Finale Trofeo CIARE

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Scusate il ritardo, non mi sono ricordato di segnalare la Finale del trofeo CIARE

è possibile presenziare all'evento
andate sul sito CIARE e iscrivetevi

http://www.ciare.com/Ciare_PopUp/Popup_VI_Trofeo.cfm

comunque non dovrebbero esserci problemi anche presentandosi all'ultimo momento

scusate e pensate che il sottoscritto ha saputo solo mezz'ora fa che dovrà far parte della giuria...

Filippo
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Eccomi di ritorno dal weekend in quel di Senigallia

Bellissime giornate in ottima compagnia. La menifestazione non accenna a perder colpi, anzi, è come il vino buono, migliora invecchiando.

La gara è stata abbastanza serrata e i primi sono risultati veramente vicini, al punto che per quanto mi riguarda nella categoria expert si sarebbe quasi potuto dare un ex-equo addirittura ai primi tre...

Comunque sia il livello qualitativo è stato abbastanza elevato, anche se con meno originalità rispetto alle scorse edizioni, l'unico azzardo, un largabanda da 100mm caricato a tromba ha mostrato troppi limiti rispetto alle realizzazioni tradizionali.

Immagine
I vincitori, Papola e Brembilla, avevano già partecipato alla precedente edizione e l'attuale progetto era una linea di trasmissione a due vie da pavimento con un paio di soluzioni interessanti: camera di accoppiamento per il woofer e rifasamento meccanico del tweeter. Come suono non ho nulla da appuntare, in genere corretto ma sostanzialmente nella norma, qualche coda in basso su alcune note insistite, ma niente di particolare.

Immagine
Un mio plauso particolare va invece al secondo classificato, il signor Popolillo di Napoli, che considero vincitore morale, per la correttezza timbrica, la naturalezza, la bellissima scena e il risultato globale ottenuto con altoparlanti economici. Un sistema realizzato senza strumenti di verifica, usando solo AFW e affinando il tutto a orecchio. Timbrica aperta e forse per alcuni troppo "luminosa" ma non invadente. Mi sono fatto consegnare il progetto per replicarlo, fare qualche verifica e magari metterlo sul sito, dato che sposa la mia filosofia, cioè spremere il massimo dal minimo.

Immagine
Un momento particolare è poi stato quello dell'ascolto dell'impianto realizzato dai ragazzi del Corso di Elettronica dell'Associazione Agorà di Lesina, arrivata in massa con un pullman e premiati tutti con una piccola coppa.

Come sempre un grande grazie a Lino Esposto e alla CIARE tutta, un esempio per molti di come una grande azienda può sostenere una grande passione.

Filippo
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

Ciao Filippo,
e che mi dici del terzo classificato?

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ciao Filippo,
e che mi dici del terzo classificato?

Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com


Originariamente inviato da clane - 30/05/2006 : 21:51:46
Il terzo era un dipolo/reflex in multiamplificazione (vedi post più sotto)
Il quarto invece un due vie da pavimento tutto Vifa, veramente ottimo il dettaglio del tweeter, quello con l'ogiva, ma versione schermata, non reperibile in Italia. Invece il woofer, un 22 in fibra di vetro, mi pareva un po' troppo cedevole e perdeva coesione ad alto volume, con generazione di qualche coda

Immagine

Filippo
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Aggiungo un paio di note su due sistemi fuori concorso portati da Lino Esposto
Uno era in funzione la sera di venerdì, quando siamo arrivati e lo abbiamo ascoltato un po', si tratta di un TQWT con il largabanda HX100, interessante anche se con le tipiche coloriture sia dell'altoparlante che del carico, ma nel complesso meglio di quanto ci si potrebbe aspettare. Da notare che in concorso è stato presentato lo stesso altoparlante caricato a tromba e il risultato era peggiore.
Il secondo impianto (foto sotto) lo abbiamo ascoltato domenica mattina, prima di partire, si tratta di un due vie reflex con nuovi componenti ancora da inserire in catalogo, un midwoofer da 165 (ma magari è quello già presentato) e il nuovo tweeter da 32mm con magnete in neodimio, assolutamente da ascoltare. Lo abbiamo messo alla frusta con i peggiori bombardoni anche elettronici, tipo Kraftwerk, e non hanno fatto una piega. La definizione e la precisione di quei componenti è di primissimo livello, speriamo che non vengano a costare troppo...

Immagine

Filippo
gbs72
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 giu 2006, 03:30
Località: Italy

Messaggio da gbs72 »

Scusami Filippo, ma in realtà il terzo è un tre vie da pavimento con midrange a dipolo in biamplificazione. Ke poi sarebbe il mio impianto.
GianMarco
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Scusami Filippo, ma in realtà il terzo è un tre vie da pavimento con midrange a dipolo in biamplificazione. Ke poi sarebbe il mio impianto.
GianMarco


Originariamente inviato da gbs72 - 31/05/2006 : 22:35:22

Hai ragione, sono andato a memoria, sbagliando. Ma in realtà (scherzo eh...) si è trattato di un segnale di autodifesa arrivato dall'inconscio, dato che i tuoi scanspeak della sezione bassi mi avevano scanspeakkato le 'recchie! avevano un livello troppo alto! Se ricordi mi fermai dopo un consulto con Poli per chiederti se i livelli erano OK...
In effetti rivedendo i tuoi presupposti di progetto e ascoltandoli successivamente dal fondo della sala il risultato era tutta un'altra cosa, ma ti posso giurare che dalla posizione in cui le dovevamo ascoltare c'erano dei problemi, per me in particolare, che devo avere una sensibilità un po' elevata alle basse frequenze (iperacusia, credo) per cui basta un alito di vento per rintronarmi il cranio :D
In pratica del tuo sistema oggi ricordo solo i bassi! :( sul momento ho cercato di separare i vari giudizi, penalizzandoti solo in quel settore, e penso di esserci riuscito perchè il tuo punteggio è stato comunque alto. Più che altro mi ha colpito anche il fatto che non suonasse come un dipolo, forse per il fatto che il medio era abbastanza chiuso sul retro, in pratica c'era una certa carenza di immagine laterale, cosa confermatami anche da altri, e la cosa è abbastanza singolare per un dipolo

appena ho un attimo di tempo metto la foto del tuo sistema

Filippo
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Visto che a questo punto li ho citati tutti meno uno, il quinto classificato, mi pare strano lasciarlo fuori, anche perchè era un progetto interessante viziato solo da una certa inesperienza del progettista (e se non erro aveva chiesto di essere iscritto nella sezione Novice). Si trattava di un TQWT realizzato con una camera isobarica con due woofer, uno affacciato all'esterno e uno interno che sfruttava la linea. Nella pratica c'è stata una sottovalutazione degli effetti dell'accoppiamento, che praticamente tolgono circa 6 dB all'altoparlante, per effetto del raddoppio della Mms, quindi il basso era un bel po' sottotono, ma veramente preciso e definito, oltre che molto profondo, quindi con una profonda revisione del crossover penso possa essere un progetto molto valido

Filippo
gbs72
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 giu 2006, 03:30
Località: Italy

Messaggio da gbs72 »

Caro Filppo, la tua ipoacusia deve essere veramente forte, se è vero ke tutti i giudici mi hanno dato il massimo per le medie... Cmq. questione di "gusti". Uno dei tuoi colleghi della giuria si è complimentato con me definendo il mio sistema "impeccabile", tranne per un pò di sporcizia sulle basse frequenze.. critica ke d'altronde accetto senza riserve.
Non voglio poi entrare nel merito dei pareri degli spettatori non giudicanti. Dico solo ke uno di loro mi ha kiesto di costruirgli un dffusore uguale!!
A proposito!: La nuova voce "Flessibilità" inserita come parametro di giudizio, Ke significa!!??
GianMarco
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

La foto mostra un sistema estremamente bello.
Leggendo la replica fatta al post di Filippo, mi viene da dire che non sempre il giudizio di pochi del pubblico è indicativo, in un verso o nell'altro, in quanto, come ben si sa, le persone, e in particolare i "clienti" sono dei "mostri" il cui gradimento è puntato su parametri inesplicabili.
Quindi al di là del pubblico e dell'acquirente, non riconosci alcuno spunto di valutazione alle osservazioni di Filippo ( e latamente di Paolo?).
Mi permetto di scrivere perchè questo è giusto un forum di discussione, di confronto di opinioni, e non di "relata refero"...


Caro Filppo, la tua ipoacusia deve essere veramente forte, se è vero ke tutti i giudici mi hanno dato il massimo per le medie... Cmq. questione di "gusti". Uno dei tuoi colleghi della giuria si è complimentato con me definendo il mio sistema "impeccabile", tranne per un pò di sporcizia sulle basse frequenze.. critica ke d'altronde accetto senza riserve.
Non voglio poi entrare nel merito dei pareri degli spettatori non giudicanti. Dico solo ke uno di loro mi ha kiesto di costruirgli un dffusore uguale!!
A proposito!: La nuova voce "Flessibilità" inserita come parametro di giudizio, Ke significa!!??
GianMarco



Originariamente inviato da gbs72 - 02/06/2006 : 12:08:49
Saluti

R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5762
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 28 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Caro Filppo, la tua ipoacusia deve essere veramente forte, se è vero ke tutti i giudici mi hanno dato il massimo per le medie... Cmq. questione di "gusti". Uno dei tuoi colleghi della giuria si è complimentato con me definendo il mio sistema "impeccabile", tranne per un pò di sporcizia sulle basse frequenze.. critica ke d'altronde accetto senza riserve.
Non voglio poi entrare nel merito dei pareri degli spettatori non giudicanti. Dico solo ke uno di loro mi ha kiesto di costruirgli un dffusore uguale!!
A proposito!: La nuova voce "Flessibilità" inserita come parametro di giudizio, Ke significa!!??
GianMarco



Originariamente inviato da gbs72 - 02/06/2006 : 12:08:49
iperacusia, non ipocusia, quella ce l'hanno (in bassa frequenza) p.e. i camionisti dopo una vita in cabina, è una malattia professionale, oppure a media frequenza i violinisti, all'orecchio sinistro, quello vicino allo strumento. Comunque sia, il giudizio mi pare abbastanza uniforme, i problemi in bassa frequenza (ma io parlavo di livello troppo elevato, non di qualità) c'erano ma, ripeto, dal centro e fondo sala il discorso era diverso, e qui si allineano anche i giudizi degli spettatori, che ovviamente ascoltavano da una posizione più arretrata. Sinceramente ho avuto qualche difficoltà nel dare giudizi separati a "gamme di frequenza", in un diffusore cerco l'amalgama e al limite posso parlare di dettaglio, ma riuscire a isolare una porzione di frequenze non mi è facile, non ricordo quale fosse il mio giudizio sul tuo sistema dato che le basse frequenze me lo hanno offuscato un po'. L'unico diffusore che si è avvicinato, e molto, al mio ideale di diffusore, è stato quello di Popolillo, e qui, giustamente, è questione di gusti.
Un piccolo appunto, come ho detto ho saputo di essere in giuria solo il giorno prima e quindi mi sono fatto al volo tre CD di test per la prova. Bene, al momento mi sembrava di essere un po' fuori linea, dato che i miei brani erano un po' particolari e sinceramente suonavano "male" ma, tornato a casa, ho completato in via definitiva i diffusori a cui sto lavorando da mesi e sui quali durante lo sviluppo ho più volte ascoltato quei brani, che quindi conoscevo bene. Riascoltando i CD mi sono reso conto del perchè avevo scelto quei brani, una miride di informazioni, nella scena e nel timbro, che a Senigallia semplicemente non ho sentito da nessuna parte, di cosa fosse colpa non lo so, del lettore, del pre, dei finali, dei diffusori... boh, fatto sta che mi sono trovato a dare giudizi su brani che non riconoscevo quasi...
E non è la prima volta che mi accorgo della difficoltà di un sistema a "digerire" la musica che piace a me :D

La flessibilità è la ...flessibilità :D
Cioè dover predisporre un sistema multiamplificato come il tuo non è il massimo della flessibilità, viceversa un piccolo sistema facilmente pilotabile è molto "flessibile"

Filippo
gbs72
new member
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 giu 2006, 03:30
Località: Italy

Messaggio da gbs72 »

[url=ttp://imageshack.u]Immagine[/url]

Questa è la coppia di diffusori 3° classificata, da me realizzata.
Si tratta di un diffusore tre vie bass reflex biamplificato, con midrange in configurazione dipolare. Come woofer ho utilizzato gli SCANSPEAK 21W8554, il midrange è il mitico AUDAX HM100Z0 ed il tweeter è invece un componente "orientale" a cupola in seta dal rapporto qualità/prezzo veramente difficile da superare!!
Per gli amici del FORUM ke volessero saperne di più sulla valutazione ottenuta al trofeo CIARE, vi allego il link della pagina dove potete trovare le sckede di valutazione di tutti i diffusori partecipanti e farvi anke voi un'idea in merito....
http://www.ciare.com/consumer/trofeo2006_risExpert.htm
FranZ 76
new member
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giu 2006, 17:02
Località: Italy

Messaggio da FranZ 76 »

Visto che a questo punto li ho citati tutti meno uno, il quinto classificato, mi pare strano lasciarlo fuori, anche perchè era un progetto interessante viziato solo da una certa inesperienza del progettista (e se non erro aveva chiesto di essere iscritto nella sezione Novice). Si trattava di un TQWT realizzato con una camera isobarica con due woofer, uno affacciato all'esterno e uno interno che sfruttava la linea. Nella pratica c'è stata una sottovalutazione degli effetti dell'accoppiamento, che praticamente tolgono circa 6 dB all'altoparlante, per effetto del raddoppio della Mms, quindi il basso era un bel po' sottotono, ma veramente preciso e definito, oltre che molto profondo, quindi con una profonda revisione del crossover penso possa essere un progetto molto valido

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 02/06/2006 :  00:20:18
Ciao Filippo e grazie della menzione, ti posso assicurare che sto già al lavoro per migliorare un pò le cose.
Devo ammettere (specialmente dopo aver confrontato i miei diffusori con gli altri) che il difetto era evidente, forse sono stato anche ingannato un pò dalla acustica della stanza dove ascolto normalmente i diffusori.
Comunque ho avuto proprio una bella e importante esperienza da questo trofeo.
Ciao a presto

FranZ 76
ab2000
new member
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 giu 2006, 00:14
Località: Italy

Messaggio da ab2000 »

omunque non dovrebbero esserci problemi anche presentandosi all'ultimo momento

scusate e pensate che il sottoscritto ha saputo solo mezz'ora fa che dovrà far parte della giuria...

Filippo




Originariamente inviato da audiofanatic - 25/05/2006 :  17:32:07

[/quote]
ab2000
new member
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 giu 2006, 00:14
Località: Italy

Messaggio da ab2000 »

Ciao Filippo,
sono il quarto classificato sezione expert 2006, alcuni passaggi sono di carattere ironico e non in disaccordo. La manifestazione è stata di impatto notevole a prescindere dal risultato. Come altri partecipanti ho ricevuto molti complimenti da parte del pubblico partecipante o meno. Io personalmente ho lavorato molto sull' equilibrio timbrico, facendo attenzione che il sistema non "urlasse" alle "solite" frequenze; un buon sistema si deve sentire con qualsiasi tipo di musica. Qualcuno mi ha fatto notare che l' ottenimento di buone frequenze medie con un altoparlante da 22,5 è un record da solo (io mi cerco la strada più difficile). Per quanto riguarda il prezzo di questo discusso... altoparlante, penso che 70 euro per un 22,5 sia da considerare di fascia economica in rapporto a un 13 che costa la metà, un regalo praticamente. Ricordo che l' altoparlante possiede una cedevolezza necessaria per arrivare ai faditici 20Hz. Sembrerebbe un sistema che è piaciuto molto...
saluti Angelo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio