Pagina 1 di 1

Tweeter o driver?

Inviato: 20 dic 2011, 13:51
da PPoli
Lo spunto è nato da una piacevole occasione.

Sabato scorso avevo un appuntamento di lavoro a Padova e ho approfittato per una visita al sempre gentilissimo Paolo (Sinuko), che visto l'orario (e la mia sfacciataggine) ha pensato bene di invitarmi a pranzo. A proposito....un vino francese eccellente. Oltre naturalmente alla squisita ospitalità di sua moglie.

Comunque...con l'occasione mi sono tirato dietro i Beima CP21F che ultimamente fornivno le alte frequene nel mio impianto. Avevo come il sospetto che non mi piacessero del tutto. Soprattutto in confronto con le due vie inferiori, che seppur non a livelli da maniaci, non mi dispiacciono.

Ovviamente il confronto era destinato ad essere impietoso. Vista anche l'enorme differenza di prezzo con i Fostex T500Amk2.
E' stato peggio del previsto.

Con tutto il resto dell'impianto invariato e solo la sstituzione dei due tweeter il suono è diventato improvvisamente "povero". Non trovo un termine migliore.
Se dovessi cercare di rendere l'immagine direi che è come se mi fossi trovato a passare da una normale cena in jeans e scarpe da ginnastica a casa di amici improvvisamente catapultato in una cerimoia elegante o in una importante riunione di lavoro.
Nulla contro i jeans e nemmeno contro i Beyma, ma al di fuori del giusto contesto mi sono sembrati troppo "casual" (i Beyma ovvimanente).

Tornato a casa o riposto garbatamente i Beyma in cantina e ho rispolverato i B&C DE250 da 1" con le trombe RCF H100. Taglio sopra i 6-7.000.

Meglio. Molto meglio. Gracchiano meno e soprattutto sono molto più presenti.
Anche se mi scoccia ammetterlo perchè vorrebbe dire dare una volta ancora ragione a Gianluca.

Mi manca però qualcosa in alto. Forse colpa di quel driver (anche se "sulla carta" non sembra male).
Li per li ho anche pensato di procurarmi in qualche modo una coppia di Fostex. Sicuramente più economici di quelli di Paolo. Magari i T925A.

Ricordo però anche le discussioni indicate da Gianluca che sembravano preferire la soluzione a doppio driver. Certo il TAD avrà una marcia in più, ma al momento è fuori dai miei budget.

Un Fostex invece potrebbe anche accontentare le pretese di maggior ordine in salotto di mia moglie.

In passato avevo provato i "vecchi" 925 di Mario, ma in condizioni tutt'altro che ottimali, senza il 2" in gamma media e "sovrapposti" i driver da 1" (tagliati in basso solo i fostex, e liberi in alto i B&C).

E per complicare ancora di più la situazione ogni tanto mi sogno ancora il periodo in cui ho avuto in casa in prestito una coppia di tweeter di Heil, incrociati a due vie direttamente con il woofer. In alto erano favolosi. Almeno per le mie orecchie.

Solo uno spunto di riflessione tra amici. Se vi va dite la vostra.

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 20 dic 2011, 14:01
da gluca
gli slot tweeter sono roba da discoteca ... se vuoi provare i miei 945 fai un fischio, vanno molto meglio dei 925 (trapanini) anche se sulla carta calano prima alle alte freq. dovrei portarli a torino per provare le differenze rispetto al driver da 1".

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 20 dic 2011, 14:08
da stereosound
I Beyma CP 21F di cui parli non credo si possano paragonare ai JBL 077 o ai 2405...in rete il costo dei primi è ancora accettabile
http://www.ebay.it/itm/JBL-077-Prism-Tw ... 500wt_1203 , figuriamoci con i Fostex T500Amk2.
Nei miei diffusori recuperati dopo tanti anni (circa 30) gli stessi 077 vanno benissimo e direi che sono come nuovi immacolati. Ho usato anche vari Fostex nei miei passati lavori e questi non sono certamente inferiori ai JBL. Per questa ragione vari mesi fa ho recuperato quasi per caso ad un certo costo una coppia di T925(componenti di grande qualità) ancora in perfetto stato (difficili da trovare in quelle condizioni) perchè è molto importante avere dei TW performanti per un audiofilo un po' smaliziato.
Penso proprio che senza degli ottimi tweeter la riproduzione perda di fuoco e definizione :smile:

Ottimo consiglio quello di gluca...

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 20 dic 2011, 15:46
da PPoli
Dunque...i Beyma nascono in questo modo:

avevo chiesto ad un amico che ha un'azienda nel settore audio (pro) se mi riusciva a procurare una coppia di JBL 2405.

Quando l'ho rivisto mi ha allungato due scatole con dentro i Beyma. Visto che me li ha regalati non è che posso fare troppo lo schizzinoso. Oltretutto in rete ho letto commenti sperticati su questi Beyma. E addirittura un sito come USSpeaker li da come replacement proprio per i 2405.

Evidentemente però i commenti in rete sono eccessivamente ottimisti.
gli slot tweeter sono roba da discoteca ... se vuoi provare i miei 945 fai un fischio, vanno molto meglio dei 925 (trapanini) anche se sulla carta calano prima alle alte freq. dovrei portarli a torino per provare le differenze rispetto al driver da 1".
Era proprio quello che speravo di sentirti dire.
Nel senso che speravo di sentire un tuo giudizio sulla prova nel tuo impianto.
Anche perchè ricordo che avevi già detto questa cosa del calo alle alte frequenze (e non a caso ho messo il riferimento agli Heil, che invece fino a 30.000 giravano bene).
Mi ha un po' impressionato che hai deciso di cambiarli prima ancora di provarli con i TAD da 2". Anche se probabilmente avrei fatto lo stesso anche io se solo avessi avuto qualche bocca in meno da sfamare.
Dopo che li hai verificati, con calma, accetto volentieri di provarli.

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 20 dic 2011, 15:59
da UnixMan
PPoli ha scritto:E per complicare ancora di più la situazione ogni tanto mi sogno ancora il periodo in cui ho avuto in casa in prestito una coppia di tweeter di Heil, incrociati a due vie direttamente con il woofer. In alto erano favolosi. Almeno per le mie orecchie.
se erano quelli che avevi portato ad un Bottom di qualche anno addietro (2008?), l'insieme era piaciuto anche a me. Sicuramente moolto meglio di quanto sentito in quelli successivi...

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 20 dic 2011, 16:25
da PPoli
Beato te, io non riesco nemmeno a fare le prove comparate se perdo tre minuti a staccare e riattaccare un componente.

A parte gli scherzi, all'ultimo bottom avevamo messo assieme una seri di pezzi a caso e senza filtri.
Dal 2" non torno indietro. Al massimo posso sostituirlo.

Il dubbio è solo sopra.

Ma i fostex nuovi fanno così schifo?

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 20 dic 2011, 17:13
da gluca
PPoli ha scritto:Mi ha un po' impressionato che hai deciso di cambiarli prima ancora di provarli con i TAD da 2". Anche se probabilmente avrei fatto lo stesso anche io se solo avessi avuto qualche bocca in meno da sfamare.
Dopo che li hai verificati, con calma, accetto volentieri di provarli.
L'impianto nuovo ha idee di base diverse dal precedente e che sto smantellando: il fostex non ci azzecca più molto. Non sono riuscito a venderli in un anno e su ebbai l'asta è andata deserta, piuttosto che darli via a prezzi stracciati preferisco tenerli che non si sa mai... magari li uso come tweeter di rinforzo per il monovia da fare a taranto.

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 20 dic 2011, 19:26
da Echo
gluca ha scritto: magari li uso come tweeter di rinforzo per il monovia da fare a taranto.
riesumi il progetto jordan??

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 20 dic 2011, 19:29
da gluca
Echo ha scritto:
gluca ha scritto: magari li uso come tweeter di rinforzo per il monovia da fare a taranto.
riesumi il progetto jordan??
yes

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 20 dic 2011, 20:43
da sinuko
Il Jordan usato come monovia guadagnia tantissimo con un bel Tweeter sopra.. vale la pena fare la prova con i tuoi fostex Gluca.
Prima di cederli a Berga avevo provato i Tweeter con un progetto monovia ed il risultato era ottimo.

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 03 gen 2012, 15:43
da berga12
a proposito di Fostex ceduti.... Paolo (Poli) quando vuoi, sai che puoi provare i miei FT65H quando ti pare (ho anche i suoi filtri che si possono scollegare dall´impianto e usare come stand alone sul tuo).

Ricordo che da una breve comparativa tra gli Ft65H e i 500mk2 di Sinuko eravamo rimasti con il dubbio di quale dei due, a paritá di filtro, ci stesse impressionando di piú...

sinceramente, forse per il mio scarso orecchio, le differenze erano troppo sottili da essere gustate a pieno da un ascolto cosí fugace...(in quel contesto provammo tutti i componenti prima dell´acquisto).

certo che, una coppia di Ft65h o 66h si trovano a circa 300 eurini...abbordabile come cifra.

Só anche che Max, ha due fostex molto accattivanti, potresti sentire da lui di che si tratta e il prezzo, o se te li fa provare.


per quanto riguarda Heil, io li amo, e ora, si trovano sui 400€ circa la coppia? purtroppo l´efficienza non é delle migliori...ma ragazzi, che suono strepitoso.... vedi tu come ti metti con le attenuazioni, potrebbe valerne la pena... ;)

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 03 gen 2012, 16:02
da PPoli
Ieri ho provato i Fountek di Campedelli.
Immagine
Niente da fare.

Troppo poco sensibili. E poi non mi sembra si accoppino bene alle trombe.

Attualmente ho rimesso i B&C DE35
Immagine
Gracchiano un po' in alto, con la membrana in alluminio, ma con i filtri giusti non vanno male. Rispetto alla configurazione con i driver da 1" c'è meno presenza, ma sia la gamma alta che la media sono più pulite.

I Fostex non costano molto, anche se in questi giorni sto già programmando altri acquisti audio. Però prima mi piacerebbe provarli.
Mi sto sempre più rendendo conto che anche i commenti su internet sono sempre molto soggettivi.

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 03 gen 2012, 16:07
da berga12
Vedi tu, dimmi qualcosa e nel caso te li stacco, o se gLuca ti presta i suoi etc etc..

alla fine finché non li provi in casa tua, fai un pochino fatica...

PS: finiti i filtri eh?!

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 03 gen 2012, 19:47
da stereosound
Nel pomeriggio un amico mi ha portato due tweeter Visaton TL16H http://www.visaton.de/de/high_end/ht_horn/tl16h_8.html acquistati nuovi su ebay a 250.00 euro. Li ho dovuti filtrare a ca 12khz 6dB/oct in quanto li deve abbinare come super tweeters ad una coppia di JBL 4435. Non sono andato a sentirli ma mi riservo di andarci appena possibile. Devo dire che i due componenti mi sono sembrati veramente ben fatti.
Vi farò sapere presto come vanno.
I nastro indubbiamente non legano molto con le trombe ed a questa regola i Fountek non si sottraggono certamente anche per il livello dichiarato che sembra essere un pochino più basso.

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 03 gen 2012, 20:33
da PPoli
Confermo. Livello troppo basso. Come ho già scritto in un altra discussione, dopo la prova ho ulteriormente ridotto il livello dei medi perchè ho pensato che fosse leggermente sopra ai bassi. Ma anche così troppo in sordina. Mi sa che il valore dichiarato di 97db/W è ottimista. O forse è proprio un tipo di suono diverso.
E scarsa affinità comunque.

I Visaton a 250 sono quelli del venditore ebay che avevi indicato, immagino. Facci sapere come vanno. Sembrano interessanti.

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 03 gen 2012, 22:29
da berga12
Molto interessanti quei Visaton. io ho dei nastri di quel marchio e fanno paura (MHT12), ma li uso con un 16 davis a 91db (c'è anche una discussione mi sa), ma nulla di adatto alle trombe/15" in tela...

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 04 gen 2012, 17:58
da stereosound
PPoli ha scritto:
I Visaton a 250 sono quelli del venditore ebay che avevi indicato, immagino. Facci sapere come vanno. Sembrano interessanti.
Nel pomeriggio ho potuto ascoltare quei Visaton TL 16H tagliati a 12khz ed attenuati,dopo qualche prove, di 3dB abbinati alle JBL 4435. Devo dire che vanno bene e suonano pulitissimi...somigliano ai Fostex.
Le JBL erano pilotate da un 2x600wrms McIntosh :o

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 04 gen 2012, 19:11
da berga12
stereosound ha scritto:
PPoli ha scritto:
I Visaton a 250 sono quelli del venditore ebay che avevi indicato, immagino. Facci sapere come vanno. Sembrano interessanti.
Nel pomeriggio ho potuto ascoltare quei Visaton TL 16H tagliati a 12khz ed attenuati,dopo qualche prove, di 3dB abbinati alle JBL 4435. Devo dire che vanno bene e suonano pulitissimi...somigliano ai Fostex.
Le JBL erano pilotate da un 2x600wrms McIntosh :o

....utilizzato all' 1% :) forse al 2 dai...

buono a sapersi sembra proprio un bel tw! (PS: 12k??!!? tagliarlo un pochino più giù?)

Re: Tweeter o driver?

Inviato: 04 gen 2012, 19:58
da stereosound
berga12 ha scritto:
....utilizzato all' 1% :) forse al 2 dai...
buono a sapersi sembra proprio un bel tw! (PS: 12k??!!? tagliarlo un pochino più giù?)
Le JBL 4435 arrivano tranquillamente a 16khz ...ma mancano di rifinitura sugli alti.
http://www.audioheritage.org/html/profi ... 430-35.htm
Il Visaton aggiunge oltre quei 12khz di taglio a 6dB/oct quella rifinitura che manca con un livello di 97db/1w/1mt .Tagliarlo più in basso non sarebbe stato conveniente con quell'abbinamento.
La qualità mi sembra più che buona!