Pagina 1 di 1

Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 19 giu 2010, 19:36
da lucaxxaa
Ciao a tutti . Leggevo di un upgrade da fare al mio amplificatore Jolida jd1000rc , di cui non ho uno schema elettrico.

In sostanza , questo upgrade prevede il cambio di condensatori e resistenze sulla linea del segnale , e ilcambio dei diodi del ponte di diodi dell' alimentazione , ed anche i condensatori di alimentazione.

Qui info sul mod : http://www.underwoodhifi.com/mod_jolida ... e%20J-3413

In allegato alla presente un file pdf con la lista dei comp. elettronici .

Volevo farvi alcune domande:
- Dove comprare questi componenti in italia ?
- i condensatori di segnale Multicap , vanno sostituiti agli originali ?
- i condensatori di alimentazione vanno cambiato con i nuovi ?
So che sono domande molto generiche , ma mi piaceva capire l' upgrade , se e solo una questione di sostituzione componenti , senza riprogettare lo schema ( io penso sia cosi )

Grazie , Gianluca.

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 20 giu 2010, 11:43
da lucaxxaa
In allegato vi posto lo schema , dell' integrato piu piccolo , che e' uguale al mio ma monta 2 el34 per canale al posto di 4 per canale come il mio .

Il circuito dovrebbe essere simile.

In pratica , facendo la modifica , i condensatori sulla line di segnale penso vanno sostituiti , con i multicap .
Le resistenze idem , sostituite.

Ma noncapisco il bypass di due condensatori di alimentazione:; cioe si lasciano gli originali , e si aggiungo altri due ?

Gianluca,

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 20 giu 2010, 13:09
da piero7
si, quello è il bypass. Prendi condensatori sovietici carta e olio o gli economicissimi petp di pari valore, li trovi su ebay e risparmi un fracco di soldi

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 21 giu 2010, 21:58
da lucaxxaa
Da sostituire dove viaggia il segnale , che marche consigliate ? Auricap , o Multicap PPFSX ?

Mentre per l' alimentazione , perche si collegano altri condensatoriin bypass , cioe' in parallelo .


Grazie.

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 23 giu 2010, 13:26
da piero7
ma che marche e marche, prendi i sovietici carta e olio o i petp e quello che risparmi te lo vai a mangiare con la tua compagna...

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 23 giu 2010, 16:22
da lucaxxaa
dove si trovano i sovietici ? Sono affidabili nel tempo ?

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 01 lug 2010, 18:20
da piero7
www.ebay.it cerca K73-16 o K40 pio capacitor

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 01 ago 2010, 05:21
da lucaxxaa
Ciao e grazie .

Ho trovato dei carta e olio NOS , tedeschi marca EROID .

Vanno sul percorso del segnale , delle valvole dipotenza , solo che al posto di essere 0,22uF 600 volt come gli originali , i carta olio sono 0,33uf 400 VOLT .

Vanno bene ugualmente , come valore ??



GRAZIE.

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 01 ago 2010, 08:56
da Luc1gnol0
lucaxxaa ha scritto:Vanno bene ugualmente , come valore ??

Come valore, ti cambia la costante di tempo, dovrebbe estendersi la banda passante (interstadio, quella generale è comunque limitata dall'OPT) ma, senza fare calcoli (io), immagino che fino ai canonici 0,47 non dovresti incorrere in problemi elettrotecnici seri: c'è il "però" che il condensatore originario, così piccolo, sembra calcolato "al pelo", per cui, se sommi pure la rete che ritorna dall'OPT al catodo d'ingresso, forse è il caso di non toccare comunque i valori di capitolato (a meno di ricalcolarsi il circuito, cosa che sembra tu non voglia/sappia fare).

Piuttosto il voltaggio va ancora meno bene del valore, soprattutto pensando che sono dei carta ed olio: i 630V di targa forse sono una esagerazione, visti i secondari, ma un 450V io non lo lesinerei, ripeto, specie con i poco affidabili carta ed olio.

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 01 ago 2010, 13:42
da lucaxxaa
Ti ringrazio per le info . Io non sono un esperto-tecnico , e sto copiando una modifica del mio ampli , che fanno in canada , presso un noto rivenditore di parti elettreoniche , fornitissimo.

In pratica sostituisco le resistenze sul segnale con delle resistenze al carbone , made japan , metto dei condensatori di accomppiamento nell' alimentazione , sostituisco i 4 diodi del ponte di diodi usando dei diodi ultrafast , e poi la sostituzione dei condensatori sul segnale .

Cioe i due condensatori delle valvole driver , e gli otto sulpercorso del segnale ( SONO QUELLI COLORE NERO )
vedi foto : http://dl.dropbox.com/u/3930795/jolida% ... essiva.jpg


Mi sono affidato , ad un venditore italiano , che vende in particolare valvole NOS , ed ampli da lui prodotti , e componenti elettr. , che appunto mi ha procurato i componenti elettronici , tra cui i condensatori sul segnale , con valvole diverso .

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 21 set 2010, 19:24
da lucaxxaa
- qualcuno ha provato i condensatori Mundrof Supreme silver / iol .

Li userei , da 0.22 1200 volt , tra il segnale che passa tra le valvole di potenza dello schema postato .

Grazie

Re: Componenti elettronici per upgrade integrato

Inviato: 24 ott 2010, 19:08
da lucaxxaa
Ciao a tutti .

Alla fine ho sostituito molte resistenze , ed i condensatori che c' erano sul percorso del segnale , in totale 10 .

I componenti utilizzati li potete vedere a questo Link:

http://audio-hobby.blogspot.com/2010/07 ... oding.html.

Sembra suonare piu aperto e veoloce.