Pagina 1 di 1

LED ZEPPELIN

Inviato: 17 feb 2013, 18:35
da trini
A coloro che sono leggermente attempati come me consiglio questo cofanetto di LP. La musica non ha bisogno di commenti, l'esecuzione... pure ( forse un Plant un po' più giovane...) e la incisione e stampa sono alle mie orecchie over the top; occhio a valvole e woofer!

Ciao, Trini

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 17 feb 2013, 21:07
da gluca
non mancherà assolutamente ... e 'fanculo alla classica

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 18 feb 2013, 21:48
da trini
gluca ha scritto:... e 'fanculo alla classica
Credo che anche questa nel suo genere sia "musica classica". Come definiresti altrimenti Starway to heaven, The lemon song, What is and.. e tante altre loro e di altri? Sono passati solo 40 anni e conta da quando sono uscite. :wink:
Mi ricordo la più bella battuta nel film Pretty Woman, quano la porta a sentire La Traviata e le dice:" La lirica o la odi, o la ami, ma se la ami è per sempre!" Credo che sia così anche per la classica in generale.
C'è molto, molto rock, perfino del jazz anche in Mozart e Beethoven,nonchè Rossini e Wagner, basta "saperli" ascoltare. Provaci.

Ciao, Trini

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 18 feb 2013, 22:07
da pipla
e 'fanculo alla classica

Gianlu non di cazzate....

rem

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 18 feb 2013, 22:16
da UnixMan
trini ha scritto:C'è molto, molto rock, perfino del jazz anche in Mozart e Beethoven,nonchè Rossini e Wagner, basta "saperli" ascoltare.
verissimo... anche se direi che è vero piuttosto il contrario. ;)

Sono la musica leggera, il pop, il rock, il jazz, ecc che hanno attinto a piene mani dalla classica. ;)

Per altro, c'è chi sostiene (e non ha tutti i torti) che J.S.Bach ha "inventato" tutto quello che si poteva inventare con le sette note delle scale diatoniche/temperate: dopo di lui, nessuno ha potuto inventare più nulla di veramente nuovo. :)

(...salvo sperimentare con scale diverse, come la dodecafonica, ecc).

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 18 feb 2013, 22:33
da gluca
basta con queste storie e moralismi ... 1968-1973 è il quinquennio felice della musica (non sono 5 anni ... non fa niente).

tutto il resto è noia noia noia!

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 07 mag 2013, 19:19
da gluca
ribadisco il 'fanculo alla classica' ... sono arrivato alla quarta facciata del cofanetto e sono purtroppo già arrivato al max con il volume. ah!

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 07 mag 2013, 20:35
da trini
Sono contento che ti piaccia!
gluca ha scritto:.......sono purtroppo già arrivato al max con il volume
Senza far esplodere i vetri delle finestre? |(
Allora prova questo, se non vengono giù il tuo ampli ha dei problemi :lol: .

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 07 mag 2013, 20:58
da pipla
ma sentiti questa a manetta , lassa perde er rocche coi pantaloni a zampa d'elefante e coi colli della camicia a punta!

http://www.youtube.com/watch?v=9AKcV1cqp1Y
[youtube]9AKcV1cqp1Y[/youtube]

trova la versione di Riccardo Chilly

rem

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 07 mag 2013, 23:41
da gluca
Remi' quello che sta al centro che manco canta non ha basette ed è pure calvo ...

Vieni o no a settembre ar bottome?

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 07 mag 2013, 23:44
da gluca
trini ha scritto:Sono contento che ti piaccia!
gluca ha scritto:.......sono purtroppo già arrivato al max con il volume
Senza far esplodere i vetri delle finestre? |(
Allora prova questo, se non vengono giù il tuo ampli ha dei problemi :lol: .

Forse troppo virato sull'hard rock ... ho gusti strampalati

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 08 mag 2013, 19:33
da LuCe68
Allego i file con la misura del Range Dinamico per i due dischi che compongono l'album.
Qualità altalenante tra i brani che passa dal 7 di "Kashmir" al 10 di "Dazed and Confused"(et altri), con un media intorno al 9 che per i il genere è tutto sommato più buona

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 08 mag 2013, 19:44
da pipla
Vieni o no a settembre ar bottome?
mmmhh ... la tentazione c'è , il posto mi sembra bellissimo , ma sarà il caso di rompere il silenzio di un luogo così con
strimpellamenti vari e per di più riprodotti?

rem

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 08 mag 2013, 22:30
da gluca
a me pare una incisione godibilissima ma soprattutto grande rock

remì ... è pure abbastanza vicino. famo' 'na cosa, stamose tutti in silenzio e guardamose ne le palle de li occhi.

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 09 mag 2013, 12:41
da pipla
Le palle dell' occhi no , te prego, allora porto un dac o il pre fono con LCR 6k e famo un pò de casino .

rem

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 09 mag 2013, 13:15
da gluca
hai un LCR da 6k? e non ne hai parlato sul forum? uaglio', ma tu si pazz'? vedi di pubblicare qualcosa prima che cominci io a cominciare il coso.

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 09 mag 2013, 19:01
da pipla
Epperò Gianlù ,
ne ho già parlato in un altro tuo 3d dove dicevo di autocostruirsele (le induttanze) usando quelle hammond .
Poi ci ho cucito un coso monostadio , simil Aloia con buffer accoppiato in dc con 6n23 o e88cc , secondo quello che uno ha, piu un buffer monostadio
in uscita . Palate di giratori , alimentazione esterna , per allontanare il trasformatore dalle maledette induttanze della RIAA.
Le ho dovute schermare con foglio di ferrosilicio ricavato da un vecchio trafo toroidale , è l' unico mezzo che aiuta(foglio di mumetal a parte).
ci ho messo l' MM e MC con tutte le regolazioni frontali , con rimando ai commutatori posizionati dietro .
Farlo star zitto è stato un inferno , quando hai da amplificare 0,0001volt di MC a bassa uscita. :swear:

rem

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 09 mag 2013, 19:32
da gluca
quanto mi piace debordare violentemente fuori tema

non hai usato step-up?

:grin:

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 09 mag 2013, 20:02
da plovati
pipla ha scritto:ma sentiti questa a manetta , lassa perde er rocche coi pantaloni a zampa d'elefante e coi colli della camicia a punta!

http://www.youtube.com/watch?v=9AKcV1cqp1Y
[youtube]9AKcV1cqp1Y[/youtube]

trova la versione di Riccardo Chilly

rem
:clap: :clap:

Re: LED ZEPPELIN

Inviato: 09 mag 2013, 20:16
da pipla
deborda , deborda ...

no ,
no-stepup ,solo monostadio ibrido impastrocchiato BJT(quattro bc548 o meglio 2sc2240 ) su MC e su MM solo il cascode di 6n23/E88CC.

rem