Convertitore tensione - corrente

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Convertitore tensione - corrente

Messaggio da LuCe68 »

No, non ho sbagliato a scrivere cerco di convertire una tensione in una corrente. Il primo che scrive "ecche ce vo' ! basta 'na reistenza" vince il mongolino d'oro.
Con un'op-amp sarebbe facilissimo, anche ricreando un op-amp o un differenziale con dei discreti sarebbe comunque facile, ma ho qualche dubbio sul risultato audio finale.
Quello che cerco è:
1) Essenzialità. Niente componenti che non servano allo scopo.
2) Componenti discreti, meglio se tubi
3) la possibilià di aggiungere un corrente continua
4) Linearità impeccabile
5) Che suoni bene.

Qualche idea ?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da rockin_al »

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da LuCe68 »

No, niente roba di potenza, sono a livello di segnale.
E poi....sono religiosamente contrario al Drain (o anodo, o collettore) comune. :shake:
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da UnixMan »

LuCe68 ha scritto:No, non ho sbagliato a scrivere cerco di convertire una tensione in una corrente. Il primo che scrive "ecche ce vo' ! basta 'na reistenza" vince il mongolino d'oro.
[...]
Qualche idea ?
magari se ci dessi qualche dettaglio in più sul circuito in cui lo devi utilizzare... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
superfigone
starting member
Messaggi: 470
Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
Località: Italy

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da superfigone »

uno stadio di uscita per dac al contrario?
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da LuCe68 »

UnixMan ha scritto: magari se ci dessi qualche dettaglio in più sul circuito in cui lo devi utilizzare... ;)
ch'hai provato vecchia lenza!!!!
te l'ho detto, al momento lo schema è TOP SECRET :x

Il v-i converter mi serve per trasformare l'ampificatore in un integrato. L'unica cosa che posso dirti e che l'ingresso è una massa (virtuale ma non troppo)
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da UnixMan »

LuCe68 ha scritto:ch'hai provato vecchia lenza!!!!
:D

Ni. È proprio che senza sapere esattamente cosa dovrà fare è difficile pensare a quale potrebbe essere la soluzione migliore.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da LuCe68 »

UnixMan ha scritto:
LuCe68 ha scritto:ch'hai provato vecchia lenza!!!!
:D

Ni. È proprio che senza sapere esattamente cosa dovrà fare è difficile pensare a quale potrebbe essere la soluzione migliore.
Quel che deve fare è questo:
in ingresso:il circuito riceve la sorgente (giradischi, CDplayer, tv, nastro a quant'altro). Dovrebbe avere impedenza ragionevolmente alta da non caricare le sorgenti (qualche decina di kiloohm ?).
in uscita: fornire una corrente intorno ai 5-10mA, proporzionale al segnale, su una impedenza nulla intorno ai 5-10mA

Una banalissima resitenza non fa il gioco perchè l'impedenza che offre alla sorgente risulterebbe troppo bassa.
Qualche idea ovviamente ce l'ho già, ma non la posto per non indirizzare la vostra creatività: è anche per quasto che ho cercato di restare sul vago.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da UnixMan »

qualcosa tipo il "VCCS" di Gianluca? (...con MOSFET di segnale anziché quelli HV) :?:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da LuCe68 »

UnixMan ha scritto:qualcosa tipo il "VCCS" di Gianluca? (...con MOSFET di segnale anziché quelli HV) :?:
col "cerca" nn ho travato nulla....un linkino ?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3502
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Been thanked: 5 times

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da stereosound »

Circuito di autoaccensione che sente il segnale?
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da UnixMan »

Vedi: "kind of blue"

(in quel caso era pensato per uso alimentazione, ma il concetto non cambia...).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Joseph K
starting member
Messaggi: 168
Iscritto il: 02 mar 2006, 22:56
Località: Italy

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da Joseph K »

La cosa che ti serve, e il improved Howland current pump, realizzato con un opamp di buona qualita?

Qui ce' un trattamento dettagliato del circuito:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=h ... 3XTJ62PG2Q

Quando, all' epoca, giocavo con gli record -head -amp per mangianastri, l'ho realizzato in diversi modi - funzionava bene!

Ciao, George
Joseph K
starting member
Messaggi: 168
Iscritto il: 02 mar 2006, 22:56
Località: Italy

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da Joseph K »

L'articolo sopra porta la firma di Bob Pease..

More sulla stessa thema:

http://cirrus.com/jp/pubs/whitePaper/19 ... rcuits.pdf

Ciao, G

Oops, ho riletto meglio il post in apertura.
Niente opamps - peccato.

Solo, che cosi non capisco il capitolo 4.)
"Linearita impeccabile" ???

Ciao, George
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da UnixMan »

Oh, dispositivi come FET e pentodi sono intrinsecamente dei convertitori V/I (ma la linearità è quella che è).

Potresti anche considerare il "Solid State Pentode" di John Swenson e Gary Pimm, dicono suoni bene...

(per altro, il VCCS di Gianluca è praticamente la stessa cosa, fatta - più comodamente - utilizzando solo dispositivi depletion).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da LuCe68 »

UnixMan ha scritto:Oh, dispositivi come FET e pentodi sono intrinsecamente dei convertitori V/I (ma la linearità è quella che è).

Potresti anche considerare il "Solid State Pentode" di John Swenson e Gary Pimm, dicono suoni bene...

(per altro, il VCCS di Gianluca è praticamente la stessa cosa, fatta - più comodamente - utilizzando solo dispositivi depletion).
:up: :up: :up:

Il cascode è una soluzione che stavo pensando, ma, non so perchè, non stavo considerando i MOS. Quel cicuito che hai postato, simulato non è affatto male, se poi gli correggi qualche cosina si arriva a 0,006% di distorsione (sempre in simulazione ovviamente). I Depletion suonano meglio degli Enanchment ?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da UnixMan »

LuCe68 ha scritto:Quel cicuito che hai postato, simulato non è affatto male, se poi gli correggi qualche cosina si arriva a 0,006% di distorsione (sempre in simulazione ovviamente).
quale dei due hai simulato, quello di Pimm/Swenson o quello di Gianluca?
LuCe68 ha scritto: I Depletion suonano meglio degli Enanchment ?
se ci siano differenze all'scolto lo ignoro. Di sicuro in molti casi (IMHO) sono mooolto più comodi da usare, per via della polarizzazione. I depletion li usi come i triodi, basta una R (o un diodo/zener, ecc) sotto al source... gli enhancement invece hanno bisogno di una Vgs positiva, che talvolta costringe a complicare non poco il circuito.

BTW: probabilmente nel tuo caso potresti anche usare banalmente dei JFET... che sono depletion pure loro. :)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da LuCe68 »

UnixMan ha scritto:BTW: probabilmente nel tuo caso potresti anche usare banalmente dei JFET... che sono depletion pure loro. :)
Si infatti avevo già "in caldo" i JFET ma senza ottenere la linarità voluta. Ho provato a simulare Pimm/Swenson e i risultati usciti sembrano molto buoni. Poi, pochi istanti fa, mi sono reso conto che la magia era dovuta all'alto guadagno dei MOS e alla resistenza di Source. Tirando le somme era tutto dovuta alla retroazione ;(
A questo punto non è che Pimm mi stia entusiasmando anche perchè andrà a monte di un ampli con zero retroazione globale e locale....utilizzarlo assieme all' "A kind of magic" mi sembrerebbe quantomeno atopico.
Comunque, lo tengo archiviato nel cervelleto, e lo soppesorò assieme ad altri candidati

Altre idee?
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da LuCe68 »

Sto lavorando a questo:
WK.gif
Non è altro che un White follower raddoppiato perchè ho bisogno di due uscite sfasate. Le resistenze da 20ohm sono dovute agli avvolgimeti dei trasformatori.
La corrente (di cui ho bisogno) è data dalla tensione di uscita dal trasformatore diviso 100 ohm. Semplicemete cambiando il valore della reistenza cambio la corrente che vi circola.
Domande:
1) Non ho mai ascoltato un White Follower, come suona rispetto a un follower classico?
2) suggeriementi ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Convertitore tensione - corrente

Messaggio da UnixMan »

...fortuna che non volevi il NFB! :o :lol:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio