Pagina 1 di 1

problemi con arta

Inviato: 03 apr 2013, 14:22
da matley
Ciao,mi affido a voi per risolvere un problema con arta,e piu' in particolare con il file di calibrazione del microfono
Ho acquistato un ECM 8000 in germania con file di calibrazione pero' quando lo importo in arta ottengo un risultato a dir poco strano
Vi allego due immagini in una ho inserito il file generico reperibile in rete e direi che il risultato è come da aspettative mentre nell'altra la strana immagine e' dovuta al file di calibrazione fornito con il microfono
Spero che possiate darmi qualche dritta per risolvere il problema
ciao e grazie

Re: problemi con arta

Inviato: 03 apr 2013, 17:14
da politiz29
uhm, molto strano
in che formato ti hanno mandato il file, *.frd o *.mic?
fai una prova giusto per capire, apri sia il nuovo file che il tuo vecchio file generico con notepad e confronta se "strutturalmente" sono simili.
Prova anche ad importare il file in programmi tipo Speaker W e vedi se ti da lo stesso problema

Re: problemi con arta

Inviato: 03 apr 2013, 17:28
da matley
ciao il file arrivato con il microfono ha estensione .cal mentre il generico edovrebbe essere .frd
per entrambe ho cambiato l'estensione con .mic come richiesto da arta stasera provo a confrontarli penso sia sufficiente rinominarli in .txt
comunque davvero strano, anche perche' isemcon e' affidabile e ho sempre letto ottime recensioni, sicuramente sbaglio qualcosa ma ancora non ho capito cosa
ciao e grazie

Re: problemi con arta

Inviato: 03 apr 2013, 17:47
da matley
ho dato una controllata veloce e questo è il risultato

Re: problemi con arta

Inviato: 03 apr 2013, 18:01
da politiz29
in effetti hanno usato un metodo diverso di esportazione da quanto ho capito.
Fai una prova (sempre se hai SW) importa il file e poi esportalo in FRD.
Altro tentativo (se non hai SW) che puoi fare è con AFW, prima apri il file con notepad ed elimini le prime due righe, se in fondo al file hai un ritorno a capo o altre lettere che non siano i dati della risposta elimina anche quelli, poi fai "salva con nome" usando un nome diverso. Soltanto ora apri AFW e nella finestra di importazione fai prima analisi file (per capire quante stringhe ci sono) e poi imposti i parametri per il corretto formato d'importazione.
Se non è molto grande il file che ti hanno mandato (non credo) inseriscilo come allegato così magari facciamo qualche prova pure noi :wink:

Re: problemi con arta

Inviato: 03 apr 2013, 18:43
da same
io ho lo stesso microfono e con Speaker Workshop non ho avuto problemi con il file di calibrazione

Re: problemi con arta

Inviato: 04 apr 2013, 06:26
da matley
Ciao,grazie per le risposte,SW non l'ho installato pensavo di partire direttamente con ARTA.Fino ad ora ho familiarizzato con limp e mi sono trovato bene , la calibrazione e' semplice e veloce anche se è troppo sensibile all'impedenza dei cavi del DUT,forse in questo è meglio SW
Mentre con ARTA sto un po' litigando ,confido nel vostro aiuto,seguo i vostri consigli e vi mando i file
Ho modificato l'estensione dei file in .txt per poterli inviare

Re: problemi con arta

Inviato: 04 apr 2013, 06:30
da matley
mentre questo è il file generico che probabilmente ho scaricato dal sito di Claudio Negro

Re: problemi con arta

Inviato: 04 apr 2013, 08:04
da politiz29
credo ti abbiano mandato un file "fallato" o in un formato sconosciuto ad Arta-Sw-AFW
Dopo varie prove effettuate non sono arrivato a capo di niente, anche importandolo in AFW da lo stesso problema... una risposta a dente di sega molto pronunciato su tutta la banda. La cosa che mi fa pensare è che facendo fare l'analisi file ad AFW mi dice che sono 3728 stringhe... delle quali 74 di valore nullo :?
Anche provando a spulciarmi tutto il file stringa per stringa... non mi è sembrato di vedere cose strane
bisognerebbe sperare nell'intervento di Claudio Negro... magari lui arriva a capo di qualcosa

Re: problemi con arta

Inviato: 04 apr 2013, 08:09
da matley
grazie Tiziano provero' a scrivere alla isemncon spero di farmi capire visto che il mio inglese e' pessimo

Re: problemi con arta

Inviato: 04 apr 2013, 13:17
da matley
ciao dalla isemcon mi hanno risposto che provvedono a convertire il file per l'uso con arta e dovrebbero inviarmelo entro oggi ,pensate che debba chiedere qualcosa di specifico?

Re: problemi con arta

Inviato: 04 apr 2013, 13:58
da politiz29
assolutamente no, basta che sia compatibile col programma.
Poi se non ti dispiace vorrei vedere il file per confrontarlo con altri due in mio possesso e vedere le "tolleranze" di questa ditta (anche se rispetto al prezzo di vendita del mic sono di tutto rispetto per quanto mi riguarda)

Re: problemi con arta

Inviato: 04 apr 2013, 15:40
da matley
certo Tiziano e ti ringrazio per la tua disponibilita' pensavo pero' fosse meglio se gestiamo la cosa con una mail solo per correttezza cosa ne pensi?
ciao

Re: problemi con arta

Inviato: 04 apr 2013, 16:19
da politiz29
certo ci mancherebbe, ti mando i miei dati in mp... non ho idea se riesci a vedere la mia mail direttamente dal profilo :?

Re: problemi con arta

Inviato: 04 apr 2013, 18:30
da clane
Ciao a tutti,
basta cambiare la , in .
In Italia la separazione decimale è definita dalla , ma nel resto del mondo dal .
E Arta, Sw, sono del resto del mondo.....

Re: problemi con arta

Inviato: 04 apr 2013, 18:40
da politiz29
:rofl: lo sapevo che arrivavi tu e tiravi fuori il coniglio dal cilindro!
adesso ci provo

...e funziona (anche se non avevo dubbi) :clap:

Re: problemi con arta

Inviato: 05 apr 2013, 00:03
da clane
E come dice Mariello Prapapappo: Mistero risolto! :rofl:

Re: problemi con arta

Inviato: 05 apr 2013, 06:35
da matley
Grazie Claudio ,c'è sempre da imparare,a breve dovrei essere pronto a fare qualche misura Nel frattempo ne approfitto per chiederti come posso calcolare il guadagno del preamplificatore microfonico incorporato nella scheda(M AUDIO FW 410)
ciao e grazie