2A3 PP

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
gieffe
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 feb 2013, 22:48

2A3 PP

Messaggio da gieffe »

Ragazzi intanto vorrei salularvi tutti perche' sono nuovo del forum
ho conosciuto Mariovalvola splendida e preziosa persona ,
cosi parlando mi ha fatto scoprire questo forum e lo ringrazio.
Venendo al mio quesito anzi alla richiesta di aiuto
perche' vorrei costruire 2 monoamp 2A3 in pp
pertanto ho bisogno di un bel progettino
e lista componenti
saluti
Giorgio Castellacci
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 7962
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 38 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da plovati »

E' da un po' che mariovalvola istiga ai PP... cose da non credersi.

PS: benvenuto. Se metti qualche dettaglio in piú (che casse, che musica, quale esperienza di autocostruzione .. ) si potrá essere piú mirati.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: 2A3 PP

Messaggio da hobbit »

Uh, conosci Mario e chiedi uno schema qui? Il miglior PP che abbia mai sentito è il 6c4c di Mario.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

Giorgio, benvenuto.
Prova la funzione cerca.

esempi:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=9587
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=9791
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=9772

Ti accorgerai presto che "da noi" c'è un'altra aria. :)
Mario
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: 2A3 PP

Messaggio da hobbit »

Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: 2A3 PP

Messaggio da sinuko »

gieffe ha scritto: ho conosciuto Mariovalvola splendida e preziosa persona ,
...
Ciao e ben arrrivato...ma è chiaro che ancora (MAriovalvola) lo conosci poco :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao Paolo
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

Non dire così che me lo spaventi :)
Mario
gieffe
new member
Messaggi: 7
Iscritto il: 04 feb 2013, 22:48

Re: 2A3 PP

Messaggio da gieffe »

ragazzi dai datemi un bel progetto di 2a3 in pp
che ho voglia di costruirlo, come diffusori ho le altec santana 879a
Salutoni
Giorgio
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

Hai guardato i link che ti ho postato?
questa di gluca, è una proposta percorribilissima.
gluca ha scritto: Per 2A3 (anche 45 riducendo la tensione di alimentazione). X1 e X2 vanno al trasformatore per i filamenti, il bias delle finali è con una semplice resistenza non bypassata da 500 a 750ohm dalla presa centrale del trafo dei filamenti. B+ da 300 a 350V e B++ a 250V (cella RC da B+). 500 ohm spostano il punto di lavoro delle finali più su in A1.

I trafi sono Tamura in amorfo. L1 serve per forzare la classe A1 come nell'amp western electric 43A. 'Sto coso non può che suonare magnificamente.
PP2A3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da gluca »

proverei a togliere le due R da 100k (ai secondari del trafo IT) ... potrebbero non servire in pratica (dipende dal trafo e cmq si tratterebbe di calibrarle all'oscilloscopio).
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: 2A3 PP

Messaggio da mau749 »

Finalmente dopo un lungo periodo "di riflessione" sono riuscito a mettere insieme la mia versione del PP di 6B4G.

Immagine

Immagine

La circuitazione, piuttosto semplice, è un parafase flottante di E88CC (Siemens NOS) che pilota le 6B4G in classe A: unica particolarità è la sostituzione delle resistenze di catodo del driver/invertitore con una serie di due led gialli da 5 mm.

Immagine
Immagine

Il TU è il Dynaco A431 impiegato a circa 8K utilizzando l'uscita a 4 ohm sul carico nominale di 8.

Le finali lavorano a circa 270V per 50 mA di corrente di placca per una potenza intorno ai 7W.

L'alimentatore utilizza un trasformatore "di recupero" con secondari un po' "altini" (380+380V) ed è un semplice (R)-C-L-C-L-C in cui la (R) da 270R serve a limitare sia la tensione che lo Steady State Peack Plate della 5U4G, la prima L è un'induttanza classica a nucleo (5H/150 mA) mentre la seconda è da circa 16 H simulata con un giratore a mosfet (IRF820); il primo C è un polipropilene 39uF/630V mentre gli altri sono normali elettrolitici 470uF/450V.

Immagine

Tutti i filamenti sono in alternata e quelli delle 6B4G sono alimentati da un TA separato con due secondari a 6.3V e doppio trimmer di riduzione del rumore che, in verità, è decisamente basso.

Dopo un congruo periodo di rodaggio dei tubi devo assolutamente dar ragione a Mario(valvola)..."... può essere l'ampli definitivo..."

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

mi fa molto piacere che ti piacciano le 6B4 russe.
Mi sono giusto arrivati oggi due magnequest S-240-A in Ni.
Ti saprò dire se meritano .
Complimenti come sempre.
Mario
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: 2A3 PP

Messaggio da sinuko »

Complimenti Mau per la realizzazione, molto pulito il cablaggio e eleganti i mobili.
Adesso mi studio il circuito..le domande non tarderanno.
Ciao Paolo
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: 2A3 PP

Messaggio da marziom »

costruzione pulita come al solito, per il suono... mi toccherà venirli a sentire :-)
magari quando sarà finito il 45ino.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: 2A3 PP

Messaggio da mau749 »

Grazie a tutti per le vostre positive considerazioni.

A proposito di cablaggio interno questa è una foto della prima versione (senza giratore) e con una Rk da 470 ohm in luogo dell'attuale da 500 ohm 50W e questo perché la resistenza del giratore è leggermente inferiore (circa 60 ohm) rispetto alla precedente resistenza di caduta da 100 ohm che si vede in alto fra i due cap e causando quindi un leggero aumento della Vb: i 30 ohm in più sui catodi riportano le correnti di placca ai valori previsti.

Si vedono bene inoltre i due trimmer di compensazione del rumore e quello centrale per il bilanciamento delle finali, l'induttanza avvolta ed il primo condensatore in PP.

Immagine

Stavo ragionando sull'opportunità di utilizzare due CCS al posto delle resistenze di placca della E88CC...

Sempre a disposizione per chiarimenti... ed ascolti.
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: 2A3 PP

Messaggio da mariovalvola »

Ricomplimenti.
Sei davvero ordinato.
Sei riuscito a ottenere un'ottima compattezza.
Proprio belli
Mario
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: 2A3 PP

Messaggio da Echo »

Rinnovo i miei complimenti Maurizio ...mi incuriosisce molto, spero di poterlo ascoltare ;-)
mariovalvola ha scritto:Sei riuscito a ottenere un'ottima compattezza.
io non ci riesco mai, nel mio ultimo amplino per cuffia ero partito che doveva essere minuscolo e alla fine si è quasi raddoppiato (anche se ha ancora dimensioni decenti) ...e ho penato pure per lavorarci :sad: :sad:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: 2A3 PP

Messaggio da piero7 »

bel lavoro! Complimenti! ;)
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: 2A3 PP

Messaggio da hobbit »

Complimenti anche da parte mia, non riuscirò mai a lavorare bene come te, guardando la tua opera mi rendo conto di essere proprio un pasticcione!
Perché il classico parafase anziché il SIPP? Viste le peculiari caratteristiche che ha penso che sia molto responsabile del risultato finale.
A proposito che sensibilità hai?
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: 2A3 PP

Messaggio da mau749 »

Non ho implementato il SIPP semplicemente perché ne ho già uno con le EL84 e volevo sperimentare qualcosa di diverso.

La sensibilità è di circa 1.7V RMS.
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio