Pagina 1 di 1

Finale a pentodo di PL83

Inviato: 15 ago 2011, 16:29
da iberton
Ho dato retta a UnixMan per cui ho provato per la prima volta a progettare un finale a pentodo.
Posterei gli schemi e vi chiederei se ho ragionato correttamente ovvero se il progetto sta in piedi.
I dati li ho presi dal datasheet della philips, mentre le caratteristiche dalla N309, clone della Marconi della PL83.
Ho poi due domande da fare: ho dei vecchi trasfo che mi ero fatto fare per un SE di EL36 cofigurato a triodo, penso abbiano anche l'uscita ultralineare, li posso usare in questo caso con le pl83 connesse a pentodo?

Veniamo al progetto:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Le caratteristiche anodiche con Vg2 a 200V

Immagine

Uploaded with ImageShack.us




Spero di non aver fatto troppe castronerie.
Grazie per l'aiuto.
iberton

Re: Finale a pentodo di PL83

Inviato: 16 ago 2011, 16:48
da EF80
sono disponibili le curve con la G2 a tensione maggiore di 200volt ? alzando la tensione di G2 riusciresti a tirare ancora un pochino dalla valvola senza lavorare sulla gobba delle curve. Se non le hai forse ho una pl83, potrei acquisirtele io se vuoi

Re: Finale a pentodo di PL83

Inviato: 16 ago 2011, 17:39
da iberton
Più che altro mi interessava sapere se il progetto così come l'ho pubblicato sta in piedi (il mio intento è innanzitutto didattico).
In più, se posso usare i trasfo di uscita con primario a 4,5KOhm, di un se di el36.
Grazie e saluti
iberton

PS La Marconi pubblica le curve con la Vg2 a 250V

Re: Finale a pentodo di PL83

Inviato: 19 ago 2011, 08:21
da iberton
Con quali fiormule calcolo la distorsione di seconda e terza armonica?
Grazie
iberton