Pagina 1 di 1

Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 07:50
da mrttg
Ciao a tutti,
debbo inserire nel mio pre la commutazione di alcune sorgenti spdif coassiale, che soluzioni avete usato?

In pratica debbo commutare il lettore CD e HiFace verso il dac la prima idea che mi viene è usare relè da RF dentro una scatola Teko:
Teko RF.jpg
Montando il tutto sul retro del pre entrando con condensatori passanti per i fili di comando... questa soluzione permette anche di farsi eventuali attenuatori all' interno dello scatolotto.

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 09:32
da UnixMan
Direi che vada più che bene. In un gran numero di realizzazioni (anche in costosi apparecchi commerciali) ho visto usare relè comunissimi e nessun accorgimento particolare di scuola RF... |(

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 10:08
da mrttg
Nello stesso pre debbo mettere una RIAA meglio che la RF stia a casa sua :grin:

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 15:35
da Echo
In pratica stai facendo un pre con un dac e la riia nello stesso scatolotto?

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 15:49
da mrttg
Echo ha scritto:In pratica stai facendo un pre con un dac e la riia nello stesso scatolotto?
Ciao sei ancora in mezzo ai canguri?

Ho un pre di linea con spazio dentro.. ci metto la riaa e la commutazione delle sorgenti digitali (per non avere altri scatolotti in giro) il dac resta esterno.

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 16:09
da UnixMan
mmh, io la commutazione delle sorgenti digitali la metterei nel DAC oppure, meglio, metterei il DAC all'interno del pre linea e lascierei la RIAA per conto suo. :?:

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 16:15
da marziom
Da qualche parte nel forum c'è una mia soluzione con componenti IC e trafi, inoltre se ben ricordo uno degli ultimi crystal avevano anche la commutazione degli ingressi.

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 22:07
da PPoli
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... IF:IT:1123

Io avevo preso una cosa simile da questo venditore.
Il mio però è specifico per USB, con due RCA, un ingresso toslink e uno bilanciato.
E trasformatorini in ogni ingresso.

Ora non lo ha più, ma immagino si trovi.

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 22:37
da gluca
per me la discussione si può anche chiudere qua. non capisco questi che nel 2012 stanno ancora a perdere tempo con il digitale e lo spdif, i ciddì ... tutta robba vecchia, solo robba superata. tieni l'ingresso RIAA e con i soldi che risparmi comprati qualche vinile.

|( :-|

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 23:10
da mrttg
Switch Audio Digitale.jpg
La commutazione delle sorgenti digitali è abbastanza banale da farsi con relè per RF Omron :wink:

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 23:13
da mrttg
UnixMan ha scritto:mmh, io la commutazione delle sorgenti digitali la metterei nel DAC oppure, meglio, metterei il DAC all'interno del pre linea e lascierei la RIAA per conto suo. :?:
Il ragionamento fila... mi serve un pre flessibile da usare in giro per i test a casa di amici... penso di metterci una RIAA a pentodi.

Di RIAA in varia tecnologia penso di averne almeno quattro di cui una a due telai a tubi :o

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 23:18
da mrttg
gluca ha scritto:per me la discussione si può anche chiudere qua. non capisco questi che nel 2012 stanno ancora a perdere tempo con il digitale e lo spdif, i ciddì ... tutta robba vecchia, solo robba superata. tieni l'ingresso RIAA e con i soldi che risparmi comprati qualche vinile.

|( :-|
:rofl: :rofl: il solito ammaricano "to big to fail" che ha scoperto il vinile da 3 giorni :lol:
Scherzi a parte glu come la fai poi la RIAA?

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 12 dic 2012, 23:24
da gluca
:grin:

metto a posto l'amp differenziale ed il DAC Buffalo II (facile ... manca solo la scatola e modulo USB) e poi sotto con la RIAA in primavera: alimentazione regolabile per iniziare a far girare tubi vari ed intanto mi organizzo per i FET: sarà prototipale per almeno 15 anni

:rofl:

piuttosto considera di mettere anche tu un ingresso USB-I2S nell'accrocchio.

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 13 dic 2012, 11:16
da Echo
mrttg ha scritto:
Echo ha scritto:In pratica stai facendo un pre con un dac e la riia nello stesso scatolotto?
Ciao sei ancora in mezzo ai canguri?

Ho un pre di linea con spazio dentro.. ci metto la riaa e la commutazione delle sorgenti digitali (per non avere altri scatolotti in giro) il dac resta esterno.
Capisco... l'idea di un pre con ingresso usb e relativo dac + riia mi stuzzica, ma secondo voi quanti problemi di masse e interferenze si potrebbero avere??
Domanda semi OT: avevo dei problemi nel mio dac ( buffalo + ric usb audiowidget) con i file ad alta risoluzione (come se il dac "perdesse il lock" ...con i 16/44 nessun problema con i 24/96 qualche con i 24/192 continui problemi) sembra che ho quasi risolto completamente semplicemente collegando il gnd del buffalo e ric usb alla terra e di conseguenza al box che li contiene, puó essere??

Ps per Gluca ...sei caduto in un pozzo senza fondo auguri :-D

...terra dei canguri abbandonata ;-)

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 13 dic 2012, 13:00
da mrttg
Echo ha scritto: Capisco... l'idea di un pre con ingresso usb e relativo dac + riia mi stuzzica, ma secondo voi quanti problemi di masse e interferenze si potrebbero avere??
Io per il momento faccio solo la commutazione delle sorgenti in coassiale il dac resta fuori.

Qualche problema di interferenza potresti averla... ti fai una scatola in ferrazzo con comparti schermati :wink:

La RIAA non ho ancora deciso come farla... si può pensare ai nuvistor e schermarla dentro una scatola da RF.
Domanda semi OT: avevo dei problemi nel mio dac ( buffalo + ric usb audiowidget) con i file ad alta risoluzione (come se il dac "perdesse il lock" ...con i 16/44 nessun problema con i 24/96 qualche con i 24/192 continui problemi) sembra che ho quasi risolto completamente semplicemente collegando il gnd del buffalo e ric usb alla terra e di conseguenza al box che li contiene, puó essere??
Dovresti chiedere a chi ha il buffalo... probailmente si tratta solo di un problemi di riferimento di massa.

Il ricevitore USB è isolato galvanicamente?

Re: Commutatore Spidif

Inviato: 13 dic 2012, 13:52
da Echo
Il ricevitore usb non è isolato