Pagina 1 di 1

HDD player per musica liquida

Inviato: 31 mar 2010, 08:54
da vexator
Salve ragazzi,
sono alla ricerca di un player che legga anche i flac 24-bit 96khz...
su ibbei ho trovato questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0334930751
secondo voi legge anche i file superdotati? :lol:
fra le specifiche riporta:
-Audio Converter: DA 24bit 192khz
e
-Formati Audio supportati: MP1, MP2, MP3, MPA, M4A, MPEG-audio Stereo e Multicanale, RPCM, DTS, DTS-HD MasterAudio, LBR, Dolby-Digital-Plus, ABS, AC3, WMA, WAV, AAC, OGG, LPCM, ADPCM, FLAC

penso che non dovrebbero esserci problemi...

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 31 mar 2010, 15:34
da luckya
Ciao, guarda bene le caratteristiche sul sito del produttore.
Quando scrivono che supporta i 192/24 vuol dire che il DAc interno è in grado di riprodurre quella frequenza di sampling/campionamento.
Credo che, invece, a te serva un player che abbia una uscita s/pdif o tos link che non effettui il downsampling a 44.1/16

Il mio WDTV Live, ad esempio, supporta i 192/24 ma fa il downsampling quando prelevo il flusso dal TOS Link.

Comunque guarda le alternative con un brand più conosciuto, ho idea che potresti spendere qualcosa in meno :smile:

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 31 mar 2010, 15:40
da vexator
certe informazioni sono difficili da reperire...
mah bisogna provare...

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 31 mar 2010, 15:42
da luckya
vexator ha scritto:certe informazioni sono difficili da reperire...
mah bisogna provare...
Sono informazioni che stanno scritte sul manuale utente.
Se riesci a capire chi è il produttore potresti guardare sul sito se è in free downloading :smile:

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 31 mar 2010, 15:48
da vexator

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 31 mar 2010, 18:28
da Luc1gnol0
Io ho questo.

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 31 mar 2010, 18:54
da vexator
quindi? :lol:
funziona tutto? anche l'uscita spdif "full"? :grin:

cmq, alla fine ho preso quello di ebay... lo provo... male che vada lo rivendo :emo:

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 31 mar 2010, 22:36
da Luc1gnol0
vexator ha scritto:quindi? :lol:
funziona tutto? anche l'uscita spdif "full"?

Per 169 euro è un oggetto che non offre il fianco ad alcun pentimento di rilievo.

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 01 apr 2010, 17:17
da piero7
ma c'hai bisogno di un monitor con quello

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 01 apr 2010, 17:21
da vexator
io solitamente uso la televisione... ultimamente ho preso un monitorino da 3,5" a 45 euro che va una bellezza :razz:

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 02 apr 2010, 12:16
da vexator
vexator ha scritto:Salve ragazzi,
sono alla ricerca di un player che legga anche i flac 24-bit 96khz...
su ibbei ho trovato questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0334930751
secondo voi legge anche i file superdotati? :lol:
fra le specifiche riporta:
-Audio Converter: DA 24bit 192khz
e
-Formati Audio supportati: MP1, MP2, MP3, MPA, M4A, MPEG-audio Stereo e Multicanale, RPCM, DTS, DTS-HD MasterAudio, LBR, Dolby-Digital-Plus, ABS, AC3, WMA, WAV, AAC, OGG, LPCM, ADPCM, FLAC

penso che non dovrebbero esserci problemi...
arrivato! :grin:
legge i flac a 24bit...

L'uscita digitale può essere impostata come:

- SPDIF LPCM
oppure
- SPDIF RAW

qual è la differenza?
caspita sono rimasto un po' indietro.... :devil:

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 02 apr 2010, 13:50
da UnixMan
presumibilmente l's/pdif raw serve per il pass-through di stream codificati DTS o Dolby-Digital verso un "ricevitore"/decoder/ampli HT.

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 02 apr 2010, 14:34
da vexator
vorrei capire se all'uscita spdif fa o meno il downsampling a 44.1/16

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 02 apr 2010, 17:25
da UnixMan
se hai un PC con ingresso s/pdif ad alta risoluzione attaccacelo, manda in play un qualche file ad alta risoluzione (si trovano anche vari "demo" free) e vedi che ti dice la scheda audio...

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 02 apr 2010, 19:58
da vexator
se facessi così: creo un file a un tono a 100khz a 24bit, lo faccio andare, poi all'uscita del DAC ci metto l'oscilloscopio e vedo se lo "ritrovo"

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 03 apr 2010, 10:42
da vexator
dunque boys,
come qualcuno sa :lol: , io uso questo dac: http://digilander.libero.it/giovannidef ... AC/DAC.htm
Ho rispolverato il datasheet del ricevitore spdif cs8414 ed ho notato che il pin 16 ha questa funzione:

96 kHz Sample Rate Detect (Output) - If the input sample rate is ≤ 48 kHz, outputs a “0”. Outputs a
“1” if the sample rate is ≥ 88.1 kHz. Otherwise the output is indeterminate. Also used to set the
Emphasis Audio Match feature at reset.

Bene, ho fatto delle prove, ho fatto girare sull'HDD-player un flac a 44.1 khz e quel piedino sta fermo a "0", mentre se metto un flac a 24bit 96KHz il pin passa a "1".... quindi... :grin:
...quindi sono felice :lol:

il datasheet del cs8414: http://www.cirrus.com/en/pubs/proDatash ... 416_F3.pdf
che ne pensate?

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 03 apr 2010, 12:11
da UnixMan
direi che va bene. Pero` non sai ancora se l'uscita e` "bit-perfect" o se viene "pasticciata" in qualche modo (e.g. controlli di volume, ecc).

Per quello ci vuole il PC (ri-registri l'ingresso digitale e lo confronti con il file che hai mandato in play) oppure, se il tuo DAC supporta la decodifica HDCD e ti avverte in qualche modo quando ha riconosciuto uno stream cosi` codificato, puoi mandare un play una traccia codificata HDCD e vedere se il DAC lo riconosce.

Re: HDD player per musica liquida

Inviato: 11 giu 2010, 11:26
da roby66
Ciao Luc1gnolo.
Mi sto avvicinando alla musica a 24 bit 96khz,ho molti flac,ma non riesco a leggerli con il mio hdd multimediale iomega.
Ho visto che possiedi il lacie "lacinema" e sei esperto nel campo,quindi approfitterei della tua gentilezza per chiederti un consiglio.
Cosa mi consigli per i mie flac,qualcosa che non faccia il downsampling e mantenga la natura del file a 24bit 96khz.
Collegherei il tutto ad un amplificatore Marantz e casse Mission,avrei bisogno di altro?
Ti ringrazio anticipatamente per la tua cortesia.
Saluti
Roberto