Pagina 1 di 1

Inviato: 19 gen 2009, 01:26
da nullo
.. ma è vero che ognuno di essi suona diversamente dall'altro?

Ciao, Roberto

"Those are my principles, and if you don't like them... well, I have others." - Groucho Marx)

Inviato: 19 gen 2009, 01:32
da gluca
Nel caso di mac OS direi di no: i vari programmi eseguono routines del sistema oprativo che quindi sono comuni per tutti.

Ed i tuoi giradischi? Io lo prendo "mo'" che torno dagli USA.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 19 gen 2009, 02:03
da Giaime
In teoria no. In pratica qualcuno suona diversamente perchè:

1) bypassa il kernel mixer di Windows (che può non essere bit perfect, o che può fare resampling) e parlano in kernel streaming o in ASIO con la scheda audio;

2) applicano algoritmi di resampling specifici (quindi bisognerebbe giudicare il risultato al netto degli stessi, ovvio).

Questo vale per audio in formato raw (wav) o lossless (ape, flac...): per i formati lossy, diversi algoritmi di decodifica possono portare a risultati diversi...

Io uso foobar2000. Leggero, stabile, personalizzabile al massimo, supporta la più ampia gamma di plug-ins ed è supportato dalla comunità più ampia, rispetto agli altri programmi come WinAmp o simili.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 19 gen 2009, 03:16
da nullo
Io uso foobar2000
Già, chi me ne ha parlato usa quello e non parlava affatto bene di Itunes e apple, nelle ultime versioni... mi ha sparato una sequenza incredibile di nozioni in poco tempo. Gli ho chiesto link per approfondire..se mi manda una mail, giro qui il contenuto.

Ad ogni modo cominciamo davvero male, se questo è il futuro:

diversi algoritmi di decodifica possono portare a risultati diversi...
Alla faccia del bit perfect :D :D


Gluca, che vuol dire mo lo prendo, quindi non lo AUDIOFAIDATE?

Io intanto vado del mio (lento) passo, la base sta, fra una passata di carta e l'altra, prendendo forma.

Un mio incontenibile amico, ha già accrocchiato questo braccio, ci sarà tempo per trovargli altri difetti, oltre a quelli che gli ho già trovato :D :


Immagine

Io ho idee diverse, ma finirà per essere un obelisco lo stesso.

Ne parleremo nella discussione ad hoc, a tempo debito

Intanto fatti un giro su vinyl engine, ne trovi di interessanti, comunque di tutte le foggie, compreso uno di ferro battuto :D :




Immagine

Ciao, Roberto

"Those are my principles, and if you don't like them... well, I have others." - Groucho Marx)

Inviato: 19 gen 2009, 03:21
da gluca
Gluca, che vuol dire mo lo prendo, quindi non lo AUDIOFAIDATE?

Originally posted by nullo - 18/01/2009 :  21:16:39
Mo' significa tra due anni, lo prendo significa che incomincio con il comprarne uno da battaglia almeno ascolto qualche vinile. Poi lo autofaccio possibilmente.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 19 gen 2009, 06:02
da Giaime
Ad ogni modo cominciamo davvero male, se questo è il futuro:

diversi algoritmi di decodifica possono portare a risultati diversi...
Alla faccia del bit perfect :D :D

Originariamente inviato da nullo - 18/01/2009 :  21:16:39
Occhio, mi riferivo ai decoder di file lossy, l'ho specificato: semplicemente basta usare solo formati lossless.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys