Pagina 1 di 1

Cavi Phono

Inviato: 02 apr 2010, 07:38
da sinuko
Come da titolo sono alla ricerca di informazioni per la "costruzione" di un cavo phono.
Il vaco dovrà collegare il pre-pre al pre-linea ed il trasformatore (step-up) al pre-pre :tmi: :tmi: :tmi:
Ciao Paolo

Re: Cavi Phono

Inviato: 05 set 2010, 14:52
da stereosound
RG 179 ottimo per questa applicazione http://cgi.ebay.it/Cavo-coassiale-RG-17 ... _719wt_911

Re: Cavi Phono

Inviato: 05 set 2010, 17:11
da sinuko
Grazie per il consiglio... visto l'impegno economico lo provo immediatamente.

Re: Cavi Phono

Inviato: 23 set 2010, 20:15
da stereosound
Prego,a questo prezzo è un ottimo acquisto dato che questo cavo è molto più costoso. E' a bassa capacità,circa 70pF metro,molto più bassa di alcuni cavi eso...venduti a 30 euro al metro. Sono adattissimi per la costruzione di cavi di connessione fatti in casa usando però buoni connettori. Inoltre servono anche per cablaggi interni in apparecchi vari come i valvolari.

Re: Cavi Phono

Inviato: 08 nov 2010, 21:09
da fracarmen
Scusate, io vorrei realizzare dei cavi di interconnessione con questo RG-179 e vorrei capire come collegare il tutto... il polo caldo dovrebbe essere il nucleo e il feddo la treccia schermo?

Tra l'altro vi devo dire che somigliano molto a dei cavi abbastanza costosi (Nordost)... chissà.... :tmi:
Grazie

Francesco

Re: Cavi Phono

Inviato: 08 nov 2010, 21:22
da stereosound
fracarmen ha scritto:Scusate, io vorrei realizzare dei cavi di interconnessione con questo RG-179 e vorrei capire come collegare il tutto... il polo caldo dovrebbe essere il nucleo e il feddo la treccia schermo?
Tra l'altro vi devo dire che somigliano molto a dei cavi abbastanza costosi (Nordost)... chissà.... :tmi:
Grazie
Francesco
Si! il polo caldo è l'anima del cavo mentre il freddo è la calza metallica.
Attenzione al taglio del teflon, non è facile! io ho usato un taglierino con molta attenzione.
Questo cavo è abbastanza buono...altri se lo fan pagare decine di euro...ma son ben mascherati dalle guaine.

Re: Cavi Phono

Inviato: 08 nov 2010, 21:33
da fracarmen
Io, su tuo consiglio l'ho già acquistato... cosa mi puoi dire in merito al suono... cioè come suona... anche se i cavi non suonano :grin:

Re: Cavi Phono

Inviato: 09 nov 2010, 07:04
da mrttg
fracarmen ha scritto:Io, su tuo consiglio l'ho già acquistato... cosa mi puoi dire in merito al suono... cioè come suona... anche se i cavi non suonano :grin:
:grin: State cablando dei ponti radio o dei giradischi :lol:

Sono curioso di provare...

Re: Cavi Phono

Inviato: 09 nov 2010, 20:10
da stereosound
fracarmen ha scritto:Io, su tuo consiglio l'ho già acquistato... cosa mi puoi dire in merito al suono... cioè come suona... anche se i cavi non suonano :grin:
Questo cavo coassiale è praticamente adatto a tutte le connessioni audio analogiche compresa quelle digitali S/PDIF con impedenza caratteristica di 75ohm. E' bene però evitare per le connessioni digitali lunghezze
superiori ad 1,5mt. Per i connettori ci sarebbe una condizione ottimale che non ho ancora sperimentato, cioè utilizzare i canare http://www.mediasolution.tv/canare/conn ... _rca75.htm solo per le connessioni digitali in quanto il normale connettore rca non è perfettamente compatibile con l'impedenza caratteristica del cavo con tipologia di collegamento S/PDIF che deve essere appunto da 75ohm.
Riguardo al suono cosa posso dirti...se riesci a crederci che va bene come andrebbe un cavo costoso(che non comprerei mai).

Re: Cavi Phono

Inviato: 09 nov 2010, 20:15
da stereosound
mrttg ha scritto:
fracarmen ha scritto:Io, su tuo consiglio l'ho già acquistato... cosa mi puoi dire in merito al suono... cioè come suona... anche se i cavi non suonano :grin:
:grin: State cablando dei ponti radio o dei giradischi :lol:

Sono curioso di provare...
Ottimo cavo e materiali utilizzati, molto flessibile,bassa capacità, eccellente per cablaggi e connessioni( con l'attuale offerta è da acquistare considerando che sono 25 mt).

Re: Cavi Phono

Inviato: 09 nov 2010, 20:21
da mrttg
stereosound ha scritto: Ottimo cavo e materiali utilizzati, molto flessibile,bassa capacità, eccellente per cablaggi e connessioni( con l'attuale offerta è da acquistare considerando che sono 25 mt).
Serve un pochetto di pazienza per intestarlo :wink:

Re: Cavi Phono

Inviato: 09 nov 2010, 20:27
da stereosound
mrttg ha scritto:
stereosound ha scritto: Ottimo cavo e materiali utilizzati, molto flessibile,bassa capacità, eccellente per cablaggi e connessioni( con l'attuale offerta è da acquistare considerando che sono 25 mt).
Serve un pochetto di pazienza per intestarlo :wink:
In effetti il connettore interno non è un solidcore e l'isolante in tefflon deve essere tagliato con molta attenzione,a parte questo piccolo inconveniente non vi sono ulteriori problemi. :up:

Re: Cavi Phono

Inviato: 21 mar 2012, 11:03
da berga12
Vai anche stra-sereno con del bel RG59 d´antenna, ha surclassato per anni e continua a surclassare cavi costosissimi e blasonatissimi e schermatissimi.

se vuoi ti faccio provare i cavi cinesi all´olio :D a me piacciono!(sará l´extravergine?)

Re: Cavi Phono

Inviato: 23 mar 2012, 11:30
da Lupastro49
-15 eur spediti-da ebay uk--presi da un amico nell 2010--ottimi