Collaborazione per amplificatore

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Manuel
new member
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 lug 2008, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Manuel »

Salve ragazzi...

Sono un giovane designer e da qualke tempo ho in mente di realizzare un amplificatore valvolare per kitarra!
L'immenso problema è ke nn so far accendere nemmeno una lampadina :D ...anke se il mondo dell'elettronica mi ha sempre affascinato, come mi affascina tutto ciò che è alla base di ogni evoluzione!
Ho deciso di iscrivermi così a questo forum per raccogliere il maggior numero di informazioni riguardo alla realizzazione di tutto ciò che sta dentro un'amplificatore!

Tempo fa per curiosità ho aperto il mio piccolo laney da 25watt elettrico ma ovviamente una volta ke mi sono trovato fili, schedine e oggettini l'ho richiuso :D

Cmq...ki è ke inizia a suggerirmi qualcosa?Mi piacerebbe proprio una collaborazione tra + persone...potrebbe uscire fuori una cosa interessante, nn trovate?; )

Saluti
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Manuel benvenuto!

Ci sono molti schemi in giro di amp per chitarra e magari hai avuto anche opportunità di provarne suonarne qualcuno. Perchè non iniziare da lì?

Gianluca
PS ma come è che nel tuo messaggio ci sono tante k e poche ch?

** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »


Gianluca
PS ma come è che nel tuo messaggio ci sono tante k e poche ch?


Originally posted by gluca - 26/07/2008 :  12:55:21
--- OT ---



il K

ovvero

il Kappa

:D


--- /OT ---


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Manuel
new member
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 lug 2008, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Manuel »

ciao gluca

è ke sn abituato a scrivere cn "k" invece ke cn "ch"...così...mi velocizza la scrittura!
Per schemi cosa intendi?Dove posso trovarli?Ma roba già costruita o da costruire :?:
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

in rete si trovano moltissimi schemi.. :D
per iniziare, questo è molto semplice : http://www.ax84.com/

Se invece si cerca "più potenza" si possono realizzare dei cloni di famosi amplificatori
che hanno fatto la storia della musica made in usa....

http://www.drtube.com/guitamp.htm

bisogna considerare xò che il costo è minimo ll triplo di un amplificatore a transistor..
e che le tensioni Anodiche sono molto alte e molto pericolose..
in alcuni casi possono raggiungere oltre 500V.. quindi attenzione !!!

bye

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Manuel
new member
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 lug 2008, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Manuel »

ciao valerio...

grazie per i link!!
Cioè tu vuoi dirmi ke quello skemino ke ho aperto dalla voce"marshall" è lo skema per realizzare tutto ciò ke è all'interno di una testata marshall da 100W:o:o?
O ho capito male? :o
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Ciao Manuel.. :)

si si, 100 e più watt..
Il difficile è la realizzazione pratica, xchè bisogna trovare i trasformatori,
costruire il contenitore, e realizzare il cablaggio...
Iniziare ad autocostruire amplificatori di alta potenza non è mai facile
sia perchè richiede attrezzature di laboratorio, sia perchè spesso si fanno molti errori...

io suggerisco di comincare con i kit alimentati a batteria,
oppure qualche effetto a pedale x la chitarra..

Ma attenzione al saldatore, che arriva a 400°C agli schizzi di stagno fuso
e anche ai fumi... insomma, sarebbe meglio imparare a saldare con l'assistenza
di un amico esperto o frequentare una scuola tecnica..

bye.

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Manuel
new member
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 lug 2008, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Manuel »

Grazie per tutte queste info...te saresti in grado di fare quello ke hai scritto?Io cercavo un collaboratore in questo senso...qualcuno ke si occupasse dell'elettronica per la realizzazione di un nuovo ampli da produrre in serie(piccole serie ovviamente)...magari iniziare cn qualcosa di meno costoso...per un prodotto finale da inserire in una fascia di qualità media o medio-bassa.
Io mi occuperei di tutto ciò ke riguarda la progettazione e realizzazione del design esterno...!
Ke dici potrebbe interessarti?Potrebbe venir fuori qualcosa di interessante; )
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

qualcuno ke si occupasse dell'elettronica per la realizzazione di un nuovo ampli da produrre in serie(piccole serie ovviamente)...magari iniziare cn qualcosa di meno costoso...per un prodotto finale da inserire in una fascia di qualità media o medio-bassa.
Io mi occuperei di tutto ciò ke riguarda la progettazione e realizzazione del design esterno...!

Originariamente inviato da Manuel - 27/07/2008 :  14:51:33
Hai mai sentito parlare di normative di sicurezza, partita IVA, etc etc? 8)

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

Grazie per tutte queste info...te saresti in grado di fare quello ke hai scritto?Io cercavo un collaboratore in questo senso...qualcuno ke si occupasse dell'elettronica per la realizzazione di un nuovo ampli da produrre in serie(piccole serie ovviamente)...magari iniziare cn qualcosa di meno costoso...per un prodotto finale da inserire in una fascia di qualità media o medio-bassa.
Io mi occuperei di tutto ciò ke riguarda la progettazione e realizzazione del design esterno...!
Ke dici potrebbe interessarti?Potrebbe venir fuori qualcosa di interessante; )


Originally posted by Manuel - 27/07/2008 : 14:51:33
Prego..
Quanti anni hai ? (se vuoi dirlo) :D

Io nel 99 avevo una linea di assemblaggio di elettroniche, insieme ad un amico,
ma poi nel 2001 siamo stati costretti a chiudere xchè le ditte commitenti hanno
esportato la produzione in cina..
Il mio amico ora ha aperto una pizzeria, e guadagna 20x volte di più che con l'elettronica 8)
Mi dispiace dirlo, ma questa è la realtà Industriale Italiana..

bye :)

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Manuel
new member
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 lug 2008, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Manuel »

azz...e quindi ke tipo di elettronica producevate?
Io ho 24 anni :D te?(se vuoi dirlo :D )
Voglio provare a lanciare qualke prodotto...so ke probabilmente sto dando l'impressione del classico ragazzetto cn la testa tra le nuvole...ma devo provarci in qualke modo :)

E'da tempo ke ho quest'idea dell'ampli(oltre ad altre idee)...ma da solo ovviamente non posso farcela,ma nn parlo di soldi!

Se riuscissi a trovare qualcuno ke mi fornisse l'elettronica...tipo te :D ...starei quasi a cavallo!
Ma x esempio realizzare quello skema del marhall da 100w(o qualcosa ke c si avvicini) quanto costerebbe?Però sinceramente!!Nn ci credo ke costa uno sproposito :p
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Nn ci credo ke costa uno sproposito :p


Originally posted by Manuel - 27/07/2008 :  17:13:33


Dipende come lo fai.
Se usi componenti economici costa anche poco.
Se invece vuoi costruirlo in modo molto simile o comunque in modo serio, ti costerà molto.
Già solo a prendere le KT66 "vere" (quelle NOS) ti costa 800-1000 Euros di valvole.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Manuel
new member
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 lug 2008, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Manuel »

Ho fatto qualke ricerca...200 euro l'una:o

Xò ne ho trovate molte altre a ben 20 euro l'una :D tipo della siemens e nn mi ricordo quale altra marca!
Inutile kiedervi cosa cambia tra i due tipi...evidentemente se c'è così tanta differenza qualcosa cambierà :D
Xò x esempio potrei mettere anke quelle della siemens o x questo tipo di progetti c vuole qualcosa di +specifico?
Vorrei precisare ke nn punto a realizzare un ampli della marshall, ma un ampli ke cmq abbia un suono accettaile...insomma un prodotto medio/medio-basso anke.
Un ampli da 100w cn valvole da 20 euro per esempio ke problemi potrebbe dare?Intendo a livello di durata e di affidabilità...tralasciando per un attimo il suono.
Manuel
new member
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 lug 2008, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Manuel »

ciao giaime...

Scusami ma mi sono accorto solo ora del tuo intervento... :p
Cmq si ne ho sentito parlare di quelle cosette :) ...lo so ke nn è semplice...ma devo trovare qualke soluzione...mi sto muovendo :)
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Mhhh... renditi conto che siamo attualmente sommersi da dittine che fanno piccole serie di amplificatori a valvole per chitarra (di fatti, per gli amici di audiofaidate che non fossero nel campo, sono molto di più di quelle degli amplificatori valvolari hifi... e queste sono già troppe), e molte di queste sono seguite da chitarristi con decenni di esperienza...

Nel "low-end" del mercato poi ci sono tante di quelle "cineserie" che funzionano però benissimo, basta che fai un giro in qualsiasi negozio di strumenti ben fornito.

Tieni conto che la richiesta di testate davvero potenti, come le Marshall da 100W è piuttosto bassa, rispetto ai combo e testate con potenze più gestibili magari in studio.

Se c'è un consiglio che posso darti, cerca qualcuno fisicamente a te vicino che ti possa aiutare, e che abbia già costruito (con successo) qualche amplificatore valvolare per chitarra.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
ValerioV
starting member
Messaggi: 362
Iscritto il: 01 giu 2007, 23:22
Località: Italy

Messaggio da ValerioV »

azz...e quindi ke tipo di elettronica producevate?
Io ho 24 anni :D te?(se vuoi dirlo :D )
Voglio provare a lanciare qualke prodotto...so ke probabilmente sto dando l'impressione del classico ragazzetto cn la testa tra le nuvole...ma devo provarci in qualke modo :)

E'da tempo ke ho quest'idea dell'ampli(oltre ad altre idee)...ma da solo ovviamente non posso farcela,ma nn parlo di soldi!

Se riuscissi a trovare qualcuno ke mi fornisse l'elettronica...tipo te :D ...starei quasi a cavallo!
Ma x esempio realizzare quello skema del marhall da 100w(o qualcosa ke c si avvicini) quanto costerebbe?Però sinceramente!!Nn ci credo ke costa uno sproposito :p


Originally posted by Manuel - 27/07/2008 : 17:13:33
Io quasi 30.. manca poco.. :D

la mia "ditta" produceva x conto terzi le schede più svariate, non troppo complesse,
si trattava di alimentatori destinati all' elettronica industriale, come quelli dei citofoni,
o di linee di alimentazione da pannello, abbaimo anche avuto per alcuni mesi
schede di amplificatori con TDA1514.

Se hai "il papi" che ha già una fabbrica, allora è tutto molto più semplice,
se invece inizi da zero, tieni conto che bisogna investire delle cifre importanti
per l'acquisto delle attrezzature...

Quanti "pezzi" vorresti produrre al giorno ?

Se vuoi realizzare un prodotto artigianale, di basso costo,
bisogna importare tutto dalla Cina, e bisogna anche aggiungere i costi della dogana.
Poi non ti dico i fornitori che casino... i potenziometri buoni non esistono più.. :(
Quasi tutta la produzione di minuterie è assorbito dal mercato interno dei
nuovi paesi "emergenti" tanto che sul nostro non arriva più nulla,
neanche degli stupidi portafusibili di nylon a baionetta...

Poi considera che, vendere questo tipo di prodotti richiede comunque
tutta una serie di certificazioni di messa a norma abbastanza costose...

E infine ti ritrovi un grossista che importa dalla Cina, lo stesso prodotto, già assemblato,
ad un costo della metà e dal marchio prestigioso... :?

L'unica altrnativa Italiana è l'artigianale di alta qualità, magari
fatta su specifica del cliente : posssibilità di celta dei coni, del tolex
delle valvole, del legno... ecc. ecc.
Ecco un Famoso costruttore USA :
http://www.kendrick-amplifiers.com/ :D
Ma anche in Italia abbiamo costruttori di alta classe :
http://www.brunetti.it/marcobrunetti_en.php
http://www.masottiamps.com/

Scusami se mi sono permesso, di dirtelo senza peli sulla lingua, ma questa
è la realtà dei fatti e certe cose sarebbe meglio saperle prima.. ; )

Se io avessi aperto un ristorante, ora avrei un fatturato più che decuplicato...; )

L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul coopyright...
Manuel
new member
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 lug 2008, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Manuel »

Ho visto i link...

I prodotti sono belli...ma sempre la solita pappa quadrata!Io nn ho intenzione di fare il solito e monotono scatolone di legno...anke se lo ammetto...ha sempre il suo fascino :)

Ho in mente qualcosa di+ vistoso...+ accattivante.Parlo sempre dal punto di vista del design!

"Prodotto artigianale"credo sia il nome +appropriato per questo progetto.

Purtroppo nn il papi ke ha un'azienda :D .

Cmq in sintesi: io nn ho idea di quanti pezzi al giorno vorrei produrre...ma se qualcuno mi potesse dire + o meno quanti soldi ci vorrebbero per realizzare un ampli valvolare almeno da una 60ina di watt potrei iniziare a fare 2 conti!
E nn ditemi ke nn siete capaci di realizzare il circuito di un ampli :evil: ...xkè nn c credo :D

Ripeto nn è ke deve essere un ampli ke butta giù i muri o dai requisiti super mega brillanti!!Deve semplicemente suonare...emettere un suono :D ...ovviamente discreto.

Possibile ke per costruirlo bisogna importare pezzi dalla cina?Quanto costeranno tutte quelle cosette minuscole ke si attaccano sulla scheda(accidenti se sn ignorante :D )...valvole escluse!

Ciao Raga...e grazie :)
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Ho visto i link...

I prodotti sono belli...ma sempre la solita pappa quadrata!Io nn ho intenzione di fare il solito e monotono scatolone di legno...anke se lo ammetto...ha sempre il suo fascino :)

Ho in mente qualcosa di+ vistoso...+ accattivante.Parlo sempre dal punto di vista del design!

"Prodotto artigianale"credo sia il nome +appropriato per questo progetto.


Originally posted by Manuel - 28/07/2008 :  12:02:00

www.electronluv.com

** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Manuel
new member
Messaggi: 16
Iscritto il: 26 lug 2008, 15:57
Località: Italy

Messaggio da Manuel »

Senza dubbio originale...mi sa molto di vampiro! :)
Tutto quel ferro xò nn mi convince...mi da l'impressione di qualcosa ke possa darti la scossa appena lo tokki :p ...e poi mi sa ke costa un bel pò!
Originale cmq.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Se proprio vuoi una risposta 8) con 250euro di materiale "elettronico" si fa anche un 100W. Oltre a questo, ci sono le parti più "meccaniche" come lo chassis, le schede, etc etc... e qui dipende tutto dal modo con cui viene costruito (point-to-point, PCB, turret board... chassis di acciaio piegato, rack 19", alluminio, legno...).

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio