Pagina 1 di 1

problema con calcolo crossover passivo!

Inviato: 12 ott 2011, 09:35
da dany
salve a tutti; io avrei intenzione di autocostruire un sistema a tre vie della rcf.. il diffusore e il 4 pro 6001 di cui ho trovato il progetto su questo link .. il primo dal basso... http://boyzpc.home.xs4all.nl/Bouwtekeni ... ro-set.pdf.. amplificato con un ampli da 800 rms .. adesso l'unico problema che mi si e presentato e che di crossover passivi ne so veramente poco.. la mia domanda era se che qualcuno sul forum che mi potrebbe dare una mano con il calcolare questo filtro.. i parametri e i tagli di frequenza sono linkati nella tabella sottostante il diffusore .. spero che qualcuno mi possa agliutare saluti danilo...

Re: problema con calcolo crossover passivo!

Inviato: 12 ott 2011, 13:51
da stereosound
Quel link postato non ha dato esito positivo: The requested URL /Bouwtekeningen/RCF/4pro-set.pdf. was not found on this server.

Re: problema con calcolo crossover passivo!

Inviato: 12 ott 2011, 15:11
da audiofanatic
dany ha scritto:salve a tutti; io avrei intenzione di autocostruire un sistema a tre vie della rcf.. il diffusore e il 4 pro 6001 di cui ho trovato il progetto su questo link .. il primo dal basso... http://boyzpc.home.xs4all.nl/Bouwtekeni ... ro-set.pdf.. amplificato con un ampli da 800 rms .. adesso l'unico problema che mi si e presentato e che di crossover passivi ne so veramente poco.. la mia domanda era se che qualcuno sul forum che mi potrebbe dare una mano con il calcolare questo filtro.. i parametri e i tagli di frequenza sono linkati nella tabella sottostante il diffusore .. spero che qualcuno mi possa agliutare saluti danilo...
Ciao

Non mi pare una copia conforme, soprattutto per quanto riguarda il caricamento del medio, molto meglio prendere la tromba originale H6000, ci si risparmia un bel po' di lavoro e hai le condizioni di caricamento e rifasamento ottimali

http://www.toutlehautparleur.com/pavill ... -2804.html

per quanto riguarda il crossover passivo, non è uno scherzo, soprattutto con altoparlanti e caricamenti di quel genere, se non hai modo di fare verifiche e misure la vedo un po' complicata (la situazione)

Filippo

Re: problema con calcolo crossover passivo!

Inviato: 13 ott 2011, 11:47
da dany
ciao audiofanatic

certo la tromba originale e proprio una bella soluzzione .. cmq rimane ssempre il problema del cross... ho provato a calcolarlo su internet con un filtro 12db ottava .. con questo calcolatore ..http://www.mariohifi.it/calc_file/3vie12db.htm con impedenze a 8 hom anche se i woofer sono da 4 ma in parallelo da quanto ho capito salgono a 8 hom ... con taglio di frequenza wf/mid di 350 hz e mid/tw di 2000 hz tutti i componente che mi escono (induttanze e condensatori) riesco tutti a trovarli sul catalogo ciare.. adesso vorrei sapere se questo calcolo e giusto e potrebbe andar bene per il mio progetto ... ps come faccio a calcolare i wat in uscita del crossover?

ti ringrazio per la pazienza danilo..

Re: problema con calcolo crossover passivo!

Inviato: 13 ott 2011, 12:00
da dany
se il link nn si vede .. provare con questo http://hornplans.free.fr/4pro.html

Re: problema con calcolo crossover passivo!

Inviato: 13 ott 2011, 13:33
da audiofanatic
dany ha scritto:ciao audiofanatic

certo la tromba originale e proprio una bella soluzzione .. cmq rimane ssempre il problema del cross... ho provato a calcolarlo su internet con un filtro 12db ottava .. con questo calcolatore ..http://www.mariohifi.it/calc_file/3vie12db.htm con impedenze a 8 hom anche se i woofer sono da 4 ma in parallelo da quanto ho capito salgono a 8 hom ... con taglio di frequenza wf/mid di 350 hz e mid/tw di 2000 hz tutti i componente che mi escono (induttanze e condensatori) riesco tutti a trovarli sul catalogo ciare.. adesso vorrei sapere se questo calcolo e giusto e potrebbe andar bene per il mio progetto ... ps come faccio a calcolare i wat in uscita del crossover?

ti ringrazio per la pazienza danilo..
visto che sei passato da MarioHiFi...

http://www.mariohifi.it/team/cross_1.htm

se ti leggi il tutorial capisci che le problematiche legate ai crossover passivi sono molto complesse, non puoi risolvere col semplice calcolatore su base resistiva, ti servono molti più dati e non puoi trascurare assolutamente la parte acustica. Nel tuo caso non ti possono neppure aiutare molto i datasheet (anche se mi pare che il medio sia misurato anche sulla 6000H) perché le risposte acustiche e i moduli di impedenza variano a seconda del carico.
L'unico modo serio di procedere è quallo di montare il tutto e fare il crossover misurando in diretta i risultati con un sistema tipo Clio o altro.

Filippo

Re: problema con calcolo crossover passivo!

Inviato: 13 ott 2011, 21:43
da dany
ciao Filippo.. si ho letto il tuttorial e ho capito che il mondo dei crossover e davvero molto complesso .. nn saprei proprio come fare nn avendo le basi per questo tipo di lavoro... quindi nn mi sarebbe molto di agliuto usare qualche sistema di cui nn ne capirei niente.. quindi se nn c'è modo di agliutarmi con i dati dello schema .. a malincuore dovrò abbandonare il progetto.

ti ringrazio
Danilo