Pagina 1 di 1

Inviato: 02 lug 2009, 14:26
da Scossa
Buongiorno
sono iscritto da poco al forum ma lo leggo da sempre.Ho tanta passione ma moolta più ignoranza :evil: . Ho da poco un nuovo pc e il mio vecchio e obsoleto lettore Marantz cd 52 non vuole più andare.
Invece di prendere un lettore mediocre mi dicono che sfruttando il lettore del pc dovrei migliorare la qualità del suono che ne esce.
Se quello che ho detto fosse vero cosa devo prendere per sfruttare la cosa????
E' possibile usare il pc mentre si ascolta musica?
Scusate per le domande banali ma ho fatto le scuole in alto( 1000 metri.s.l.m) e i rimasugli di elettronica che mi son rimasti sono di 34 anni fa.
Saluti e grazie a chi avrà la pazienza di erudirmi

Inviato: 02 lug 2009, 17:00
da EF80
io ho fatto una cosa del genere http://gizmo2.dyndns.org/?p=381 ti serve una scheda sonora con uscita spdif, questa soluzione dovrebbe essere quasi il top della qualita' in riproduzione audio digitale dopo che hai modificato la schedina dac come da questo sito http://www.lampizator.eu/LAMPIZATOR/LAM ... zator.html

Inviato: 02 lug 2009, 18:06
da Giaime
Puoi iniziare con una scheda audio semi-professionale, es. EMU o M-Audio.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 02 lug 2009, 18:20
da EF80
Puoi cercare su ebay, si trovano delle "esi juli@" usate a prezzi interessanti, io ne ho presa una ed e' una cannonata.

Inviato: 03 lug 2009, 15:27
da poluca

Inviato: 07 lug 2009, 17:51
da Scossa
Buongiorno e grazzzie delle info.
Purtroppo la dolce mogliettina non ne vuol sapere di spostare il pc causa tesi in corso quindi dovrei partire da zero.
Una domanda scema ma se invece di comprare il solito cd player (non ho idea di cosa prendere) è possibile assemblare con i componenti di un pc in un case ad hoc un lettore soltanto che non faccia rimpiangere quelli in commercio???? :?: :?:
E se dovessi alla fine andare su qualche cosa di commerciale mi date un'idea di cosa prendere.
A Udine i negozi di pseudo-hi fi sono pochi e poco attendibili.
Saluti e grazie a chi vorrà perdere il suo tempo con una risposta
Sempre più scosso

Inviato: 07 lug 2009, 18:43
da EF80
Buongiorno e grazzzie delle info.
Purtroppo la dolce mogliettina non ne vuol sapere di spostare il pc causa tesi in corso quindi dovrei partire da zero.
Una domanda scema ma se invece di comprare il solito cd player (non ho idea di cosa prendere) è possibile assemblare con i componenti di un pc in un case ad hoc un lettore soltanto che non faccia rimpiangere quelli in commercio???? :?: :?:
Con una micro atx puoi fare un media center abbastanza compatto, ma ti serve un monitor, a quel punto lo usi anche come player video. E ti sconsiglio vivamente di usare sistemi Windows, un media center deve andare, deve essere fluido e affidabile. Con windows avresti solo un baraccone iperpotente che tira mezzo kilowatt per far ronzare delle ventole, su questi utilizzi Linux e' quasi obbligatorio, e ti basta un'hardware 1/4 della potenza, io uso un notebook centrino 1,7ghz con VGA intel con 8 mega di ram con vari anni sulle spalle, riesco anche a vedere flussi HD su un 42". Se ci fosse windows aspetterei piu' tempo per l'avvio della macchina che la durata del film dopo, che sarebbe riprodotto a scatti ovviamente.