Pagina 1 di 1

Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 28 dic 2011, 23:18
da UnixMan
...coming in January:

http://www.slashgear.com/raspberry-pi-2 ... -28204830/

«$25 for Linux on an ARM processor toting computer with USB, HDMI out, video and audio out, and an SD Card slot»

ci mettete su MPD, lo collegate ad un "audio-widget" ed ecco fatta una sorgente Hi-End... con poco più di 100€!

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 29 dic 2011, 08:13
da Echo
anche prendendo la versione da 35dollari, 256mb di ram non sono pochino?

mpd c'è in versione per armv6 ?

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 29 dic 2011, 09:09
da PPoli
Echo ha scritto:anche prendendo la versione da 35dollari, 256mb di ram non sono pochino?

mpd c'è in versione per armv6 ?
Stai stuzzicando Unixman?
Per me ti risponde che sono pochini per windows, ma con linux....

In effetti ho visto macchine che non si avviavano nemmeno che con linux sono rinate.

Poi mica ci devi fare del montaggio video. Li usi come Ardunino, per fare dei device autonomi, oppure al posto dei costosi plc che equipaggiano le macchine a controllo automatico.

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 29 dic 2011, 09:37
da Giaime
Interessante! Come "sostituto" di Arduino e dei PIC mi pare ottimo, per MPD più l'audio widget ho qualche dubbio. Tenete conto che io con un core da 1GHz e 512Mb di ram non sono riuscito a fargli fare contemporaneamente decodifica del FLAC e upsampling a 88.2kHz 24 bit...

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 29 dic 2011, 11:26
da UnixMan
Giaime ha scritto:per MPD più l'audio widget ho qualche dubbio. Tenete conto che io con un core da 1GHz e 512Mb di ram non sono riuscito a fargli fare contemporaneamente decodifica del FLAC e upsampling a 88.2kHz 24 bit...
si, ovviamente dubito fortemente che gli si possa far fare upsampling in tempo reale con algoritmi sofisticati; per quello ci vuole una CPU bella "robusta".

Per contro, da prove fatte di recente ho scoperto che con l'Audio Widget (almeno nella versione AB1.1 con l'ES9023) fare upsampling in software è sostanzialmente inutile se non dannoso. Rispetto a quanto si ottiene inviandogli i dati direttamente in formato nativo, nel migliore dei casi si va circa in pari mentre con molti settings le cose vanno addirittura peggio! :o

Ora George Boudreau sta facendo versioni dell'AW basate su DAC diversi (PCM5102, PCM1794, WM8741, ...) ed anche Børge sta sperimentando un DAC diverso. È Ovviamente è possibile, anzi direi probabile, che con questi le cose vadano diversamente. Ad es., con il mio buon vecchio NorthStar (basato su un chip Crystal CS4396) non c'è proprio paragone, il preventivo upsampling in software è praticamente "obbligatorio" per ottenere gli eccellenti risultati di cui quel DAC è capace...

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 29 dic 2011, 12:10
da UnixMan
Echo ha scritto:anche prendendo la versione da 35dollari, 256mb di ram non sono pochino?
guarda p.es. com'è fatto lo "starter kit" per Voyage MPD: http://store.voyage.hk/KMPD2f.php?id=54 ;) (tra parentesi, altra soluzione comunque interessante).
Echo ha scritto:mpd c'è in versione per armv6 ?
http://packages.debian.org/search?keywords=mpd

http://www.debian.org/ports/arm/index.en.html

http://www.debian.org/ports/arm/links.en.html

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 02 gen 2012, 09:44
da ste81df
Scusate la mia ignoranza.... Cos'è un MPD? |-)

Sarebbe fghissimo fare un media player per sfruttare la lan di casa (mi sono preso avanti e l'ho fatta fare tutta in CAT6 :wink: )

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 02 gen 2012, 09:52
da ste81df
Hanno iniziato la vendita dei primi pezzi:

http://www.ebay.co.uk/sch/raspberry_pi/ ... 4340.l2562

Ma hano raggiunto prezzi folli :o :o :o

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 02 gen 2012, 10:00
da Giaime

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 02 gen 2012, 10:41
da UnixMan
ste81df ha scritto:Scusate la mia ignoranza.... Cos'è un MPD? |-)
MPD (Music Player Daemon) è il nome di un software. Si tratta di un riproduttore musicale basato sul modello "client-server". C'è il server (MPD) che gira sulla macchina dove c'è l'interfaccia audio ed uno (o più) client (MPC) che possono girare sulla stessa macchina oppure più spesso su altre macchine e/o dispositivi portatili (smartphone, tablet, ecc) connessi via rete.

Il server (MPD) di suo non ha alcuna interfaccia utente, è solo un "daemon" ("servizio") che gira in background. Può girare su una macchina completamente "headless" (senza monitor, tastiera, mouse, ecc). MPD si occupa semplicemente di leggere i files musicali da uno storage (che può essere un disco locale o anche remoto condiviso via rete) e/o di ricevere la musica in streaming via rete e di inviarla al dispositivo di uscita audio, ricevendo tutti i comandi (scelta dei file da riprodurre, play/pause/stop, FF, ecc) dai client (che possono essere più di uno e diversi tra loro).

MPD (il server) è un software per Unix/Linux, mentre esistono un gran numero di client che girano sulle piattaforme più disparate, dai PC ai cellulari.

http://en.wikipedia.org/wiki/Music_Player_Daemon

http://mpd.wikia.com

Una ottima base di partenza per utilizzare MPD come sorgente per un sistema HiFi/Hi-End è "Voyage MPD", che in pratica è una mini-distribuzione di Linux dedicata ed ottimizzata per fare quella funzione. Dai una occhiata al relativo thread su questo forum.

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 02 gen 2012, 11:44
da ste81df
Grazie mille sei stato chiarissimo!

Praticamente o potri installare sul Raspberry il Voyager MPD e poi fargli riprodurre i file con il mio Samsung Omnia connesso in wireless?
Sarebbe fantastico!

Con calma mi leggo il topic sul forum.

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 02 gen 2012, 12:13
da UnixMan
ste81df ha scritto:Praticamente o potri installare sul Raspberry il Voyager MPD e poi fargli riprodurre i file con il mio Samsung Omnia connesso in wireless?
da verificare la disponibilità di client per la tua piattaforma specifica (ommammamia, windoze phone? :x ), ma in generale direi di si.

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 02 gen 2012, 12:27
da baldo95
ste81df ha scritto:Hanno iniziato la vendita dei primi pezzi:

http://www.ebay.co.uk/sch/raspberry_pi/ ... 4340.l2562

Ma hano raggiunto prezzi folli :o :o :o
Basta non avere fretta, caleranno

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 07 mar 2012, 23:11
da marziom
UnixMan ha scritto:...
ci mettete su MPD, lo collegate ad un "audio-widget" ed ecco fatta una sorgente Hi-End... con poco più di 100€!
mettici pure una chiavetta WiFi, alimentazione a batteria, ci togli eventuali switching e sei sulla buona via.

...chissà, forse con il nuovo audio-widget...

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 08 mar 2012, 08:03
da riccardo
Raspberry è una fondazione no profit e due grandi partner farnell e newark-rs sono in partndrship. il device è e sará in vendita da farnell a quanto ho visto

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 27 giu 2012, 08:08
da zoidberg
Ciao!

Quindi qualcuno ci ha già provato ad installarci su MPD?
vorrei costruire un music server e sono un po' indeciso su cosa usare
- Raspberry
- Alix board
- Mini Itx

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 27 giu 2012, 10:58
da UnixMan
dipende da cosa ci vuoi fare. Se vuoi fare upsampling in software ti serve una CPU sufficientemente robusta, almeno un Atom e non dei più lenti. Con le risosrse limitate di un "Raspberry Pi" non so neanche se si riesca a decomprimere i flac in tempo reale...

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 27 giu 2012, 14:00
da Echo
UnixMan ha scritto:Con le risosrse limitate di un "Raspberry Pi" non so neanche se si riesca a decomprimere i flac in tempo reale...
perchè è meno potente di una alix?

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 27 giu 2012, 17:06
da UnixMan
Echo ha scritto:perchè è meno potente di una alix?
dalle FAQ: "Overall real world performance is something like a 300MHz Pentium 2"

http://www.raspberrypi.org/phpBB3/viewt ... f=5&t=5678

http://www.roylongbottom.org.uk/dhrystone%20results.htm

http://www.bit-tech.net/hardware/pcs/20 ... i-review/4

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 22 lug 2012, 15:55
da Roberto63
Salve a tutti... Sono in attesa del Raspberry (l'ho ordinato il 28/6 ed ho 11 settimane di attesa...) Nel frattempo, volendolo usare con Voyage MPD, sapete se qualcuno l'ha implementato?
Sapete se ci sono problemi se collego in uscita un DAC USB?
Grazie per le risposte che vorrete darmi...

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 27 lug 2012, 05:56
da PPoli
In giro ancora non mi sembra di averli visti.

Anche io ho confermato l'ordine in giugno (preordine in aprile) e ho 11 settimane di attesa.

Penso occorra attendere.

NetJack - Jack Over The Net

Inviato: 27 lug 2012, 08:48
da UnixMan
Una buona idea per usarlo per l'audio è utilizzare NetJack ("Jack Over The Net"):

http://netjack.sourceforge.net/

http://trac.jackaudio.org/wiki/WalkThrough/User/NetJack

http://jackaudio.org/

tutto l'eventuale processing (decompressione, upsampling, ... whatever) avviene sul lato client ("slave Jack"), mentre il mini-PC con il server ("master Jack"), connesso all'impianto, si limita a ricevere lo stream via rete ed inviarlo al dispositivo di output audio.

Una alternativa (completamente diversa) ad MPD, probabilmente più adatta a sistemi ultraminimali come il Raspberry Pi.

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 25 ago 2012, 10:13
da ste81df

Re: NetJack - Jack Over The Net

Inviato: 30 ago 2012, 11:05
da roger
UnixMan ha scritto:http://jackaudio.org/

Interessante!
A trovare qualcosa di già "cucinato" per il Raspi... ;-)

Intanto con il Raspino ho fatto le prime prove utilizzando openELEC. Funziona discretamente ma non riesce a gestire i file video (da DVD), forse manca qualcosa, audio ok sull'uscita jack, no sulla HDMI.
Per l'audio "serio" invece siamo messi maluccio. Vedo che legge i flac 16/44 senza troppi intoppi, ma con il 24/96 si blocca. Purtroppo non mi vede la Teralink e tantomeno la Musiland (sono delle USB-->SPdif) . Per ora quindi siamo in alto mare.
Conto di fare qualche altra prova nei prossimi giorni...
Un saluto
Ruggero

Re: NetJack - Jack Over The Net

Inviato: 30 ago 2012, 14:18
da UnixMan
roger ha scritto:A trovare qualcosa di già "cucinato" per il Raspi... ;-)
difficile, specie per i nostri scopi. Conviene farselo. Puoi partire da una installazione minimale di Debian "Wheezy" (all'installazione deselezioni tutto e lasci solo i tools di base), poi con un colpo di apt (o aptitude) aggiungi NetJack ed il gioco è fatto. A voler fare le cose per benino, ci sarebbe da ricompilare (su un'altra macchina...) un kernel ottimizzato per l'hardware che hai e le funzioni che deve svolgere, che sicuramente va molto meglio di quello generico fornito dalla distribuzione. Per riconfigurare correttamente un kernel ci va' un minimo di pratica (dopo aver letto un minimo di documentazione), ma non è difficile. Poi compilarlo e farne un "pacchetto" deb da copiare ed installare sul Raspberry è banale.
roger ha scritto:Intanto con il Raspino ho fatto le prime prove utilizzando openELEC. Funziona discretamente ma non riesce a gestire i file video (da DVD), forse manca qualcosa, audio ok sull'uscita jack, no sulla HDMI.
Non conoscevo la OpenELEC. Sembra simpatica ma, se come dicono è ottimizzata e "tagliata" su misura per alcuni tipi di hardware, difficile che funzioni correttamente su sistemi diversi da quelli previsti. Probabilmente dipende da quale kernel hanno utilizzato e come lo hanno configurato (quali driver hanno incluso, ecc) nonché dal setup in userspace...

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 10 set 2012, 21:57
da PPoli
Ma a voi è arrivato?

Io lo avevo prenotato da RS in aprile ma il mese scorso mi hanno allungato la consegna prevista di altre 11 settimane.

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 12 set 2012, 14:09
da roger
PPoli ha scritto:Ma a voi è arrivato?

Io lo avevo prenotato da RS in aprile ma il mese scorso mi hanno allungato la consegna prevista di altre 11 settimane.
L'ho preso al volo sulla baia a un po di più del prezzo di Farnell o RS.
Era comunque nuovo sigillato. Se ne trovano ancora credo.
Ciao
Ruggero

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 22 ott 2012, 13:50
da Roberto63
A me è arrivato martedì scorso... Ordine del 28/6...

RaspCherry Pi! 8-)

Inviato: 04 dic 2012, 17:47
da UnixMan
Una "tastiera All-in-One" con Raspberry Pi! :o ...moolto geekissimo! :geek: :lol:

http://www.netbooknews.it/raspcherry-ta ... pberry-pi/

http://preamp.org/mods/raspcherry-pi

Re: RaspCherry Pi! 8-)

Inviato: 09 dic 2012, 07:32
da Echo
UnixMan ha scritto:Una "tastiera All-in-One" con Raspberry Pi! :o ...moolto geekissimo! :geek: :lol:

http://www.netbooknews.it/raspcherry-ta ... pberry-pi/

http://preamp.org/mods/raspcherry-pi
Potrei riesumare il mio defunto C64 :-)

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 09 dic 2012, 08:20
da Marcus
Chissà se va bene anche la tastiera del mio vecchio amstrad cpc 464 con monitor a fosfori verdi!
http://it.wikipedia.org/wiki/Amstrad_CPC

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 09 dic 2012, 09:10
da UnixMan
Ehi, C64 ed Amstrad - specie se ancora funzionanti - sono pezzi di storia, da museo! Sventrarli per riciclarne delle parti sarebbe un crimine. 8)

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 09 dic 2012, 09:15
da Marcus
Effettivamente! Devo verificare se ancora funzionante, lo farò al più presto.
Infatti poco dopo aver inviato il post ho avuto lo stesso pensiero, forse meglio cannibalizzare la tasiera della Trust.

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...

Inviato: 09 dic 2012, 09:31
da Echo
UnixMan ha scritto:Ehi, C64 ed Amstrad - specie se ancora funzionanti - sono pezzi di storia, da museo! Sventrarli per riciclarne delle parti sarebbe un crimine. 8)
Il mio purtroppo non funziona, altrimenti avrei anche (se non me li hanno buttati via) stampante ad aghi Commodore e lettore floppy :-)