Pagina 1 di 1

come schermare casse autocostruite

Inviato: 28 dic 2009, 09:08
da Boxi80
ciao a tutti
ho costruito mesi fa un paio di casse queste
ora le ho messe di fianco alla tv per usarle oltre che per la musica anche per vedere i film, ma i coni usati non sono schermati e sono quindi rumorosissime
come fare per schermarle?
grazie e ciao
Daniele

Re: come schermare casse autocostruite

Inviato: 28 dic 2009, 11:04
da audiofanatic
Boxi80 ha scritto:ciao a tutti
ho costruito mesi fa un paio di casse queste
ora le ho messe di fianco alla tv per usarle oltre che per la musica anche per vedere i film, ma i coni usati non sono schermati e sono quindi rumorosissime
come fare per schermarle?
grazie e ciao
Daniele
forse si riesce a fare qualcosa mettendo una lamina di ferro dolce sulla parete esterna della cassa.
non puoi intervenire direttamente sugli altoparlanti perchè ne modificheresti i parametri

la soluzione migliore penso sia quella di prendere un TV LCD :wink:

Filippo

Re: come schermare casse autocostruite

Inviato: 28 dic 2009, 18:47
da berga12
Puoi Allargarle? :D almeno 1 metro dalla TV.

altrimenti Spulcia il Catalogo MONACOR. Per certo vendono le cupole da applicare ai magneti per schermare gli altoparlanti.

ne hanno un assortimento notevole, dovresti riuscire a meno di non avere un magnete da 200mm... :lol:

Re: come schermare casse autocostruite

Inviato: 28 dic 2009, 19:06
da Boxi80
interessante... sai anche come si chiamano?
ho provato a guardare sul catalogo, ma non ho trovato niente
grazie

Re: come schermare casse autocostruite

Inviato: 28 dic 2009, 19:45
da berga12
Boxi80 ha scritto:interessante... sai anche come si chiamano?
ho provato a guardare sul catalogo, ma non ho trovato niente
grazie

sai che mi sa che non li facciano più?

si chiamavano SPMS-95 e SPMS-75

ops

Re: come schermare casse autocostruite

Inviato: 29 dic 2009, 18:43
da audiofanatic
berga12 ha scritto:
Boxi80 ha scritto:interessante... sai anche come si chiamano?
ho provato a guardare sul catalogo, ma non ho trovato niente
grazie

sai che mi sa che non li facciano più?

si chiamavano SPMS-95 e SPMS-75

ops
volendo si può usare una qualunque cosa di ferro dolce, il problema è che la sola calotta cortocircuita le piastre polari
e diminuisce il Bxl modificando i parametri, quindi bisogna prima mettere un secondo magnete per aumentare il flusso e poi la calotta
che lo riduce. Tutti gli altoparlanti schermati con parametri "normali" hanno il doppio magnete sotto la calotta
...e comunque è una cura da fare sotto stretta ricetta medica :grin:

Filippo