PCB Bachelite o Vetronite ?

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Si, la vetronite e' migliore sotto quasi tutti gli aspetti tranne uno... :o
la vetronite e' composta da tessuti in fibra di vetro..
(se si prova a bruciare un pcb e non si muore intossicati, si ottengono dei bellissimi tessuti termoresistenti.. :p )
In pratica nella lavorazione DIY si genera polvere di fibra di vetro,
potenzialmente dannosa quasi quanto l'amianto.
:x

Siccome io di amianto ne ho respirato gia' molto, (eternit, ecc. ecc.)
non sara' il caso di utilizzare pcb piu' ecologici tipo quelli in bachelite ??? :grin:

bye 8)

PS no i collegamenti volanti sono disordinati e nn mi piace.. :D


L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
EF80
sostenitore
Messaggi: 1926
Iscritto il: 16 feb 2009, 21:06
Località: Italy

Messaggio da EF80 »

La bachelite non tossica? emette vapori di formaldeide per sempre... Almeno la vetronite non sei li a segarla, forarla e tagliarla in continuazione non emette schifezze, mettiti una mascherina per non respirare le polveri mentre la lavori e sei a posto.

Tra l'altro i PCB in bachelite hanno poco grip sulle piste che con l'effetto del calore dello stagnatore si staccano 10 volte piu' facilmente che sulla vetronite.
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

...si genera polvere di fibra di vetro,
potenzialmente dannosa quasi quanto l'amianto...


Originariamente inviato da ValerioV - 25/04/2009 :  17:39:33
Anche l' acqua è potenzialmente dannosa come il cianuro.
Mauro
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

i collegamenti volanti sono disordinati e nn mi piace
Originally posted by ValerioV - 25/04/2009 :  17:39:33
Tagstrip + solid core.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

l' acqua è potenzialmente dannosa come il cianuro
Originally posted by MBaudino - 29/04/2009 : 10:23:07
Anche di più: hai mai visto una inondazione o alluvione di cianuro? :D

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
EF80
sostenitore
Messaggi: 1926
Iscritto il: 16 feb 2009, 21:06
Località: Italy

Messaggio da EF80 »

Pero' io non ho mai visto nessuno respirare sott'acqua :)
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

:D Piu' banalmente mi riferivo agli aspetti tossicologici dell' acqua. Come per il cianuro, esiste un quantitativo massimo di acqua che è possibile introdurre nel corpo; questo quantitativo è enormemente alto rispetto a quello del cianuro, ma non è chiaramente pari ad infinito. Mi sono imbattuto una volta sola in questo dato: a memoria ricordo un numero superiore ai 10 litri.
L' esempio è naturalmente surreale, come lo è però anche l' accostamento fra la polvere di fibra di vetro mista ad epox prodotta dal taglio o foratura delle PCB, con le fibre libere di amianto.
Per forare diy le PCB in vetronite, l' uso di una normale mascherina antipolvere mi sembra assolutamente sufficiente. Qualche cautela anche nell' evitare che la polvere vada in giro per l' ambiente, per poi risollevarsi in seguito: trattandosi però di polvere piuttosto grossolana e pesante, il rischio è minimo. Un miniaspiratore da cucina mi sembra una risposta adeguata.
Imho, Mauro
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Mio cuGGino mi ha detto che una volta è moorto...

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

Noooo... Luc1gnolo, anche il mio una volta era morto ..ma allora abbiamo un cuggino in comune..... a proposito il mio era morto di sonno il tuo?

Ciao Paolo
Ciao Paolo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio