DAC PCM63K in kit

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

Dato che il mio cd player philips è defunto, e che comunque era ormai vecchiotto mi sto guardando attorno....Su ebay sono incappato in questo DAC in kit con un PCM63K per canale e stadio di uscita a valvole.....
Il mio dubbio è......quante probabilità ci sono che dopo aver montato la miriade di componenti il tutto funzioni? Lo utilizzerei con un cd player philips con meccanica CDM9 (in metallo).

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=002

grazie.
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

Da quel che sembra il DAC in questione è il DAC50 della Lite Audio.
Il PCM63K è ritenuto, assieme al TDA1541A, tra i migliori DAC a 16 bit come suono. Il kit sembra interessante.

Detto questo, hai fatto le verifiche al CD player? Un oscilloscopio, utile per il CD, ti servirà anche nel caso avessi problemi col KIT.

Ultima, che player intendi usare? magari utilizza il TDA1541A....

Ciao

Andrea
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Caruccio, a quella cifra ti prendi un altro Philips e ci metti le mani sopra 8)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

Da quel che sembra il DAC in questione è il DAC50 della Lite Audio.
Il PCM63K è ritenuto, assieme al TDA1541A, tra i migliori DAC a 16 bit come suono. Il kit sembra interessante.

Detto questo, hai fatto le verifiche al CD player? Un oscilloscopio, utile per il CD, ti servirà anche nel caso avessi problemi col KIT.

Ultima, che player intendi usare? magari utilizza il TDA1541A....

Ciao


Andrea


Originally posted by andypairo - 13/12/2007 :  11:59:59

Il player philips è un cd951 con dac TDA1547 (monobit) e stadio di uscita modificato, passivo con trasformatore.....
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Per quella cifra ti prendi il DAC di Guido Tent con il 1704J (il 63K non si trova più) che ha molte probabilità di andare ancora meglio. Giusto un suggerimento, ti eviti anche gli sbattimenti delle spedizioni dall'oriente ed ebbbai.

Se lo prendi mi fai dare una ascoltatina?

Ciao Ciao Ciao.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

Per quella cifra ti prendi il DAC di Guido Tent con il 1704J (il 63K non si trova più) che ha molte probabilità di andare ancora meglio. Giusto un suggerimento, ti eviti anche gli sbattimenti delle spedizioni dall'oriente ed ebbbai.

Se lo prendi mi fai dare una ascoltatina?

Ciao Ciao Ciao.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originally posted by gluca - 13/12/2007 :  15:47:05

C'è un link per vederlo?

grazie.
alessandro.
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
andypairo
sostenitore
Messaggi: 689
Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
Località: Italy

Messaggio da andypairo »

@pirata

La base di partenza non è male. Il TDA1547 è il famoso "DAC7".
Visto che lo hai già modificato, non sei soddisfatto del suono ottenuto?

Non ho capito se il CD951 è il player "defunto" o se ne hai un'altro.

@gluca

non sono così sicuro che il PCM1704 sia meglio del PCM63, specie se "K".
I Linn Numerik, DAC ottimi, nella prima serie montavano i PCM63, poi sono stati sostituiti dai PCM1704 per logiche di obsolescenza del chip.
Ebbene, sebbene fosse proposto come upgrade, ricordo una recensione in cui veniva giudicato un "downgrade" :? .

In ogni caso il prodotto di Tent è sicuramente ben ingegnerizzato. Il nome è una garanzia.

Ciao

Andrea
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Si!

Tentlabs

Bellino vero?

Ciao

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

Si!

Tentlabs

Bellino vero?

Ciao

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originally posted by gluca - 13/12/2007 :  16:13:47
Però non è un kit completo se ho ben capito.....vengono forniti solo i componenti fondamentali, quindi credo che alla fine il prezzo sia anche superiore all'altro....
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10583
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 6 times

Messaggio da gluca »

Mi pare di capire che puoi comprare per 250 neuri i componenti. Da capire se include anche le basette. Prova a spedire una mail, sicuramente ti rispondono.

Probabilmente puoi ancora continuare ad usare i 63K (se li trovi) sulla stessa basetta (potresti chiedere anche questo) letti i commenti di AndyPairo.

Chiedere non costa ; )

Siccome il prox anno dovrei lavorare (finalmente) sul DAC mi piacerebbe sentirne un pò in giro. Li portate al bottom?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

Mi pare di capire che puoi comprare per 250 neuri i componenti. Da capire se include anche le basette. Prova a spedire una mail, sicuramente ti rispondono.

Probabilmente puoi ancora continuare ad usare i 63K (se li trovi) sulla stessa basetta (potresti chiedere anche questo) letti i commenti di AndyPairo.

Chiedere non costa ; )

Siccome il prox anno dovrei lavorare (finalmente) sul DAC mi piacerebbe sentirne un pò in giro. Li portate al bottom?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originally posted by gluca - 13/12/2007 :  16:31:43
Volentieri se ci sarò!!
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

@pirata

La base di partenza non è male. Il TDA1547 è il famoso "DAC7".
Visto che lo hai già modificato, non sei soddisfatto del suono ottenuto?

Non ho capito se il CD951 è il player "defunto" o se ne hai un'altro.

@gluca

non sono così sicuro che il PCM1704 sia meglio del PCM63, specie se "K".
I Linn Numerik, DAC ottimi, nella prima serie montavano i PCM63, poi sono stati sostituiti dai PCM1704 per logiche di obsolescenza del chip.
Ebbene, sebbene fosse proposto come upgrade, ricordo una recensione in cui veniva giudicato un "downgrade" :? .

In ogni caso il prodotto di Tent è sicuramente ben ingegnerizzato. Il nome è una garanzia.

Ciao

Andrea


Originally posted by andypairo - 13/12/2007 :  16:10:58

Si è il 951 il player defunto....ma spero comunque di resuscitarlo......per usarlo come meccanica.
La modifica che avevo realizzato è questa....
http://digilander.libero.it/paeng/a__tda1547_tweak.htm
Il risultato maggior dettaglio e pulizia,maggior dinamica, ma uno sbilanciamento verso la gamma alta e un basso poco controllato....
Del PCM63 ho letto che è ritenuto tutt'oggi il miglior DAC mai prodotto, meglio del TDA1541 e degli attuali 24bit.

Ho scritto a Tent e mi ha prontamente risposto......il suo dac non è un Kit, vende solo la PCB il chip Dac il quarzo e qualche altro componente difficile da trovare....
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
sarracino
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 06 nov 2006, 06:59
Località: Italy

Messaggio da sarracino »

...vi stavo appunto leggendo per capirci qualcosina.

vorrei da tempo migliorare le performance sonore del mio Cd player Pioneer PD7100.
Avrei pensato(..ditemi se ho pensato male) di utilizzare un DAC ed uscire con la coax o con la fibra ottica dal mio lettore CD.

Non ricordo più in quale occasione, mi lessi qualcosa a proposito di Tent Labs, ma come già detto non saprei discernere tra un prodotto già finito ed uno offerto in kit (..parziale ).
Premetto cmq. che non ho difficoltà alcuna ad usare il saldatore e non sono spaventato dalla strada del diy....avrei preferito altri forum?!

In conclusione vi chiedo lumi....;
seguo la strada del Tent o l'acquisto di un prodotto finito?

Quello che mi propongo come fine, è un prodotto decente e di valore musicale oggettivo indubbio a cifre umane possibilmente :?: .

Flavio
ungern
starting member
Messaggi: 173
Iscritto il: 15 ott 2005, 19:26
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Messaggio da ungern »

Per quella cifra ti prendi il DAC di Guido Tent con il 1704J (il 63K non si trova più) che ha molte probabilità di andare ancora meglio. Giusto un suggerimento, ti eviti anche gli sbattimenti delle spedizioni dall'oriente ed ebbbai.

Se lo prendi mi fai dare una ascoltatina?

Ciao Ciao Ciao.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originally posted by gluca - 13/12/2007 :  15:47:05
Dal basso dei miei 50 cd, non sono una fonte digitale affidabile e farei forse meglio a tacere. Però conosco Guido da tempo e posso dire che è moooooolto bravo. ha lavorato (e forse lavora ancora) alla R&S per un grandissimo marchio del digitale. produce anche regolatori per filamenti DHT considerati tra i migliori al mondo e che prenderò se i ronan non mi soddisfacessero.
tra l'altro, è estremamente disponibile a supportare (non sopportare, nè? ; ) ) quello che fornisce.
ciao
armando
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

bastian contrario mode....

lasciate perdere i DAC! :D
compratevi un buon lettore CD d'annata, come non se ne fanno più oggi, fategli le solite modifiche che troverete spiegate ovunque e IMHO vivrete felici (se non avete al contempo un LPplayer... :twisted: )
quando vi sarete stufati (!perche poi?) compratevi un DAC, mi raccomando uno di marca, famoso e molto rivendibile, lo collegheret al vecchio schifoso CD e.....................
.......................rimballerete il DAC per rimetterlo in vendita su ebay.
:grin:
marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
_____________________
So di non sapere. Socrate
PirataNero
starting member
Messaggi: 250
Iscritto il: 18 mag 2006, 20:22
Località: Italy
Been thanked: 1 time

Messaggio da PirataNero »

bastian contrario mode....

lasciate perdere i DAC! :D
compratevi un buon lettore CD d'annata, come non se ne fanno più oggi, fategli le solite modifiche che troverete spiegate ovunque e IMHO vivrete felici (se non avete al contempo un LPplayer... :twisted: )
quando vi sarete stufati (!perche poi?) compratevi un DAC, mi raccomando uno di marca, famoso e molto rivendibile, lo collegheret al vecchio schifoso CD e.....................
.......................rimballerete il DAC per rimetterlo in vendita su ebay.
:grin:
marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!



Originally posted by marziom - 14/12/2007 :  10:17:59
Qualche nome..?
"Volendo, il mondo può essere misurato, ma questo non significa affatto che ci si capisca qualcosa."
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

nomi di CD?
....guarda tempo fa ho visto l'annuncio per un Cd Sony xe 900 ....ma se ne trovano tanti altri.
fai qualche scorribanda su ebay (meglio ancora .de) e cerca prodotti che un tempo erano il riferimento.

marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
_____________________
So di non sapere. Socrate
sarracino
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 06 nov 2006, 06:59
Località: Italy

Messaggio da sarracino »

....ok Marzio proverò io a dare dei riferimenti e magari se ti/vi pronunciate....

Micromega; Philips; Linn; Pioneer; Teac; Wadia; Caifornia Audio Labs; Revox;
Accustic Solid; Yamaha.

Mi fermo per evitare il prolisso...

Flavio
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3253
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

stiamo facendo confusione....
come fai ad accostare linn, wadia e california A.L. ad un pioneer o yamaha?
anche come costo non è paragonabile.
se si vuole spendere poco (<250€) devi cercare qualche storico SONY,TEAC o PIONEER.
a spendere un'po di più forse pigli un Revox e/o un micromega usato.
ancora qualcosina in più un Teac della serie VRDS (valido come meccanica).
marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
_____________________
So di non sapere. Socrate
sarracino
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 06 nov 2006, 06:59
Località: Italy

Messaggio da sarracino »

...in realtà c'è una cosa che accomuna tutti quelli che ho citato; li ho ascoltati molto bene ed in occasioni e condizioni (..ovvio) diverse.
Posso perciò avere una opinione...credo del loro modo di essere musicali.

Premetto anche che sono un vil analogista e che il suono del CD non mi ha mai veramente convinto...ma non posso neanche rinunciare alla mia CDteca.

Sarà forse questo che mi spinge alla ricerca di una macchina digitale che riesca ad essere quasi tanto musicale come il vinile....quasi.

Ritornando ai prima CD player citati, però posso riportare alcune osservazioni non così tanto scontate e del tutto personali.
Il Wadia è stato la delusione maggiore; a fronte dei suoi milioni di lire mi sarei aspettato differenze abissali a suo favore a confronto con un PD 91 Pioneer; il Micromega neanche ho capito se funzionasse male oppure riproduceva proprio in quel modo; mentre il CDX 1100 Yamaha (..che sto cercando di acquistare ma senza riuscire a trovarlo) lo ricordo con un dettaglio e dinamica veramente da top anche se la sua scena sonora restava pur sempre poco coinvolgente.

Appunto non ho avuto modo di sentire mai i Tent ma solo letto di loro buone performance.

Flavio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio