Pagina 1 di 1

ampli OTL cuffie

Inviato: 08 feb 2010, 15:15
da MTBE
Salve,
tempo fà mi è venuta la malsana idea di costruirmi un ampli per le cuffie, pur avendo due ampli un TP audio e un little dot II, che uso con le HD650, K340 e K501. Non vanno male, anche sè non ho altro metro di riferimento che i due ampli citati, ma mi sarebbe piaciuto averne uno bilanciato... a valvole! avendo già la possibilità di connettere in bilanciato le 650. Quindi ho trovato alcuni schemi ed ho messo giù uno schema, avendo poca esperienza con le valvole, inviai alcuni mesi fà, lo schema a Giaime che gentilmente corresse alcuni valori. Finalmente dopo mesi, un paio di settimane fà sono riuscito a fare il prototipo in SE......e bontà divini ha funzionato al primo colpo. Da allora ho cercato di migliorarlo ed attualmente sono soddisfatto. Ho deciso quindi di scrivere sul forum,(come mi aveva suggerito Giaime tempo fà) dato che attualmente mi trovo libero da impegni, per poter migliorare ulteriormente l'ampli, data la mia poca esperienza! :oops: Grazie per i vostri consigli.
un saluto
Piero

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 08 feb 2010, 15:50
da gluca
Ciao Piero, benvenuto

io farei lavorare la coppia dei due tubi di ingresso in differenziale e cioe' con un CCS sotto i catodi (uniti) piuttosto che usare due LED per il bias. ti servira' sicuramente un ramo di alimentazione negativo.

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 09 feb 2010, 20:30
da MTBE
Ciao Gluca,
mmmm... sarebbe alimentare i catodi con corrente costante....tipo mettere un LM317?, xchè un ramo negativo? mi sembra che siamo fuori dalla mia portata ;( .per ora.
Così com'è pensi si possa migliorare qualcosa?

grazie
Piero

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 09 feb 2010, 20:43
da gluca
Ciao Piero,

eeehh si un LM317 piu' o meno, ci sono soluzioni migliori e poco piu' complesse. il ramo negativo ti serve per far funzionare a dovere il pozzo di corrente che altrimenti avrebbe solo 1.6V a disposizione. possono bastare anche -12V.

io direi che come e' impostato mi piace, nonostante io non gradisca gli OTL, forse puoi provare bias diversi per i tubi o magari sostituire i condensatori/resistenze con altre marche ... insomma un fine-tuning. trasformare invece il primo stadio e' tutto sommato non complesso e neanche molto costoso. prova ad esempio ad unire i catodi ed usare una sola resistenza in comune invece dei due LED separati (controlla che non si sbilanci anche lo stadio finale) ... e' una modifica che ti avvicina alla direzione che ti indicavo.

gianluca

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 12 feb 2010, 08:32
da MTBE
Salve,
allora, il CCS mi sembra piuttosto interessante, ho modificato lo schema (vedi allegato) mettendo due CCS sull'anodica delle E88CC. Ci sono due possibilità, una con discreti ed una con apposito componente della IXYS (altri modelli?). Quanto prima provo........poi vediamo. Suggerimenti?
La componentistica è già abbastanza selezionata, l'unico dubbio è il trasformatore d'alimentazione, probabilmente ci vorrebbe qualcosa di più professionale.

un saluto
Piero

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 13 feb 2010, 10:55
da MTBE
oh oh ..... sono partito per la tangente :oops: Come da suggerimento di Gluca per il momento ho unito i catodi e montato una sola resistenza, moglie permettendo vedro che difference ( di ascolto) ci sono. Poi vedo di montare il CCS. 8)

Piero

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 13 feb 2010, 13:31
da gluca
MTBE ha scritto:Salve,
allora, il CCS mi sembra piuttosto interessante, ho modificato lo schema (vedi allegato) mettendo due CCS sull'anodica delle E88CC. Ci sono due possibilità, una con discreti ed una con apposito componente della IXYS (altri modelli?). Quanto prima provo........poi vediamo. Suggerimenti?
La componentistica è già abbastanza selezionata, l'unico dubbio è il trasformatore d'alimentazione, probabilmente ci vorrebbe qualcosa di più professionale.

un saluto
Piero
ueeee! un solo ccs per entrambi i tubi! ed i catodi uniti!

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 13 feb 2010, 19:43
da MTBE
....Okidoki, solo uno. Adesso ho terminato un pò di prove, catodi uniti una resistenza, rispetto ai led c'è un pò di diffrenza, ma non molta. Ho notato però che abbassando la polarizzazione con i catodi uniti e una sola resistenza, il suono migliora (più omogeneo?), devo fare più prove per capire meglio. Mi sto organizzando per montare il CCS allegato. :whew:

Ciao

Piero

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 14 feb 2010, 01:49
da gluca
non c'è molta differenza perchè la resistenza è di piccolo valore.

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 23 feb 2010, 14:06
da MTBE
Allora ricapitoliamo;
ho terminato gli "esperimenti", ho variato la tensione di alimentazione e i punti di lavoro di entrambe le valvole. Catodi delle E88 uniti con una sola R. L'ampli và molto bene (ed è anche pittosto silenzioso) meglio di quelli che ho....... :smile: pilota indistintamente tutte le (mie) cuffie. Bimba permettendo, monterò il CCS sui catodi, come suggerito da Gluca.......in allegato schema generale. In attesa dei vs commenti............Ciao

Piero

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 12 mar 2010, 12:54
da MTBE
...di ritorno dal lavoro (deserto) :whew: ... ho qualche perplessità sul CCS, alimentazione duale o solo negativa? ...suggerimenti e/o commenti?
ciao Piero

Re: ampli OTL cuffie

Inviato: 16 mar 2010, 15:02
da MTBE
MTBE ha scritto:...di ritorno dal lavoro (deserto) :whew: ... ho qualche perplessità sul CCS, alimentazione duale o solo negativa? ...suggerimenti e/o commenti?
ciao Piero
..mi sembra di aver invertito l'alimentazione duale del ccs..... :oops:. Dato che l'anodica parte con c.a.30 sec di ritardo rispetto ai filamenti, potrebbe essere un problema con il ccs? Scusate la mia inesperienza. Sempre graditi i vs commenti, suggerimenti ........

Piero