Puoi vedere sulla tua copia di chi era la saletta 47lab ?
Qualcuno usa i Feastrex?

Mauro
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

mauro, per esperienze simili, banalmente la stanza te l'assegneranno qualche giorno prima, e sarà per te agibile solo il giorno prima.
marzio
Originariamente inviato da marziom - 17/09/2007 :  19:00:18
Mi ha risposto adesso Chiomenti. Lui, che è certamente tra i piu' piccoli espositori, ha saputo il numero della sua stanza verso maggio-giugno.
Così immagino tutti gli altri.

Ma, come dice er Bebbbo, al TAV si va a guardare. :(
Mauro
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio