Pre Passivo Telecomandato (si, un'altro China by Ebay)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
luckya
sostenitore
Messaggi: 209
Iscritto il: 13 dic 2007, 05:31
Località: Italy

Pre Passivo Telecomandato (si, un'altro China by Ebay)

Messaggio da luckya »

Salve a tutti,
torno a scrivere con qualcosa di concreto :smile:

Mi è appena arrivato questo giocattolino
http://www.ebay.com/itm/120916092218?ss ... 1993wt_877
preso per poco più di 30 euro, ed inizierò a lavorarci il prima possibile.

La prima domanda è capire se posso usare un alimentatore switching invece di un trasformatore. Il connettore 6-9V AC è seguito da un ponte di diodi, un paio di condensatori in parallelo (tot 2000uF), un 7805, due condensatori da 10000 pF ed un altro elettrolitico da 100uF.
Domanda: secondo voi posso usare un alimentatore switching da 9V prima del ponte? Ed uno da 5V (es caricabatterie della Nokia) subito dopo il 7805?

La prima modifica che farò sarà quella di sfruttare il comando "On/Off" per pilotare l'accensione dell'amplificatore (MyRef Evo).

Aperta la scatola ho visto alcune cose buone ed altre meno buone.

Quelle buone:
1. Board e componenti mi sembrano di buona qualità
2. il telecomando è migliore rispetto a quello dell'annuncio
3. Sul potenziometro c'è la punzonatura "ALPS" ma non so giudicare se sia originale o meno

Quelle meno buone:
1. La serie di RCA del selettore d'ingresso è di scarsa qualità
2. Non hanno messo la coppia di RCA d'uscita, il relativo cavo verso il potenziometro, il cavo di alimentazione, la batteria nel telecomando. Va bene che è poca roba e nell'annuncio non sono menzionati, ma mi avrebbe fatto piacere trovarli.
3. I led sono saldati storti e le saldature dei led sembrano fatte male.
4. Non sono stati tagliati i reofori di 2 transistor.

Peccati veniali, d'accordo, in fondo per 33 euro spedizione compresa non posso pretendere tutto 8)

Appena o accenderò vi farò sapere se e come funziona.
^_^

Allego qualche foto sperando che possa interessarvi.
:up:

vista di insieme:
Immagine

LED saldati a @@#@#@#
Immagine

Reofori non tagliati
Immagine

(la righina bianca è un pelo della mia gatta)
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 782
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 3 times

Re: Pre Passivo Telecomandato (si, un'altro China by Ebay)

Messaggio da green marlin »

Ciao
ma perchè di devi complicare le cose con uno switching, non è + semplice mettere solo il trasformatore
poi visto che c'è il ponte puoi mettere un alimentatore in DC tipo da 9 v e poi lui pensa a tutto anche la polarità.
Ciao Sergio
luckya
sostenitore
Messaggi: 209
Iscritto il: 13 dic 2007, 05:31
Località: Italy

Re: Pre Passivo Telecomandato (si, un'altro China by Ebay)

Messaggio da luckya »

green marlin ha scritto:Ciao
ma perchè di devi complicare le cose con uno switching, non è + semplice mettere solo il trasformatore
poi visto che c'è il ponte puoi mettere un alimentatore in DC tipo da 9 v e poi lui pensa a tutto anche la polarità.
Ciao Sergio

Ciao Sergio,
da parte ho qualche trasformatore da muro e qualche ali switching che non uso.
Ho anche un trasformatore da inserire all'interno del contenitore.

Più che "complicare" era per inserire un alimentatore "leggero" dentro il contenitore ed uscire con un cavetto ed una presa piccolina
:grin:

Ho le ciabatte dell'area "audiovideo" intasate :)

Il Cinese ha anche il modulo di stand by
http://goo.gl/JlLFL
L'ho ordinato.
Per 7,8 euro (9.5 US$) non vale la pena nemmeno accendere il saldatore :smile:
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Pre Passivo Telecomandato (si, un'altro China by Ebay)

Messaggio da mrttg »

luckya ha scritto:Salve a tutti,

La prima domanda è capire se posso usare un alimentatore switching invece di un trasformatore. Il connettore 6-9V AC è seguito da un ponte di diodi, un paio di condensatori in parallelo (tot 2000uF), un 7805, due condensatori da 10000 pF ed un altro elettrolitico da 100uF.
Domanda: secondo voi posso usare un alimentatore switching da 9V prima del ponte?
Quasi sicuramente la massa di segnale e quella digitale del circuito sono in comune... perche iniettare disturbi usando un alimentazione a commutazione.


Ed uno da 5V (es caricabatterie della Nokia) subito dopo il 7805?
Lascia perdere in genere funzionano in corrente :wink:
luckya
sostenitore
Messaggi: 209
Iscritto il: 13 dic 2007, 05:31
Località: Italy

Re: Pre Passivo Telecomandato (si, un'altro China by Ebay)

Messaggio da luckya »

luckya ha scritto:Salve a tutti,
torno a scrivere con qualcosa di concreto :smile:

Mi è appena arrivato questo giocattolino
http://www.ebay.com/itm/120916092218?ss ... 1993wt_877
preso per poco più di 30 euro, ed inizierò a lavorarci il prima possibile.
Il prima possibile è stato oggi :?

Montato su un piccolo foglio di compensato, ho acceso il circuito ed ho trovato due sorprese, una bella ed una brutta.

La sorpresa bella è che funziona: si accende, si spegne, commuta, alza ed abbassa il volume, ha il muting :lol:
Ho prima provato con un trasformatore in grado di erogare ben 1.5A a 9 V come consigliato dal venditore (mi sembravano troppi, ma vabbè), poi ho usato un piccolo trasformatorino da 6VA e funziona ugualmente.

La sorpresa brutta sono i rumori che arrivano all'ampli.

Va bene, il circuito non era schermato, i cavetti verso l'ampli non erano schermati, ma alzando ed abbassando il volume si sente un ronzio proveniente dal servomotore del potenziometro.
Commutando su un ingresso non collegato c'è un forte ronzio proveniente dai 50Hz di rete, così come attivando il mute.

Ho messo il tipico ditino sulla schermatura del potenziometro e i 50Hz si sono attenuati. Toccando invece la "massa" dei connettori di uscita non ho avuto alcuna attenuazione.

Sembra proprio che ci sia un qualche casino con la massa.

Quando ho costruito i miei due piccoli box, solo volume e selettore ingresso + volume, senza usare cavi schermati non ho avuto lo stesso tipo di disturbi.
Urgono consigli.

Qualche idea ce la metto io:

1. un condensatore (ceramico) in parallelo al servomotore, può diminuire il rumore?
2. è possibile che ci sia una saldatura fatta male che "in qualche modo" va a creare il problema di ronzio sullo stadio relè?
3. da qualche parte c'era uno schemino di selettore a relè dove venivano usate delle resistenze per gli ingressi. Se non ricordo male era un progetto di Penasa, se non ricordo male bis per un certo periodo era in vendita su twisted pear audio. Potrebbe essere utile?


Grazie
luckya
sostenitore
Messaggi: 209
Iscritto il: 13 dic 2007, 05:31
Località: Italy

Re: Pre Passivo Telecomandato (si, un'altro China by Ebay)

Messaggio da luckya »

luckya ha scritto: Sembra proprio che ci sia un qualche casino con la massa.


Grazie

Alle porte di ferragosto scrivo il risultato degli esperimenti odierni :)
Spero che qualcuno mi legga e mi dia la risposta definitiva al quesito che porrò.

Innanzitutto ho collegato il circuito di stand by. Funziona perfettamente. Guardandolo me lo sarei potuto risparmiare. C'erano 4 piazzole, a cui va collegato il circuito di stand by, contrassegnate con "Data". Una piazzola porta +5V, una la massa, una cambia livello logico a secondo che il circuito sia acceso o in stand by, la quarta è cortocircuitata a massa.
Vabbé, per pochi euro mi sono risparmiato di saldare relè e qualche transistor.

Veniamo ai ronzii :grin:

Innanzitutto la massa del circuito digitale e del circuito analogico di commutazione/volume sono separate.
Scollegando i cavetti di comando dei relè non cambia assolutamente nulla a livello di ronzio. E' tutto da attribuire alla parte analogica.

Per eliminare il ronzio del servomotore mi è stato sufficiente collegare alla massa analogica la carcassa del potenziometro.
Scollegando la batteria di relè dal potenziometro, il collegamento di massa precedente è sufficiente a togliere parte del ronzio dei 50Hz.

Collegando il connettore della basetta di input al potenziometro tornano i ronzìì a volume massimo.
Inoltre, mettendo il circuito a mute (ovvero mettendo in posizione di riposo i relè) a volume massimo si riesce a sentire debolissimo il suono del lettore DVD.

L'amplificatore in questione è un MyRef EVO versione base. Penasa consigliava un potenziometro da 10K ohm, mentre il potenziometro fornito con il circuito è da 100K ohm.
Il problema credo sia proprio il potenziometro (leggi: cari e dolci antenne).
Ho, infatti, provato a mettere in parallelo al dipolo di ingresso del potenziometro una resistenza da 10k e sono scomparsi sia il ronzio che il suono del DVD.


Non mi va di comprare un nuovo potenziometro motorizzato. Non so se quello fornito è 100% ALPS originale, ma un ALPS originale da 10K veduto singolarmente mi viene a costare almeno 28$ su ebay
http://www.ebay.com/itm/ALPS-dual-motor ... 714wt_1165

Per ora mi devo accontentare di workaround.
Questa è la domanda che vi faccio.
Che svantaggi ho mettendo una resistenza da 10kohm in parallelo ad un potenziometro da 100kohm?
Facendo finta di avere due resistenze di precisione (simmetria nei due canali), ragionando senza pensarci troppo avrei un carico visto dalle sorgenti di 10Kohm//100kohm = 9kohm circa e l'uscita regolata secondo il partitore del potenziometro.
Ci sono altri aspetti da considerare?

Grazie per le risposte.

PS: spero che quello che scrivo sia utile a qualche curioso in cerca di un circuito simile ;)
luckya
sostenitore
Messaggi: 209
Iscritto il: 13 dic 2007, 05:31
Località: Italy

Re: Pre Passivo Telecomandato (si, un'altro China by Ebay)

Messaggio da luckya »

Tra ieri ed oggi ho quasi completato il montaggio del pre.
Vi invio alcune foto e commenti.

Per il contenitore ho usato un Galaxy GX283.

Il frontale l'ho organizzato così:

Immagine
Il led azzurro di stand by l'ho sostituito con un led rosso di dimensioni standard, per questo ho dovuto modificare il valore della resistenza che pilota il led.
A destra il volume, a sinistra il selettore dei canali.
L' "occhio nero" è il ricevitore ad infrarossi.

Mi sono deciso a montare il circuito in un periodo in cui non è possibile comprare accessori di elettronica, per cui ho dovuto fare delle "economie", sempre gradite :)

I led li ho tolti dal circuito stampato e li ho fissati al pannello tramite della colla a caldo senza usare dei portaled. Allo stesso modo il ricevitore ad infrarossi.

Qui acceso ed in mute (in realtà i led lampeggiano)

Immagine

Immagine

Come vedete, purtroppo, il foro del led di destra è venuto 2 mm più in basso degli altri.

Così è come ho organizzato i componenti all'interno
Immagine

le saldature dei led sono venute male ... pazienza ...

Dietro a sinistra ci sono due fori: uno per l'alimentazione, l'altro per pilotare il resto dell' impianto tramite il circuito di stand by (in alto a sinistra).
Volevo riciclare una vachetta IEC di un vecchio alimentatore per PC (una IEC con maschio e femmina) ma era in pessime condizioni. Adesso faccio uscire due cavi, in futuro metterò la vaschetta IEC.

C'è ancora spazio per un pre Phono. Vedremo in futuro ...

Rispetto a quanto scritto in precedenza, ho messo in parallelo al potenziometro due resistenze da 10k ohm. Non le avevo con tolleranza dell' 1%, le ho messe al 5%. Pazienza ... il mio ambiente di ascolto e le mie orecchie creano delle differenze molto maggiori delle resistenze da 5%.

Accesso non c'è più ronzio e nemmeno il rumore del servomotore.

Devo dire che per ora sono molto soddisfatto del risultato (a scatola chiusa, ovviamente, quelle saldature ... :? :? :? )
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio