Pre Phono valvolare ....

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

Ciao a tutti, girovagando sulla baya in cerca di un pre phono a valvole, ho trovato questo interessante (?) oggetto:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 2500wt_883
Dovrebbe essere , e dico dovrebbe con tutte le precauzioni del caso, un clone VTL .
Sicuramente c'è molto di meglio, ma per 12 euro volevo sapere se ne valeva la pena o se fa pena .... :lol:
ciao
SIMO!!
Avatar utente
mau749
R.I.P.
Messaggi: 980
Iscritto il: 26 giu 2008, 17:23
Località: Roccasecca (FR)
Contatta:

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da mau749 »

Mah... si può certamente fare di meglio...!

Si, è vero in fondo sono solo 12 euro ma ti danno solo il PCB; con un po' di attenzione ed una circuitazione più semplice si può tranquillamente cablare in aria o al limite per la rete RIAA su una basetta millefori.

Io li risparmierei quegli euri...!

Solo una domanda: ti serve davvero l'ingresso MC integrato nel pre?

Ciao
Maurizio
"...non è importante il colore del gatto... ... l'importante è che prenda i topi ...!"
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

Ciao !! , bhe... l' ingresso MC si potrebbe evitare dato che uso una DL103 ( ovviamente MC, ma ho degli ALTEC PEERLESS 15095 da usare ), quindi sarebbe utile solo l' entrata MM.
I componenti per completare la PCB li ho , quindi si trattava di capire se era comunque "valido" il progetto.
A dir il vero volevo realizzare un pre di Nardi, ma il tempo è sempre poco o quasi nullo , ragion per cui mi son rivolto alla PCB "bella che pronta".
Ovviamente non metto paletti : se c'è qualcosa di più gradevole al orizzonte credo che sarebbe opportuno valutarlo , poi magari realizzo su PCB per comodità, ma mi piacerebbe partire con un progetto "sicuro"
ciao
SIMO!!
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sinuko »

sintesy ha scritto: A dir il vero volevo realizzare un pre di Nardi, ma il tempo è sempre poco o quasi nullo , ragion per cui mi son rivolto alla PCB "bella che pronta".
Posso solo che parlare bene del pre di Nardi (http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=7275) alla fine non è più complicato di assemblare una basetta...visto che comonque l'alimentazione la devi fare.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da pipla »

Se ti posso cosigliare , fai il pre di Nardi , per una serie di motivi , tra i quali riaa passiva , assenza di controreazione totale , uso di ccs
mi sembra abbastanza .
però lo schema postato mi piace nella sezione pre-pre con quel' ingresso a griglia comune che mi piace un mucchio!


saluti

remigio
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

sinuko ha scritto:
sintesy ha scritto: A dir il vero volevo realizzare un pre di Nardi, ma il tempo è sempre poco o quasi nullo , ragion per cui mi son rivolto alla PCB "bella che pronta".
Posso solo che parlare bene del pre di Nardi (http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=7275) alla fine non è più complicato di assemblare una basetta...visto che comonque l'alimentazione la devi fare.
Ciao Paolo

SI::::, bravo !!! è colpa tua se mi è venuta voglia di mettere un bel pre phono a valvole .... :wink: :grin:
L' unico "problema " e che se si parte con un progetto simile , bisogna implementate tutto " al massimo " e non elsinare su niente.
Bisogna anche mettere in considerazione un numero di ore molto maggiore rispetto alla PCB che ho postato, anche se il risultato è ovviamente ( come credo e tu confermerai ) di mooolto migliore !!

Le Valvolazze le ho ed ho anche diversi componenti passivi... manca il TA , l' induttanza e il tempo . :doh:
Per il TA chiedo a te ( e mi rileggo la discussione ), l' induttanza si trova , ma il tempo ....devo trovarlo.
Suggerimenti ?? :smile:

PS: al posto della ECC88 vorrei usare due EC88 , ( ne ho diverse tra Lorenz, Mullard, Philips...) , altri suggerimenti o consigli sulla realizzazione pratica ?

PSS: mi sembra la stessa cosa di quando sono andato a comprare la macchina, sono partito su un modello e a furia di optional ho preso un modello superiore :grin: ( e a distanza di un anno sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta !! :wink: :grin: :grin: :grin: )
ciao
SIMO!!
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

Leggendo la discussione di synuko, alla fine non si capisce che tipo di trasformatore abbia fatto fare...
Paolo, alla fine Raoli ti ha rifatto il TA ?? , hai usato un doppio isolamento ??
per quanto riguarda invece le tensioni hai usato un 425-0-425 65 ma , 6,3v 0,6ma , ( per i filamenti invece cosa hai richiesto ? ). Anche per le induttanze mancano i valori : hai rifatto l' alimentatore ex-novo oppure sei riuscito e risalire ai valori dei due componenti ?
ciao
SIMO!!
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sinuko »

Appena riesumo il Pre (adesso è sepolto da teli di plastica causa lavori in casa)…ti faccio sapere tutte le tensioni.
Quella dell’alta tensione era 425-0-425 (avevo anche un avvolgimento 450-0-450 ma non l’ho provato visto che con i 425 V ho 300V di anodica in DC).
Per le induttanze ho usato 23H la prima e 20 H la seconda e la terza (alla fine ho fatto un filtro con una cella a Pigreco in più rispetto a quello previsto da progetto). Per avere un idea delle tensioni del TA comunque puoi vedere sui vecchi CHF dove Nardi presentava il suo pre di riferimento (credo numero 16 o 22 ..adesso per la stessa agione di prima non posso recuperare il numero esatto.) …N.B tutte le tensioni tranne quelle dell’anodica in quanto in quei pre si usava filtri a ingresso capacitivo e non induttivo.
Ciao Paolo
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

Ciao Paolo, grazie per le info...
Purtroppo non ho neanche io quei numeri di CHF, proverò a recuperarli dalla fonte che saranno sicuramente su CD ( preferivo la carta ).
Grosso modo avrei comunque intenzione di usare un ferro simile:

425-0-425 70mA anodica
6,3 1A 6X5
2X ...V 2A filamenti

Con questo sto bello largo, poi al massimo per la tensione sul secondario del TA dedicato ai filamenti, posso tranquillamente decidere io, basta che al posto della R600 ohm metto un trimmer per regolare l' uscita ai 6,3 V.
Per comodità la sezione filamenti la farò su PCB ( mi potrebbe tornare utile anche in futuro)

La sezione anodica è interessante: vorrei usare anche io tre induttanze, ma con due sole celle come da schema, la terza vorrei provare a metterla sul ramo negativo della seconda cella.
Che ne dite ?? potrebbe essere interessante oppure è una cosa superflua che non porta a niente ?
ciao
SIMO!!
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

Ho provato a controllare gli arretrati di CHF per trovare l articolo, ma non ho trovato nulla... :sad:
Nei numeri che ho non vi è nulla, nei numeri segnalati da Paolo non ci sono, devo fare una scrematura molto fine e passare al setaccio tutti i numeri.....

Per le induttanze ho guardato un po in giro e tralasciando NoVar. ho trovato solo le Hammond , ma vorrei chiedere a Voi se avete qualche altro marchio da propormi o se c'è qualche costruttore che potrebbe fare al caso mio.
ciao
SIMO!!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da UnixMan »

16, 22, 44
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

UnixMan ha scritto:16, 22, 44
Grazie, domani li gioco al "LOTTO" , poi ti faccio sapere :lol: :wink:
ciao
SIMO!!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da UnixMan »

un bel terno secco. Ruota di Milano, naturalmente. :lol: :D
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

pian piano , oltre al Revox , sto lavorando anche a questo progetto.
CHF ha solo il numero 22 al costo di 10 euro ( possono tenerselo , e poi in fiera lo vendono a 5 ...) hanno i cd, ma costano 20 euro e le spese di spedizione sono 10 euro ( 50 euro per due CD .... come sopra )

I componenti che mi mancano li ho trovati si Distrelect, ma non trovo il BDV65A ..., anzi l' ho trovato solo su ebay al costo di 2,31 pz. + 10 euro spedizione...
Sapete dove si possono trovare ??? ( no da Farnell, no ho la partita ivan :lol: )
ciao
SIMO!!
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

Oggi mi sono desiso a comprare su ebay i famosi ed introvabili BDV65A .....
e sorpresa !!!! da circa 2,30 euro a Pz sono passati a ben 4,00 euro a Pz ..... mi scappa un vaff.

Rinnovo la mia richiesta: sapete dove reperire i famosi BDV65A ( o simili ) ????

grazie :smile:

PS : ho rimediato i CHF fino al numero 22 ... il numero 44 devo ancora trovarlo.
ciao
SIMO!!
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

Ho cercato dei possibili sostituti al BDV65A :

Transistore bipolare NPN 15A 100V BD911
L' intramontabile Transistor bipolare NPN 2N3055
Transistor bipolare NPN BDX33C
Transistor bipolare NPN 2N6488
TRANSISTOR BD540C

Secondo la vostra esperienza su quale potrei puntare ???
ciao
SIMO!!
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

C'è nessuno ??????
E' da un po che me la dico e me la canto da solo .... :?:
ciao
SIMO!!
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da pipla »

...sunoooo oooo oo o oo

tutti al mare? :smile:

remigio
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da sintesy »

pipla ha scritto:...sunoooo oooo oo o oo

tutti al mare? :smile:

remigio
EHHHhhh...... Beati loro !!! 8)
Spero che si faccia vivo qualcuno :wink:
ciao
SIMO!!
funghetto
new member
Messaggi: 51
Iscritto il: 05 ott 2011, 22:37

Re: Pre Phono valvolare ....

Messaggio da funghetto »

ho cotruito il pre di Nardi e posso dire che e' una scelta di sicuro successo sonoro .
l'ho assemblato sia con la basetta e in aria e certamente quest'ultimo e' piu' difficoltoso , occorre pazienza e occhio nel piazzamento dei componenti onde evitare il classico ronzio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pcb-audio.com
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio