minidiffusori "canini" terminati - prova d'ascolto

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Rispondi
paride
new member
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 nov 2005, 03:24
Località: Italy

Messaggio da paride »

salve a tutti.
ho terminato i minidiffusori come da progetto www.caninialtoparlanti.it
a breve (tempi tecnici per il rodaggio) le impressioni d'ascolto.
paride
La vita è troppo breve per limitarsi a un impianto hi - fi da poco
paride
new member
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 nov 2005, 03:24
Località: Italy

Messaggio da paride »

dopo circa 30 ore di rodaggio ecco le mie impressioni d'ascolto.
premetto che sono andati in funzione con
LINN MIMIK
PRE VALVOLARE DOLCE LINEA (PROG. CHIOMENTI)
FINALE TRIODINO (PROG. MEGAHERTZ)
CAVI: INTERLINK CD - VANDENHUL D 102 III

genere musicale: solo e rigorosamente JAZZ

paragonati con TQWT con ATD veravox 5 s

il mobile è stato realizzato in faggio massello da 3 cm per le basi e i fianchi e ciliegio massello da 2 cm le facce anteriore e posteriore. il passivo ha massa di 54 gr.

piacevole la sezione degli alti, dettagliati e cristallini. buona la riproduzione anche delle spazzole. i bassi pur con i limiti di questo tipo di diffusore sono ben presenti. gradevole, ad esempio, il pizzicato del contrabbasso. qualche mancanza, secondo la mia opinione, sui medi. il pianoforte risulta un pò piccolo rispetto ai TQWT di riferimento.vanno preferibilmente posizionati abbastanza a ridosso della parete posteriore e a circa 50 - 60 cm d'altezza. alla fine sono risultati comunque piacevoli all'ascolto e hanno un ottimo rapporto costo/qualità.
ringrazio pubblicamente il Sig. Canini per la disponibilità e cortesia usatemi nel rispondere alla mail inviata per alcuni dubbi tecnici che avevo.
un saluto a tutti.
paride
La vita è troppo breve per limitarsi a un impianto hi - fi da poco
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Foto Foto Foto...
anche delle casse col Veravox, please.

Ci avevo fatto più di un pensierino, poi al momento di ordinare erano non disponibili. Come vanno rispetto ai classici Fostex?

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
paride
new member
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 nov 2005, 03:24
Località: Italy

Messaggio da paride »

ciao piergiorgio,
ho avuto nello stesso tqwt anche gli ACR 127 (uguali ai fostex) ma ti assicuro che gli ATD sono un altro pianeta. ti preciso che gli ATD in mio possesso sono i veravox 5s (più economici rispetto ai 5x).
saluti e buone feste. paride.

ps: le foto devo inviarle come allegato?
La vita è troppo breve per limitarsi a un impianto hi - fi da poco
danilo
sostenitore
Messaggi: 266
Iscritto il: 05 ott 2005, 19:36
Località: Italy

Messaggio da danilo »

ps: le foto devo inviarle come allegato?


Originariamente inviato da paride - 26/12/2005 : 11:45:30
quando sei nella pagina dove scrivi o rispondi i post hai un bottoncino con una graffetta, premilo e scegli la foto da allegare, semplicissimo.
ciao

Danilo
Danilo
paride
new member
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 nov 2005, 03:24
Località: Italy

Messaggio da paride »

ecco la foto dei "canini"

Immagine


la faccia posteriore con il passivo è stata fissata con viti per comodità di accesso all'interno del diffusore.
saluti. paride.
La vita è troppo breve per limitarsi a un impianto hi - fi da poco
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Belli. Complimenti.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
paride
new member
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 nov 2005, 03:24
Località: Italy

Messaggio da paride »

questi sono i TWQT (realizzati in faggio massello da 3 cm, fianchi rivestiti in alcantara e faccia anteriore, superiore e posteriore con un altro strato di ciliegio spesso 2 cm) sotto l'ATD c'è un EMIT vintage tagliato molto in alto solo con un condensatore. (peso di ogni cassa 43 kg circa)

Immagine
La vita è troppo breve per limitarsi a un impianto hi - fi da poco
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

Ti abbiamo sgamato, sei un falegname, confessa !
Ci sarebbe un certo progettino a tromba che attende...

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
paride
new member
Messaggi: 39
Iscritto il: 22 nov 2005, 03:24
Località: Italy

Messaggio da paride »

caro piergiorgio,
ti assicuro che nella vita faccio tutto un altro lavoro, ma è pur vero che quest'hobby lo coltivo ormai da anni. per la "tromba" ... fammi sapere :)

saluti e buone feste.
paride
La vita è troppo breve per limitarsi a un impianto hi - fi da poco
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Messaggio da plovati »

un paio di post più sotto:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=320
:)

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio