Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da Echo »

Salve, finalmente mi sono deciso a dare una veste decente al buffalo dac che avevo preso da un po'

Anzitutto vediamo di cosa si tratta:

Buffalo dac II con montati tre regolatori trident in luogo dei regolatori che sono presenti di "serie" nella scheda, alimentazione con scheda Placid e uscita tramite trasformatori Cinemag 15/15B.

Vediamo anzitutto qualche foto del montaggio delle schede:

quì i vari componenti
Immagine

spacchettamento dei componenti del Placid (regolatore shunt)
Immagine

montaggio...
Immagine
prima di tutto i componenti con profilo più basso
Immagine
Immagine
Placid assemblato
Immagine
quì alcune fasi della prima "taratura"
Immagine
Immagine

...seguiranno foto assemblaggio scheda del buffalo :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da mariovalvola »

Bello. Molto interessante. Forse è la volta buona che lo faccio pure io... :)
Mario
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da UnixMan »

Il BII credo non si trovi più, ora fanno il BIII.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da Echo »

Ora si parte con il buffalo, anzitutto ho montato le connessioni per il modulo regolatore AVCC (quello che una volta montato nasconde la vista del chip ESS per intenderci)

Immagine

Immagine

Poi ho montato la R sui tre regolatori trident (i trident arrivano pre assemblati soltanto una resistenza non è saldata perchè variando questa R si possono cambiare i parametri di regolazione, per utilizzi diversi dal buffalo, io ho semplicemente saldato la R fornita di serie).
I trident sono tre uno con tensione di 1.2V e gli altri due 3.3V (per curiosità la R di cui parlavo sopra è 10Ω per 1.2V mentre di 20Ω per i 3.3V).
I tre regolatori vanno a servire il circuito VDD (1.2V) e quelli VDD_XO e DVCC (3.3V)
Per poter usare i trident bisogna escludere i regolatori che sono di serie nel buffalo dac, per fare questo non è necessario rimuovere i regolatori fisicamente ma semplicemente rimuovere tre piccole induttanze smd presenti nella scheda del buffalo (le induttanze sono: L6 per il VDD, L7 per il VDD_XO, L8 per il DVCC) ...rimuovere le induttanze per me che sono digiuno di smd è stato abbastanza traumatico ma ci sono riuscito abbastanza facilmente (ho scaldato con un saldatore e ho forzato/tirato con una pinza ...naturalmente le induttanze sono andate in frantumi ehehhe)

montaggio R su trident
Immagine
Immagine

Trident in posizione sul buffalo dac (le induttanze da rimuovere sono sulla faccia opposta dello stampato che si vede nelle foto)
Immagine

Buffalo 2 con trident montati ...l'albero di Natale :grin:
Immagine

PS bisogna fare attenzione al montaggio del trident per il circuito VDD_XO: c'è da usare lo zoccolo più alto per il montaggio, tra quelli forniti, perchè altrimenti non si riesce ad installare in quanto forza su un chip della scheda del buffalo.

PS2 ovviamente con l'uso dei trident il buffalo ha maggiori richieste di corrente quindi il Placid andrà regolato di conseguenza :wink:

alla prossima...
Ultima modifica di Echo il 25 mar 2012, 13:52, modificato 2 volte in totale.
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da Echo »

Stadio di uscita ...se così si può chiamare :wink:
Non ho optato per lo stadio di uscita offerto dalla Twisted Pear il Legato IV stage, perchè gli operazionali non mi sono simpatici e quindi ho seguito il consiglio di Gluca, cioè quello di usare dei trasformatori, più precisamente i Cinemag 15/15B

quì tutte le caratteristiche
http://www.cinemag.biz/line_input/CMLI-15-15B.pdf

una foto
Immagine
quì la connessione del Cinemag al Buffalo (per la corrispondenza dei colori vedere il pdf linkato poco sopra)
Immagine
Immagine

Cinemag connessi e primi vagiti :rofl:

Immagine
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da Echo »

Passiamo ora alla scatola, questa volta ho optato per un box di hifi2000 (un galaxy maggiorato per la precisione) invece di giocare con il legno e alluminio :wink:
Ho comunque provveduto in autonomia alla foratura per gli ancoraggi dei componenti all'interno e per quelli dei pannelli frontale e retro.

pannello frontale e posteriore
il forntale avrà un pulsante di accensione con "alone colorato" e due piccoli led per il lock e mute
sul retro ci saranno ingresso alimentazione e uscite audio e ingresso digitale

Immagine
Immagine
ho voluto fare i fori per i due led veramente piccoli (2mm) per ottenere un'effetto più gradevole, poi nel retro li ho allargati
..penso di colare della cera opaca nel foro dalla parte esterna così da ottenere una luce ancora più diffusa e morbida :wink: ...vedremo
Immagine

ho poi forato il fondo del box per ancorare le varie schede
Immagine

ho creato una "paratia" interna di alluminio per dividere la zona alimentazione da quella segnale (penso non faccia mai male)
Immagine

connessioni posteriori
Immagine

ecco come si dovrebbe presentare
Immagine
Immagine
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6508
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 20 times
Been thanked: 23 times

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da mariovalvola »

molto bello.
Come fissi i trasformatorini dello stadio d'uscita?
Mario
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da Echo »

mariovalvola ha scritto:molto bello.
Come fissi i trasformatorini dello stadio d'uscita?
Mi hai letto nel pensiero stavo proprio per chiedere suggerimenti in proposito :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da PPoli »

Sei mancino?

Bello il pulsante antivandalo con led e illuminazione circolare.

Quanto costano i Cinemag?
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:
mariovalvola ha scritto:molto bello.
Come fissi i trasformatorini dello stadio d'uscita?
Mi hai letto nel pensiero stavo proprio per chiedere suggerimenti in proposito :wink:
Sospendili con degli elastici... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da mrttg »

Ciao Echo,
:wink: bella realizzazione.

Come vengono gestiti i ritorni di massa.. mi sembra di capire che sia l' alimentatore che il dac hanno le torrette di sostegno a massa sul PCB?
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da Echo »

PPoli ha scritto:Sei mancino?
perchè?
PPoli ha scritto:Bello il pulsante antivandalo con led e illuminazione circolare.
Si non è male, anche se è leggermente scomodo da premere (il pulsante è troppo piccolo)
PPoli ha scritto:Quanto costano i Cinemag?
non ricordo di preciso, mi sembra sui 60 euro ma potrei sbagliare
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:
Echo ha scritto:
mariovalvola ha scritto:molto bello.
Come fissi i trasformatorini dello stadio d'uscita?
Mi hai letto nel pensiero stavo proprio per chiedere suggerimenti in proposito :wink:
Sospendili con degli elastici... ;)
...ho paura per la stabilità della cosa :tmi:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da Echo »

mrttg ha scritto:Ciao Echo,
:wink: bella realizzazione.

Come vengono gestiti i ritorni di massa.. mi sembra di capire che sia l' alimentatore che il dac hanno le torrette di sostegno a massa sul PCB?
Sembrava anche a me infatti stavo valutando torrette di plastica invece ho provato con il tester e non c'è passaggio di corrente da una torretta all'altra quindi penso sia isolato dalla massa il foro del pcb (sia sul placid che sul buffalo)

...ancora non ho capito bene dove collegare il filo bianco del cinemag (pensavo al telaio)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da PPoli »

Echo ha scritto:
PPoli ha scritto:Sei mancino?
perchè?
Hai messo il pulsante di accensione sulla sinistra. Io di solito li metto sulla destra.

Mi sembra di averli visti in due misure. Uno più grande e uno più piccolo.
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da riccardo »

Carino.
I fori dei led li puoi opacizzare con del silicone. Prova se il colore bianco è ancora capace di essere trasparente, in spessori limitati..
I due cinemag li puoi fissare se il diametro è quello che penso, con quelle cose in plastica Fisher che tengono le canalette.
Un esempio nella foto allegata. Hanno un foro per il fissaggio e sono molto pratiche.
Invece una cosa che mi suona strana, è il fissaggio delle schede, e del trasformatore (e in futuro dei cinemag) sul coperchio di fondo.
Ossia, da un canto è una cosa positiva, perchè i coperchi sono in ferro, e quindi hanno un certo potere schermante (cosa da rubricare anche per la paratia che separa i circuiti, però magari sospendere il tutto su un telaietto (visto che gli HIfi2000 hanno le apposite scanalature sui fianchetti...) permette di accedere completamente ai circuiti, e allo stesso tempo, in futuro, di adottare qualcuno degli accorgimenti di Roberto.
Per esempio, fissare il trasformatore di alimentazione sul fianco, visto che il resto è sul fondo?
Poi una domanda che segue la tua: è meglio lasciare flottante il trasformatore di uscita, non collegando il bianco, o ?

(infine, avrei due curiosità: i connettori di uscita, e dove hai preso il trasformatore ccore?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da mrttg »

Echo ha scritto:
Sembrava anche a me infatti stavo valutando torrette di plastica invece ho provato con il tester e non c'è passaggio di corrente da una torretta all'altra quindi penso sia isolato dalla massa il foro del pcb (sia sul placid che sul buffalo)
Fra massa e la singola torretta?
...ancora non ho capito bene dove collegare il filo bianco del cinemag (pensavo al telaio)
La carcassa del Cinemag non la colleghi meccanicamente al contenitore?

Tecnicamente la carcassa e gli schermi dovrebbero andare ad un punto di massa non attraversato da correnti. :!:
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da PPoli »

infine, avrei due curiosità: i connettori di uscita
Sono quelli della Neutrik. Che fa robbbba "pro" e quindi viene snobbata dagli audiofili.
Io ormai ho deciso che anche per i connettori dei cavi di potenza userò Speakon. Contatto ottimo, facilità di smontaggio estrema e costo ridicolo.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da UnixMan »

riccardo ha scritto:il trasformatore ccore?
ad occhio e croce quello sembra un "R-Core", non un C-Core... ;)

Un "R-core" (round-core) è un toroidale con nucleo a sezione circolare anziché rettangolare; il "toroide" è invece a forma di "O", con due lati rettilinei paralleli che ospitano gli avvolgimenti. Rispetto ai toroidali comuni (ed anche a tutti gli altri tipi di nucleo) ha flussi dispersi più bassi e vari altri vantaggi.

http://www.kitamura-kiden.co.jp/english/index.html

http://www.electroassemblies.com/r-core.htm

http://www.diyaudio.com/forums/parts/30 ... ormer.html
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Una casa per un BUFfALO ...dac :-D

Messaggio da Echo »

Dunque...

PPoli
Ho messo il pulsante sulla sinistra perché le poche cose commerciali che ho avuto in casa (rotel e nad) lo avevano a sx quindi sono ormai abituato così :-)
Riguardo al pulsante io ho trovato solo questa misura


Riccardo
Proveró il silicone ...grazie
Valuteró anche le fascette fischer o come mi ha suggerito GLuca le fascette di ancoraggio per condensatori.
In effetti fissare il TA al fianco potrebbe essere una buona idea, comunque in ogni caso ho previsto di mettere tra fondo e TA un foglio di materiale gommoso e di non stringere troppo le viti ...non só se puó avere utilità.
Come ha detto PPoli i connettori sono neutrik costano poco e sembrano ben fatti
Il TA, come anticipato da unixman, è un R core e l'ho preso su ebay.

mrttg
Tra massa e singola torretta mi sembra di no (ho provato solo il placid) indagheró maggiormente.
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio