Pagina 1 di 1

Inviato: 22 giu 2008, 15:17
da mau62
Salve a tutti,
espongo il mio problema: ho costruito un ampli 2 canali gainclone dual mono della chipamp utilizzando 2 trafi.
Il risultato è che quando sono collegati i due ingressi (sinistro e destro) l’ampli si sente benissimo ma fa un ronzio, indipendente dal maggiore o minore volume.
Se invece stacco l’ingresso destro o sinistro (quindi ascolto solo un canale) il ronzio sparisce.
Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie.
Allego il seguente schema:


Immagine

Inviato: 22 giu 2008, 15:26
da Giaime
Se stacchi l'ingresso di un canale smette di ronzare perchè interrompi il loop di massa: vuol dire che tu hai collegato la massa del canale dx con quella del canale sx più di una volta, invece dovrebbero essere collegate una volta sola.

1) hai isolato le masse degli RCA dal pannello di metallo?

2) la messa a terra dove l'hai collegata?

3) se hai 2 trasformatori e 2 alimentatori indipendenti, perchè non realizzare un vero dual mono (tu invece hai unito in parallelo gli avvolgimenti dei trasformatori) collegando ogni trasformatore al proprio alimentatore senza altri collegamenti tra dx e sx?

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 22 giu 2008, 15:53
da mau62
Si, le masse degli RCA sono isolate dal pannello di metallo;
la messa a terra l’ho collegata alla terra della rete, tenendo presente che solo il pannello anteriore e posteriore è conduttore (ferro, alluminio..,boh) tutto il resto è legno. Nella foto, il punto più a destra mi sembra l’unica volta in cui sono collegate le masse dx e sx, o no?

Dici inoltre di collegare 1 trasformatore con l’alimentatore dx e l’altro trasformatore con l’alimentatore sx?

Ciao e grazie ,
Maurizio

Inviato: 22 giu 2008, 16:43
da plovati
Guardati, sulla documentazione di MyRef (Schema+Layout), come sono connesse le masse di segnale e come queste vadano poi al centro stella di massa.

_________
Piergiorgio

Inviato: 23 giu 2008, 18:33
da green marlin
Ciao un esempio del giro delle masse è questo.Immagine
Ciao sergio

Inviato: 23 giu 2008, 19:32
da mrttg
Allontanando i TA dall' ampli che succede?

Saluti Tiziano

Inviato: 23 giu 2008, 20:32
da mau62
Allontanando il TA dall'ampli il problema persiste


ciao,
Maurizio

Inviato: 24 giu 2008, 02:33
da dueeffe

3) se hai 2 trasformatori e 2 alimentatori indipendenti, perchè non realizzare un vero dual mono (tu invece hai unito in parallelo gli avvolgimenti dei trasformatori) collegando ogni trasformatore al proprio alimentatore senza altri collegamenti tra dx e sx?

Ciao!




Originally posted by Giaime - 22/06/2008 :  10:26:27


Il problema dovrebbe essere proprio quello.
:)



saluti,

Fabio.

------------------------------

Épigraphe pour un livre condamnée

"Lecteur paisible et bucolique,
Sobre et naïf homme de bien,
Jette ce livre saturnien,
Orgiaque et mélancolique.

Si tu n'as fait ta rhétorique
Chez Satan, le rusé doyen,
Jette ! tu n'y comprendrais rien,
Ou tu me croirais hystérique.

Mais si, sans se laisser charmer,
Ton oeil sait plonger dans les gouffres,
Lis-moi, pour apprendre à m'aimer;

Ame curieuse qui souffres
Et vas cherchant ton paradis,
Plains-moi!... sinon, je te maudis!"


Charles Pierre Baudelaire

Inviato: 24 giu 2008, 14:47
da mau62
Si, penso che si risolva collegando ogni trasformatore al proprio alimentatore, ma il problema è che c’è 1 sola uscita secondaria per ciascun trasformatore: ho provato a creare l’indipendenza collegando l’uscita + del secondario del trasformatore con i due + dell’alimentatore (AC1 e AC2), lo stesso con i poli negativi, ma il risultato è che non si sente niente, la luce del led è più debole e il ronzio si sente non dagli altoparlanti ma dai trasformatori.
Deduco che se voglio creare l’indipendenza tra i 2 canali devo acquistare 2 trasformatori che abbiano 2 secondari ciascuno, giusto?

Grazie a tutti x i suggerimenti che mi state dando.
Ciao,
Maurizio

Inviato: 25 giu 2008, 13:57
da green marlin
Ciao ma quale schema usi, perchè quello che in quello che ti ho postato
prima usano proprio 2 trasformatori , e uniscono la massa dopo gli alimentatori .
Ciao Sergio

Inviato: 26 giu 2008, 01:37
da mau62
Ho utilizzato il seguente schema: http://www.chipamp.com/lm3886silkscreen.pdf.
Ho provato anche i collegamenti delle masse come nello schema da te postato, ma il ronzio permane.
Grazie.
Ciao ,
Maurizio