Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo

Discussioni varie, audio e non.
Rispondi
maxim2000spa
new member
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 feb 2011, 22:35

Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo

Messaggio da maxim2000spa »

Salve a tutti,

sto impazzendo con questo problema :

Recentemente ho acquistato un Amplificatore Finale di Potenze della Rotel che è collegato DIRETTAMENTE alle uscite ANALOGICHE della mia skeda audio (Auzentech X-plosion 7.1). Nell'ascolto STEREO (quindi solo casse frontali) è PERFETTO !!!
Mentre quando ascolto musica DTS o FILM in AC3 (quindi MULTICANALE), le casse POSTERIORI iniziano ad emettere un ronzio abbastanza forte e fastidioso, le altre sono OK.
Ho verificato tramite un lettore MP3 collegato con lo stesso cavo direttamente al ROTEL+ casse posteriore ed è tutto regolare, ho provato ad invertire i cavi sulla scheda, ma il disturbo rimane, sempre SOLO dall'uscita della Scheda relativa ai canali POSTERIORI.
Cosa posso fare/controllare ?
Prima del ROTEL usavo un sintoamplificatore ONKYO collegato sempre con gli stessi cavi in analogico e non avevo rumori di fondo, ovviamente la potenza era decisamente minore sull'onkyo, potrebbe essere la mancanza di un PRE ? Ma perchè mi ci fa solo sulle uscite poteriori ?

GRAZIE !!!!
maxim2000spa
new member
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 feb 2011, 22:35

Re: Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo

Messaggio da maxim2000spa »

Purtroppo ho constatato che c'è un problema sulla skeda audio.
Ho fatto questa prova, dato che la mia scheda madre ha una Realtek integrata con uscite analogiche, ho collegato tutto a queste e devo dire che i fruscii sono spariti, putroppo la qualità audio non è la stessa (almeno come primo impatto uditivo) , quindi mi chiedovo se secondo voi c'è la possibilità di riparare la mia Auzentech X-plosion, ammesso che sia da riparare ! Che cosa mi consigliate ? Esiste un modo per verificare i componenti ??
Buona serata !!
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo

Messaggio da UnixMan »

La scheda audio non è alimentata in AC; se stiamo parlando effettivamente di ronzio a 50Hz (e/o sue armoniche), non c'è nulla che possa farla "ronzare" di suo. Se è questo il caso, è più probabile che si tratti di un problema di masse: un ground loop o al contrario una massa scollegata.

Se invece è un rumore diverso, potrebbe trattarsi di una autooscillazione... nel qual caso potrebbe effettivamente essere qualcosa di rotto nella scheda. Ripararla potrebbe essere possibile, ma temo che non sarebbe una cosa banale. Specie senza una attrezzatura adeguata.

Prova a collegare SOLO i posteriori, magari collegandoli ai canali frontali (quelli che non ronzavano). Che succede?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
maxim2000spa
new member
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 feb 2011, 22:35

Re: Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo

Messaggio da maxim2000spa »

Facendo la prova con l'altra scheda audio, quella integrate, in un primo momento, forse anche preso dall'entusiamo, non avevo notato che il ronzio era comunque presente, anche se minore rispetto alla X-plosion; putroppo vorrei essere più preciso nel descriverti il problema, ma avendo fatto una miriade di prove... sono molto confuso... dovrò ripartire da ZERO con le prove.
La cosa sicura è che prima non avvertivo tutte queste interferenze, adesso con il nuovo FINALE, addirittira sulle casse (TUTTE) si avverte un ronzio che cambia tono quando con XBMC navigo sulle schermate, ovviamente parliamo di un rumore bassissimo, me ne sono accorto ieri notte.. quindi in totale silenzio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo

Messaggio da UnixMan »

Ah... ma allora non è propriamente "ronzio", è rumore. Quello è un problema comune con i PC. Cambia l'alimentatore del PC. Devi mettercene uno buono, non le solite schifezze da due lire che ci sono di solito.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
maxim2000spa
new member
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 feb 2011, 22:35

Re: Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo

Messaggio da maxim2000spa »

l'alimentatore è questo Yesico FL-480atx (fan less), non credo sia proprio una schifezza, il linea teorica comunque si può verificare se come dice tu c'è un loop di massa ?
Nell'ipotesi di cambire scheda audio, uscire in digitale sarebbe meglio da un punto di vista INTERFERENZE VARIE ? Oppure meglio una sheda esterna ?

Grazie !
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo

Messaggio da UnixMan »

maxim2000spa ha scritto:l'alimentatore è questo Yesico FL-480atx (fan less), non credo sia proprio una schifezza, il linea teorica comunque si può verificare se come dice tu c'è un loop di massa ?
di fatto almeno un loop c'è quasi di sicuro: le masse dei vari canali tipicamente sono comuni, da entrambi i lati... ed eccoti serviti tanti bei loop di massa. Fai viaggiare sempre tutti uniti (meglio se anche leggermente "avvolti" tra di loro) i cavi di segnale dalla scheda all'ampli.

Altro possibile loop è attraverso la connessione di "terra". Prova a scollegare l'amplificatore o il PC dalla terra (meglio l'ampli... dell'isolamento dei PC mi fido meno). Occhio che la cosa è fuori norma e potenzialmente pericolosa.

P.S.: puoi verificare la presenza di un loop di massa semplicemente misurando la continuità tra le masse.

Con i cavi staccati, fai subito a vedere se le masse delle varie uscite sono collegate insieme tra loro. Idem per quanto riguarda i vari ingressi dall'altra parte.

Puoi verificare anche la presenza di un eventuale loop attraverso la terra, verificando se con tutti i cavi di segnale tra PC ed ampli staccati (ma tutti gli altri, a partire da quelli di alimentazione, collegati come al solito!) la massa di una uscita della scheda risulta ancora collegata alla massa di un ingresso dell'ampli.

Se è così, hai un brutto loop... comincia a staccare gli altri cavi finché il circuito non si "apre".Il loop tipicamente passa direttamente attraverso i collegamenti di terra dei due cordoni di alimentazione, ma se hai altri apparecchi collegati potresti avere percorsi più complessi e/o loop multipli.

In ogni caso, quel che vuoi ottenere è che le masse di PC ed ampli risultino isolate fra loro (almeno fino a quando non colleghi i cavi di segnale).
maxim2000spa ha scritto:Nell'ipotesi di cambire scheda audio, uscire in digitale sarebbe meglio da un punto di vista INTERFERENZE VARIE ?
ovviamente si, specie se in ottico.
maxim2000spa ha scritto:Oppure meglio una sheda esterna ?
che intendi con "scheda esterna"?

Se pensi a schede USB e Firewire, dal punto di vista del suono sono da evitare se usano modalità sincrone sul bus di comunicazione col PC (anche se schede di questo tipo se di un certo livello potrebbero essere comunque meglio di quello che hai ora... e se non altro senza problemi di rumore).

Ottime invece quelle che usano USB2 in modalità asincrona, ma al momento non ci sono ancora molti prodotti con queste caratteristiche... specie per il multicanale.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
maxim2000spa
new member
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 feb 2011, 22:35

Re: Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo

Messaggio da maxim2000spa »

Aggiorno il POST perchè finalmete ho risolto tutti i problemi di RUMURE !

Ora passo l'audio per via DIGITALE ad un PRE della ROTEL che poi va al suo FINALE ed è tutta un'altra MUSICA, mi chiedevo se con ALSA posso comunque ottimizzare qualcosa (resampler), per ora è impostato tutto con i DEFAULT.
Saluti a tutti
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12113
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 82 times
Been thanked: 49 times

Re: Uscita Audio canali Posteriori con fruscio di fondo

Messaggio da UnixMan »

Lo credo bene che sia tutta un'altra musica... :)

Per quanto riguarda le eventuali "ottimizzazioni" si, puoi giocare con il resampling, sia per quanto riguarda l'algoritmo utilizzato che per il data rate (upsampling). Ovviamente nei limiti del trasporto utilizzato (s/pdif).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio